Piante capaci di rendere i nostri salotti vere giungle tropicali, con foglie e forme originali, rampicanti che rendono magnifici o fruttiferi i terrazzi e i balconi e i fiori capaci di rendere ancora splendidi i nostri giardini per tutto l'autunno. Prosegue oggi e domenica Murabilia, con i migliori espositori ed esperti del mondo del giardinaggio internazionale.
Organizzata da Lucca Crea (società che ogni anno realizza il Festival Lucca Comics & Games) insieme al Comune di Lucca, Murabilia è la mostra mercato del giardinaggio di qualità e della cultura del verde più importante della Toscana e fra le prime in Italia.
Vere rarità botaniche per appassionati ma anche i frutti antichi da riscoprire: tanti ospiti internazionali, mostre ed esposizioni tematiche, appuntamenti e laboratori dedicati ai bambini e agli adulti, oltre 50 appuntamenti in tre giorni tra incontri, conferenze con gli esperti e novità editoriali, a cui si aggiungono visite guidate, dimostrazioni dal vivo e workshop con i protagonisti del verde italiano e internazionale e la possibilità di visitare il magnifico Orto Botanico di Lucca, anche con tour accompagnati.
A chiudere gli eventi, alle ore 17 di domenica, Damiano Carrara: con l'incontro a tema "Lucca Mia, tra erbi e tradizioni", il noto pasticcere e volto televisivo racconta al pubblico i segreti della sua torta (Agorà Verde San Regolo).
Gli appuntamenti di domenica
Ore 10.30 - LIBRI: Dai grandi classici del giardinaggio, libri da ricordare e riscoprire, alle nuove proposte per leggere verde, con la Libreria della Natura - Agorà Verde San Regolo
Ore 10.30 - Passiflore, con il vivaista Giovanni D'Aleo - Agorà Verde La Libertà
Ore 11.30 – Rampicanti esotici, col collezionista Luca Recchiuti - Agorà Verde San Regolo
Ore 11.30 - Le fioriere di Balcone Fiorito, col blogger e content creator Francesco Diliddo - Agorà Verde La Libertà
Ore 12:30 - Alberi e problemi, con gli agronomi Marina Gandolfo e Piergiorgio Tambellini - Agorà Verde San Regolo
Ore 15.00 - Viaggio in Nepal alla scoperta della flora all'ombra delle grandi vette, con Michel Lumen del vivaio Lumen Plantes Vivaces Creysse – Bergerac - Agorà Verde San Regolo
Ore 16:00 - Il contributo del Gdl S.O.I Collezioni Vegetali alla valorizzazione della biodiversità ornamentale, con Maurizio Antonetti, Beatrice Nesi, Domenico Prisa. Agorà La Libertà.
Per i bambini inoltre:
Ore 11.00 – Ci vestiamo di verde! - Come l'artista Johanna Goodmann che crea bellissimi collage, inventeremo dei vestiti speciali con l'aiuto del mondo vegetale; piccole meraviglie che si arrampicano sulla bellezza. A cura di Artebambini.
Ore 15.00, ore 16.00 & ore 17.00 - Lego Botanicals - I fiori crescono, ma si possono anche costruire! Sprigiona la tua creatività con i fantomatici mattoncini. A cura di Orange Team LUG
Ore 16.00 - 18.00 - Due persone e una mente: una scienziata e una vera amica della natura! A cura di Samantha Vellutini e Silvia Pessina.
Orario: domenica 7 settembre (9.30 /19).