Cultura
LuccAutori in anteprima su Rai Tre
Sabato 19 luglio alle 7,15 su Rai…

Taglio del nastro a Palazzo Guinigi per "Antonio Bueno, fenomenologia di una neo retroguardia"
A poco più di un anno dall’inaugurazione dopo i lavori di restyling, il Palazzo Guinigi si conferma polo culturale di grande attrattività, che guarda con grande interesse non…

Cerbone, storia di un santo e di un convento nelle pagine di Sergio Mura
Un libro, edito da Maria Pacini Fazzi, che, attraverso lo studio e l'esame dei documenti storici, ricostruisce le vicende secolari di una struttura religiosa cara ai lucchesi e non soltanto

Otto autori in corsa per il Premio dei Lettori Lucca-Roma
Otto autori in corsa per i Premio dei Lettori-Roma. Si tiene sabato 19 luglio 2025 alle 19 nell'auditorium Palazzo delle Esposizioni di Lucca, della Fondazione Banca del Monte di Lucca, a ingresso libero, l'assegnazione del Premio dei Lettori Lucca-Roma 2024-2025

Una vecchia terrazza; al via Celle sotto le Stelle
Una vecchia terrazza. Inizia sabato 12 luglio alle 21 a Celle Puccini, davanti…

Teatro del Giglio, presentata la stagione di prosa 2025-26
Portare avanti una ”intelligenza teatrale” che contrasti le sempre più onnipresenti forme di intelligenza artificiale e digitalizzazione: questo l’obiettivo che si è posto il teatro del Giglio Giacomo…

Tra paesaggi e culture: la musica risuona con abitare l'infinito
Continua anche nel mese di luglio "Abitare l'infinito", la rassegna ideata dal Centro di Promozione Musicale Animando, dedicata alla riscoperta del Settecento musicale lucchese. Il prossimo appuntamento è…

Tre gruppi finalisti e la Gaudats Junk Band: buona musica nel ricordo di Alice Benvenuti
Sarà una serata di buona musica quella in programma per giovedì (10 luglio) alle 21 nel chiostro di Santa Caterina per il secondo appuntamento di Real…

The Kolors, Stefano Bollani, Fiorella Mannoia e tanti altri: parate di stelle a Mont’Alfonso
Musica, teatro ed eventi in antiche fortezze e scorci secolari delle Alpi Apuane e dell'Appennino Tosco-Emiliano per "Mont'Alfonso sotto le stelle", il festival che dal…

Da Picasso a Warhol: arriva a Lucca la mostra dedicata alle cover d’artista
Arriva a Lucca, con il patrocinio del Comune, la mostra Da Picasso a Warhol – Le vinyl cover dei…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 650
"InMusica Live 2024", la settimana di concerti organizzata dalla scuola InMusica di Lucca, torna dal 26 al 30 giugno, presso il campo sportivo di San Macario: un'occasione per festeggiare l'estate, dando spazio a tanti giovani talenti locali e non solo.
IL PROGRAMMA.
Mercoledì 26 giugno, alle 17.30 "Musica a Km 0": sul palco saliranno The groovhertz , Unadasola , Howl Jordan , Mother's Well e a chiudere la serata gli "Afroquiesa Orchestra"
Giovedì 27 giugno "Jazz day" una serata dedicata alla musica Jazz e a chiusura, Dj set con Mike di Ricco Dj.
Venerdì 28 giugno si balla con gli "ABBA Dream", la tribute band degli ABBA, con cui ripercorriamo tutti i pezzi più famosi della storica band svedese.
Sabato 29 giugno saliranno sul palco i "Pop 80" Madonna Tribute band & 80's DJ Experience.
Domenica 30 giugno gran finale, con la InMusica Family, il concerto di tutti i maestri della scuola. Durante tutta la settimana di "InMusica Live 2024" sarà presente un'area food e drink.
I concerti dal 27 al 30 giugno saranno aperti, a partire dalle 18.30, dai saggi di tutti gli allievi della scuola InMusica. Tutte le serate sono ad ingresso gratuito e presentate dal comico Samuele Rossi.
"InMusica Live 2024" è organizzato con il patrocinio del Comune di Lucca e le sponsorship di Lucar, Farmacia Novelli, Equipe, Impresa Edile C&C, L'effetto di Fabio Fornaini, Music Staff, Nottolini servizi srl.
Per tutte le info è possibile scrivere a:
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 643