claudio
   Anno XI 
Domenica 25 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
17 Luglio 2020

Visite: 96

La favola dello scrittore Luis Sepulveda, deceduto pochi mesi fa, "Storia della Gabbianella e del Gatto che le insegno a volare" torna protagonista di una narrazione per bambini con la sesta edizione del Lucca Teatro Festival - "Che cosa sono le nuvole?", realizzato da La Cattiva Compagnia in collaborazione con Comune di Lucca, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e il patrocinio della Fondazione Toscana Spettacolo Onlus.

 

L'appuntamento con l'evento ad ingresso gratuito, dedicato ai bambini di ogni età, è giovedì 23 luglio, alle 18, al Camelieto di Sant'Andrea di Compito, con La Cattiva Compagnia Teatro che darà vita ad una coinvolgente lettura a due voci della storia  dello scrittore cileno, che narra della bella amicizia tra il gatto Zorba e la gabbianella nata dall'uovo che ha covato. Evento inserito nella rassegna "Racconti nella Natura", realizzata con Comune di Capannori, Centro Culturale Compitese e F.I.T.A. Federazione Italiana Teatro Amatori di Lucca. Al pubblico presente sarà offerta una merenda con ottimi biscotti artigianali.

 

Sabato 25 luglio, l'appuntamento per tutta la famiglia "Tandem" con Meme Lucarelli e Matteo Cesca, in Piazza Felice Orsi a Porcari, ore 21. Tandem è uno spettacolo di e con Meme Lucarelli e Matteo Cesca: un racconto comico-musicale dove due artisti, due amici, si incontrano e giocano insieme (sempre ad ingresso gratuito). Serata organizzata con F.I.T.A. Federazione Italiana Teatro Amatori di Lucca e Comune di Porcari.

 

Martedì 28 luglio, prosegue il divertimento per le famiglie con: "Il rapimento del Principe Carlo" con Teatro del Drago, nel cortile del Centro Culturale Agorà a Lucca, alle 21, ingresso gratuito, uno splendido spettacolo di burattini, portato in scena con maestria, che assicura tanto divertimento. Spettacolo in collaborazione con Comune di Lucca, Centro Culturale Agorà e Biblioteca Ragazzi.

 

Prenotazione sempre consigliata anche se non indispensabile:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Il programma completo di tutti gli appuntamenti del Festival e tutte le informazioni si trovano sul sito www.luccateatrofestival.it

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 28 maggio, alle ore 17, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della via omonima, presentazione del libro di Marina Giannarini, Bada alla Badante, Francesconi editore, Lucca 2023

Si è svolta stamani (24 maggio) al campo Moreno Martini di via delle Tagliate la festa finale del progetto…

Spazio disponibilie

Un pomeriggio all’insegna dell’ispirazione, del confronto e della bellezza: è stato questo il cuore pulsante dell’evento “L’architettura che…

Lunedì 26 maggio, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale “Guglielmo Marconi”, Piazza Mazzini 12, Sala Tobino, per…

Spazio disponibilie

“La storia si ripete sempre. E anche oggi, come già avvenne (con successo) nel 2004-2011, Lucca sarà chiamata…

Si dichiara sconcertato di fronte alle parole dell’assessore regionale Alessandra Nardini il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele…

“Incomprensibile il rifiuto del presidente del consiglio comunale Torrini a ricevere i lavoratori della Valmet in consiglio comunale”:…

Spazio disponibilie

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie