claudio
   Anno XI 
Sabato 17 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
09 Gennaio 2020

Visite: 120

La proposta di formazione teatrale per giovani, giovanissimi e adulti realizzata dal Teatro del Giglio per la stagione 2019-2020 è il frutto di una nuova azione strategica posta in essere con soggetti che operano nel campo della formazione teatrale sul nostro territorio. A seguito di una manifestazione di interesse resa pubblica nell’ottobre del 2019, sono state infatti individuate cinque realtà associative del terzo settore con le quali sono state co-progettate le proposte GiglioLab per la stagione teatrale in corso.

Quattro i laboratori già attivati con successo negli ultimi mesi del 2019 e tenuti da Coquelicot Teatro, a coprire le fasce d’età che vanno dai 5 ai 99 anni: Giocateatro (5-8 anni), Su e giù dal palco (8-12 anni), Faccio teatro (12-18 anni), Melodramma, la vita di Giacomo Puccini (dai 18 anni in avanti). Ulteriori quattro laboratori saranno attivati dalla prossima settimana attraverso il meccanismo delle lezioni di prova, cui è possibile iscriversi compilando il form pubblicato nella sezione News del sito internet teatrodelgiglio.it.

Lunedì 13 gennaio sono programmate le prime lezioni di prova di tre laboratori: dalle 17 alle 18.30 Peter Pan, rivolto a bambini e ragazzi dagli 8 ai 12 anni, tenuto da Simona Generali e dedicato alla teatralità come conoscenza di se stessi, degli altri e del mondo che ci circonda; dalle 18.45 alle 20.15 Tempesta shakespeariana, rivolto a giovani dai 18 ai 30 anni e tenuto, sul testo del Bardo, da Paolo Cioni e Luca Orsini (Associazione Pesopiuma); a conclusione di giornata, dalle 20.30 alle 22.30, Sulla giostra degli affetti col Ventaglio di Carlo Goldoni, tenuto da Marco Sodini e rivolto agli adulti. Martedì 14 gennaio, dalle 19 alle 21, si terrà la prima lezione di prova di Infernal Trip, a cura di Elisa D’Agostino, Giovanni Fedeli de La Cattiva compagnia e rivolto agli adulti.

Per iscriversi e frequentare le lezioni di prova è necessario compilare l’apposito form, reperibile sul sito teatrodelgiglio.it, nella sezione News. I laboratori saranno attivati, dopo le prime tre lezioni di prova, solo al raggiungimento di un minimo di 10 iscritti a corso. I prezzi dei laboratori, per 16/18 lezioni complessive, variano a seconda della fascia d’età cui i corsi sono rivolti: € 220,00 per gli adulti, € 150,00 per bambini e giovani.

Tutte le informazioni dettagliate sui corsi sono disponibili sul sito del Teatro del Giglio, teatrodelgiglio.it.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Spazio disponibilie

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Spazio disponibilie

Si chiude domani, venerdì 16 maggio, la stagione teatrale primaverile Chiaro di luna all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il prossimo 26 maggio entrerà in servizio come medico…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie