Dopo il "tutto esaurito" di ieri (25 agosto), anche per l'appuntamento di domenica 31 agosto restano pochissimi posti disponibili a bordo di "Un trenino per il Parco", il suggestivo "viaggio" organizzato dal Comune in collaborazione con gli Istituti Culturali di Pietrasanta per far riscoprire 15 fra le opere del Parco Internazionale della Scultura Contemporanea dislocate lungo la rete viaria cittadina.
A bordo del trenino, una guida racconterà storia e curiosità delle sculture incontrate sul percorso, dal "Minotauro" di Franco Adami, al centro della rotatoria di ingresso alla città alla "Colonna infinita" di Park Eun-Sun, all'incrocio tra le vie Unità d'Italia e Pisanica, fino al "Guerriero" di Fernando Botero che svetta in piazza Matteotti. Opere che, come tutte quelle (sono quasi 90) dell'itinerario outdoor "mappato" anche sulla web app dedicata, sono state donate negli anni dagli artisti, simbolo del loro profondo legame affettivo e identitario stretto con la comunità di Pietrasanta e, in particolari, con i suoi artigiani.
Due le corse previste anche domenica 31 agosto, con partenza dal Terminal Bus di Pietrasanta alle 9,30 e una alle 11. I tour, della durata di circa un'ora ciascuno, sono completamente gratuiti ma con posti limitati: prenotazione obbligatoria allo 0584 795500 (in orario 9-13) oppure inviando una email all'indirizzo