Anno XI 
Sabato 23 Agosto 2025
claudio
claudio5

Scritto da francesca giorgetti
Cronaca
22 Agosto 2025

Visite: 123

Il turismo a Lucca cresce, ma non senza contraddizioni. I dati del primo semestre diffusi dal Comune parlano di un settore in fase di stabilizzazione,nei  primi sei mesi del 2025: dall'1 gennaio al 30 giugno infatti sono stati registrati 171.018 arrivi e 456.214 presenze sul territorio comunale, in aumento rispetto al primo semestre del 2024, quando gli arrivi erano stati 168.274 e le presenze 427.972. Si tratta di un incremento dell'1,6% negli arrivi e del 6,5% nelle presenze, con una permanenza media che si attesta stabilmente su 2,7 notti. Gli stranieri fanno la parte del leone (108.292 arrivi e 338.649 presenze), con quasi il triplo di pernottamenti rispetto agli italiani (117.565 presenze dal 1 gennaio al 30 giugno). A trainare non sono gli hotel tradizionali, ma il mondo extralberghiero, che continua a vivere un vero e proprio boom.

«Bisogna continuare a investire» spiega l’assessore Remo Santini che sottolinea anche il ruolo del nuovo sistema di tracciamento CIN, utile a far emergere molte strutture prima non in regola.

La seconda parte dell’anno sarà decisiva. Nei dati confluiranno il Settembre Lucchese e il Lucca Summer Festival, eventi che tradizionalmente spostano migliaia di presenze. E non è finita: dal 22 novembre la città accenderà le luminarie natalizie, mentre in calendario ci sono nuove manifestazioni come Lucca in Maschera, Lucca Gustosa e Lucca Olive Oil You. L’obiettivo dichiarato è prolungare la stagione e offrire motivi per visitare la città anche oltre la sua bellezza storica.

In arrivo anche la nuova versione del portale turismo.lucca.it, la riapertura a fine ottobre dell’Ostello di Lucca e la  Lucca Visit Card, il primo biglietto unico che a partire da ottobre consentirà di accedere ai principali musei e attrazioni della città. Uno strumento innovativo,capace di semplificare la visita e di promuovere la fruizione integrata del patrimonio culturale, in linea con quanto avviene nelle grandi città d'arte italiane ed europee. Ma è in arrivo anche la nuova segnaletica turistica nel centro storico, nonché la cartellonistica con divieti di circolazione per i risciò nelle principali vie e piazze.

Negli scorsi mesi è stato inoltre portato avanti un impegno concreto sul fronte dei servizi, con la riapertura del centro di accoglienza turistica di Porta Elisa, che va ad affiancare i punti informativi già attivi e visitatissimi sulle Mura e in Piazzale Verdi, e con l'installazione di nuovi bagni pubblici automatizzati e accessibili, collocati in corrispondenza di Porta San Pietro e Porta Santa Maria. Interventi che rispondono a un bisogno concreto espresso da cittadini e operatori, e che contribuiscono a rendere la città più accogliente e funzionale.

Eppure, non mancano le polemiche. C’è chi denuncia un assedio turistico, ma i dati – almeno per ora – parlano di flussi stabili  in alcuni periodi. Lo stesso Lucca Summer Festival, criticato per un cartellone giudicato da alcuni “non all’altezza”, resta comunque il principale motore di attrazione.

La crisi economica globale, i dazi americani e il calo dei turisti provenienti da Stati Uniti, Paesi Bassi e Scandinavia hanno inciso, mentre aumentano francesi e spagnoli. La permanenza media resta stabile sulle 2,5 notti, segnale che i visitatori tendono a fermarsi più di un week-end.

A pesare sull’immagine della città ci sono infine i prezzi. Secondo l’Unione dei Consumatori, durante le grandi manifestazioni Lucca registra alcuni dei rincari più alti della Toscana. «Non è sempre così» ribatte l’amministrazione, ma il tema resta sul tavolo e rischia di diventare il vero nodo della prossima stagione.

A questi si aggiunge il riconoscimento ottenuto con la vittoria del bando nazionale "Bici in Comune", che permetterà a Lucca di realizzare una rete di segnaletica cicloturistica e nuovi servizi dedicati a chi sceglie di scoprire il territorio in bicicletta. Un progetto che rafforza il ruolo della città come hub di cicloturismo e che si inserisce nella strategia di promozione di uno stile di viaggio sostenibile e attento all'ambiente.

Intanto l'amministrazione Pardini sta continuando a lavorare sulla bassa stagione, ed è a buon punto la programmazione per le nuove edizioni di Lucca Magico Natale, Lucca in Maschera e Lucca Gustosa. Confermati anche gli Stati Generali del Turismo, in cui il percorso del turismo lucchese sarà analizzato ed approfondito in un momento di confronto collettivo: l'appuntamento sarà il 17 ottobre 2025 all'Auditorium San Romano.

Un'occasione di ascolto, strategia e programmazione con tutti gli operatori del settore, pensata per consolidare la collaborazione tra istituzioni, associazioni e realtà imprenditoriali

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Terzo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune delle più…

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Spazio disponibilie

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Spazio disponibilie

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie