Anno XI 
Mercoledì 20 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
19 Maggio 2021

Visite: 87

Buone notizie per le imprese e gli operatori dei mercati e delle fiere che si svolgono nel centro storico che potranno utilizzare le stesse modalità per la richiesta dell’accesso nella ztl in occasione degli eventi ai quali partecipano. L’amministrazione comunale, ed in particolare l’assessore Gabriele Bove, hanno infatti accolto le richieste presentate dal Confesercenti area lucchese affinchè non fossero modificate le modalità di accesso ed il relativo rilascio dei permessi.

“La prima bozza del regolamento di Metro per il rilascio del permessi agli operatori ambulanti – spiega Massimiliano Logli, responsabile lucchese Anva – introduceva il concetto di mezzo promiscuo per l’accesso nella ztl da parte degli operatori di fiere e mercati.  Escludendo quindi quello privato utilizzato da molti operatori che non hanno bisogno dei furgoni per allestire i propri banchi (penso ad esempio agli espositori di Arti e Mestieri di piazza San Giusto). Con l’assessore Bove, che ringraziamo per la disponibilità dimostrata, abbiamo subito aperto un tavolo di confronto spiegando come soprattutto i fieristi che non lavorano da oltre un anno non avevano certo bisogno di modifiche così sostanziali per svolgere il proprio lavoro. Il risultato di questo confronto – conclude Logli – è la modifica della parte del regolamento riservato agli ambulanti con l’accoglimento delle nostre richieste”.

Quindi per le ditte e imprese di commercio al dettaglio su aree pubblico la richiesta di accesso alla ztl vale anche per il mezzo adibito al trasporto persone (categoria M), ditte ovviamente regolarmente iscritta in Camera di Commercio e con le autorizzazione per la vendita su aree pubbliche. Al momento della richiesta alla Metro, l’operatore deve indicare la fascia oraria (massimo 120 minuti) per l’allestimento del banco e quella (sempre massimo 120 minuti) per lo smontaggio e l’uscita. L’accesso è consentito solo per accedere all’area mercatale con indicazione di due varchi differenti. I mezzi utilizzati per il trasporto delle merci per il mercato potranno sostare gratuitamente presso il parcheggio Carducci e quello Palatucci esponendo il contrassegno. Il permesso può essere richiesto sia annuale che giornaliero.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Spazio disponibilie

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Spazio disponibilie

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Spazio disponibilie

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie