claudio
   Anno XI 
Giovedì 22 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
07 Ottobre 2024

Visite: 285

Prende il via martedì 8 ottobre, al Cinema Astra di Lucca con la proiezione della versione restaurata di Una giornata particolare di Ettore Scola, la ventiseiesima stagione del Cineforum Ezechiele 25,17. Come già negli anni passati la nostra programmazione sarà caratterizzata da un mix tra prime visioni di qualità e classici restaurati con la consolidata collaborazione con la Cineteca di Bologna. Con la proiezione del film di Scola inizia un omaggio a Marcello Mastroianni, nel centenario dalla nascita, che proseguirà nei prossimi mesi.

In questo primo programma, oltre al capolavoro di Scola, vengono proposte le versioni restaurate di Per un pugno di dollari di Sergio Leone, di Carrie - Lo sguardo di Satana di Brian de Palma e di Paris, Texas di Wim Wenders. 

Completa l'offerta di classici un evento unico quale la proiezione de La febbre dell'oro di Charlie Chaplin, accompagnato con la musica d'organo dal vivo nella Chiesa di San Francesco. Le prime visioni del mese sono L'innocenza del giapponese Hirokazu Kore'eda, premiato a Cannes, e lo straordinario film di animazione Invelle di Simone Massi che interverrà in collegamento per commentare il con il pubblico. Tutti i film della programmazione del Cineforum sono in lingua originale con sottotitoli e  per accedere alle proiezioni è necessaria la sottoscrizione della tessera dell'associazione.  Da questa stagione l'orario di inizio delle proiezioni è fissato alle 21.15  Segue il programma completo

Martedì 8 ottobre 2024 ore 21.15
Cinema Astra – Il cinema ritrovato / Mastroianni 100
UNA GIORNATA PARTICOLARE
di Ettore Scola – Italia, 1977  – 106'
con Marcello Mastroianni, Sofia Loren
Versione restaurata

Martedì 15 ottobre 2024 ore 18.30
Cinema Astra – Il cinema ritrovato
PER UN PUGNO DI DOLLARI
di Sergio Leone – Italia, 1964  – 99'
con Clint Eastwood, Gian Maria Volontè
Versione restaurata

Martedì 15 ottobre 2024 ore 21.15
Cinema Astra – Prime visioni
L'INNOCENZA
di Hirokazu Kore'eda – Giappone, 2023  – 127'
con Sakura Andō, Eita Nagayama
Versione originale con sottotitoli

Mercoledì 16 ottobre 2024 ore 21.15
Chiesa di San Francesco - Lucca
LA FEBBRE DELL'ORO
di Charlie Chaplin – Usa, 1925 – 81'
Accompagnamento con musica d'organo dal vivo

Martedì 22 ottobre 2024 ore 21.15
Cinema Astra – Il cinema ritrovato
CARRIE - LO SGUARDO DI SATANA
di Brian De Palma – Italia, 1976  – 98'
con Sissy Spacek, John Travolta
Versione restaurata – Lingua originale con sottotitoli

Martedì 29 ottobre 2024 ore 21.15
Cinema Astra – Prime visioni
INVELLE
di Simone Massi – Italia/Svizzera, 2023  – 90'

Martedì 5 novembre 2024 ore 21.15
Cinema Astra – Il cinema ritrovato
PARIS, TEXAS
di Wim Wenders – Germania/Francia, 1984'  – 147'
con Harry Dean Stanton, Nastassja Kinski
Versione restaurata – Lingua originale con sottotitoli
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si chiama "Passi avanti: lavoro e inclusione per la comunità" il convegno che si terrà lunedì 26 Maggio dalle…

Puccini Museum - Casa Natale prosegue l'impegno per l'accessibilità e l'inclusione grazie ai nuovi strumenti multimediali, applicazione e tablet,…

Spazio disponibilie

Si svolgerà sabato 24 maggio dalle ore 9 alle 12 al Campo "Moreno Martini" la festa di fine…

Domani, venerdì 23 maggio, il direttore artistico del Lucca Classica Music Festival Simone Soldati sarà ospite del master…

Spazio disponibilie

Domani, venerdì 23 maggio, il direttore artistico del Lucca Classica Music Festival Simone Soldati sarà ospite del master…

Il fenomeno delle truffe ai danni degli anziani e delle fasce più vulnerabili continua a restare attenzionato in…

Dal 22 al 29 maggio, presso il Caffè Santa Zita di Lucca, saranno esposte al pubblico le opere…

Sabato prossimo Sinistra Italiana riunisce iscritti e simpatizzanti a Capannori, in provincia di Lucca "Ai Diavoletti - Camigliano", nell'ambito della…

Spazio disponibilie

Un confronto tra studiosi, avvocati e universitari sul futuro della democrazia e il significato del referendum: questo il cuore dell

Venerdì 23 maggio alle 21.00 nella chiesa di San Francesco, Giuseppe Lavenia insieme a Roberta Bruzzone terranno un incontro aperto…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie