claudio
   Anno XI 
Sabato 30 Agosto 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
18 Novembre 2024

Visite: 481

La Fondazione Giacomo Puccini ospite del Metropolitan Opera House di New York in occasione del centenario dalla morte di Giacomo Puccini che vede sulla scena nel tempio della musica statunitense due opere del Maestro lucchese, Tosca e Boheme. Nella piazza del Lincoln Center, fra i pilastri della celeberrima facciata del teatro campeggia una gigantografia di Puccini, segno della centralità e universalità del compositore nell’ambito della grande lirica internazionale.

Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro ufficiale per costruire una collaborazione più approfondita fra MET e Fondazione Puccini anche in vista del centenario dalla prima rappresentazione di Turandot che ricorrerà nel 2026. Dopo aver salutato Silvia Morgardo, addetto culturale dell’Istituto Italiano di Cultura di New York, il direttore della Fondazione Puccini Luigi Viani è stato ricevuto da Peter Gelb e Maurice Wheeler, rispettivamente direttore generale e direttore degli archivi del Metropolitan Opera House. In cantiere un rapporto continuativo che vedrà realizzare progetti di ampio respiro fra le due istituzioni culturali per quanto riguarda i programmi dedicati all’operista lucchese. Le proposte raccolte da Viani saranno discusse presto nell’ambito del consiglio di amministrazione della Fondazione Puccini.

Nel corso della cena di gala organizzata dal teatro newyorkese alla presenza di Angelina Jolie, la Fondazione Puccini è stata omaggiata e ringraziata con un’ovazione per la collaborazione alla realizzazione di un video dedicato al centenario pucciniano, mentre segnalibri con il villino di Viareggio sono stati distribuiti agli ospiti. Il video include un estratto del filmato storico della Fondazione Puccini e sarà trasmesso nell’intervallo durante la diretta di Tosca, il prossimo 23 novembre, vista in una rete di 1600 cinema in più di 65 paesi del mondo: sarà in diretta negli Stati Uniti, in Canada, in Sud America e in Europa e in differita in Giappone, Australia e Nuova Zelanda. 175mila persone vedranno così immagini e riferimenti diretti alla Fondazione e al Puccini Museum di Lucca e alla promozione delle terre di Giacomo Puccini.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'abitazione di Marina di Pietrasanta, dove si spense a 99 anni il 1° settembre 2015, era divenuta il suo luogo…

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo di Capannori Cambia Paolo Rontani, è Ilaria Quilici, ex commissario…

Spazio disponibilie

Nell'ambito del Festival Note all'Infinito organizzato e promosso dal Comune di Lucca per valorizzare il rinnovato Parco dell'Infinito lungo…

Domenica 31 agosto, dalle 11 alle 21, a Colognora di Valleriana arrivano "Le corse pazze", una giornata tutta…

Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha emesso nuova allerta meteo di livello GIALLO per TEMPORALI FORTI E RISCHIO…

Ultimo atto per "Shopping d'Estate" a Marina di Pietrasanta, la rassegna dedicata al piccolo artigianato e accompagnata…

Spazio disponibilie

Prorogata al 31 ottobre la mostra temporanea "La Tana del Lupo: il Neandertal a Valdicastello" allestita al museo archeologico versiliese "Bruno Antonucci" dall'associazione ArcheoVersilia, con…

Sul territorio di Pietrasanta la linea temporalesca ha toccato terra ieri (giovedì) poco dopo le 21. Le quantità di pioggia sono state contenute (20…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie