claudio
   Anno XI 
Domenica 25 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
22 Luglio 2024

Visite: 529

Grazie alla collaborazione di Estate Cinema Lucca e al Cineforum Ezechiele 25,17, il 𝗠𝗜𝗦𝗧𝗘𝗥 𝗪𝗢𝗡𝗗𝗘𝗥𝗟𝗔𝗡𝗗, 𝗮 𝗹𝗶𝘁𝘁𝗹𝗲 𝗳𝗶𝗹𝗺 𝗳𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹, 𝗶𝗹 𝗰𝗶𝗻𝗲𝗺𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗶𝗴𝗶𝗻𝗶 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗺𝗶𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶, 𝗶𝗻 𝗼𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗮 𝗭𝗲𝗳𝗳𝗶𝗿𝗶𝗻𝗼 𝗣𝗼𝗹𝗶, oltre che a Bolognana, paese natale di Zeffirino, si svolgerà a Lucca.

Come tanti italiani, nel periodo della Grande Emigrazione, il Poli sbarcò negli Stati Uniti, inseguendo i suoi sogni e con tenacia e umiltà riuscì a realizzarli.

Creare meraviglia con spettacoli e cinema per chi lavorava nelle fabbriche il suo obiettivo. Al primo teatro, fondato del 1893, dette il nome di Poli’s Wonderland, una terra incantata, e ne seguirono altri 27, tutti maestosi e stupefacenti.

Per questo è nato il Festival: per continuare il suo lavoro nel suo Paese di origine, con uno sguardo anche alle storie dei migranti di oggi: pure lui era stato sugli affollati ponti di terza di classe, ignaro del futuro.

La prima proiezione, domani martedì 23 luglio, Io capitano, film diretto da Matteo Garrone nel 2023.

Il film, che affronta il tema dell’emigrazione dall’Africa, ha vinto il Leone d’argento alla regia alla 80ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, come pure il Premio Marcello Mastroianni all'attore protagonista Seydou Sarr.

Candidato nella cinquina finale del premio Oscar, si è aggiudicato sette premi al David di Donatello 2024, fra cui quelli per il miglior film e il miglior regista.

Oggi come ieri?

Anche se il contesto storico è diverso, stipati sulle navi come sui barconi, lo erano anche i nostri emigranti di fine ‘800, che spesso affrontavano un lungo viaggio in mare, senza averlo visto prima d’ora.

Sarà questo parallelismo tra le storie di migranti, a distanza di un secolo, il tema dell’introduzione a cura di Ave Marchi, Presidente della Fondazione Paolo Cresci: per cercare di vivere e di capire le emozioni, i sentimenti e i pensieri dei nostri emigranti di un tempo, in modo da immedesimarsi negli stati d’animo dei migranti di oggi, che affrontano traversate piene di insidi e di pericoli, accomunati, come quelli di ieri, dal desiderio di una vita migliore per se stessi e i propri cari.

Il Festival è organizzato dalla Fondazione Paolo Cresci per la storia dell’emigrazione italiana di Lucca, nell’ambito di “I Musei del Sorriso”, iniziativa del Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca, in collaborazione con la Provincia di Lucca, l’Unione dei Comuni della Garfagnana, il Comune di Gallicano, il Lucca Film Festival, l’Associazione Paesana di Bolognana e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 28 maggio, alle ore 17, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della via omonima, presentazione del libro di Marina Giannarini, Bada alla Badante, Francesconi editore, Lucca 2023

Si è svolta stamani (24 maggio) al campo Moreno Martini di via delle Tagliate la festa finale del progetto…

Spazio disponibilie

Un pomeriggio all’insegna dell’ispirazione, del confronto e della bellezza: è stato questo il cuore pulsante dell’evento “L’architettura che…

Lunedì 26 maggio, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale “Guglielmo Marconi”, Piazza Mazzini 12, Sala Tobino, per…

Spazio disponibilie

“La storia si ripete sempre. E anche oggi, come già avvenne (con successo) nel 2004-2011, Lucca sarà chiamata…

Si dichiara sconcertato di fronte alle parole dell’assessore regionale Alessandra Nardini il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele…

“Incomprensibile il rifiuto del presidente del consiglio comunale Torrini a ricevere i lavoratori della Valmet in consiglio comunale”:…

Spazio disponibilie

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie