claudio
   Anno XI 
Martedì 20 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
22 Novembre 2024

Visite: 301

Il Conservatorio "Luigi Boccherini" si prepara a celebrare la ripartenza ufficiale delle attività con la Cerimonia di inaugurazione dell'Anno accademico 2024/2025. L'importante appuntamento si terrà sabato 23 novembre a partire dalle 17, all'auditorium di piazza del Suffragio e vedrà protagonista come sempre l'orchestra, diretta per l'occasione dal M° Valerio Galli. Prima del tradizionale concerto, si terrà la presentazione della Rivista musicologica «Codice 602». 

La Cerimonia di inaugurazione è stata presentata dal direttore Massimo Morelli, insieme all'assessore alla Cultura del Comune di Lucca Mia Pisano.Il programma del pomeriggio vedrà dunque alle 17 la presentazione della Rivista musicologica «Codice 602», con la sua direttrice Sara Matteucci nei panni della relatrice e gli interventi di Lorenzo Ancillotti, Stefano Brondi, Renzo Cresti, Paolo Giorgi, Giulia Perni, Guido Salvetti, Alessandra Rey e Luigi Verdi. «Codice 602», edito da Sillabe, è realizzato annualmente dal Conservatorio e contiene studi, ricerche e contributi inediti redatti da studiosi e musicologi di tutta Italia, dediti alle numerose e diverse sfaccettature della storia e dell'estetica musicale.

Alle 18, dopo i saluti di Talarico e Morelli, il concerto dell'Orchestra del Conservatorio diretta da Valerio Galli, ex allievo del "Boccherini" e oggi suo docente. Il programma è un omaggio a due grandi lucchesi: Alfredo Catalani e Giacomo Puccini. Un doveroso omaggio quello a Puccini, a pochi giorni dalle celebrazioni della morte, che di fatto concluderanno l'anno che ha segnato il centenario dalla sua scomparsa. 

La cerimonia quest'anno sarà speciale anche per un altro motivo: l'entrata in carica come direttore del conservatorio di Massimo Morelli. Formalmente, Morelli ha avviato il suo triennio di direzione il 1° novembre, ma l'appuntamento di sabato è il primo evento ufficiale da direttore. 

«Sarà con emozione che quest'anno assisterò a questa cerimonia, per la prima volta nella veste di direttore – ha dichiarato Morelli – È da poche settimane che sono alla guida di questa istituzione, molte cose sono già state fatte e tante saranno affrontate nei prossimi mesi. Il nostro conservatorio rappresenta per la città un importante punto di riferimento culturale anche attraverso la sua attività formativa, di ricerca e artistica. È mia intenzione coltivare e potenziare attraverso il mio ruolo istituzionale anche i rapporti internazionali che in una città come Lucca sono già storicamente ben radicati».

«A nome dell'amministrazione comunale do il più caloroso benvenuto al direttore Morelli – ha detto l'assessore Pisano – Il Conservatorio è un fiore all'occhiello e un punto di riferimento per la nostra città. L'auspicio è che possa continuare ad arricchire l'offerta culturale di Lucca, creando occasioni di bellezza e di prestigio».

A Morelli ha inviato il proprio saluto anche la presidente del "Boccherini", Maria Talarico, non presente alla conferenza stampa per improrogabili motivi di lavoro. «Saluto con piacere il nuovo direttore, con cui sono certa avremo un proficuo rapporto di collaborazione, portando avanti i progetti già definiti e iniziandone altri sicuramente di rilevanza per il conservatorio e la città». 

Il concerto è a ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti. 
Per maggiori informazioni: 
www.boccherini.it.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Come era stato comunicato, Sistema Ambiente ricorda che in occasione del passaggio del Giro d'Italia nel comune di…

Lunedì 19 maggio alle ore 18 alla libreria Feltrinelli di Lucca (in via Beccheria), Emanuele Vietina, direttore di…

Spazio disponibilie

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Spazio disponibilie

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie