Anno XI 
Sabato 26 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
06 Luglio 2020

Visite: 111

Una staffetta di solidarietà: è quella messa in piedi dalla Celfa, storica azienda lucchese, che si è resa protagonista di una donazione importante nei confronti dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana. Celfa, infatti, guidata dall'imprenditore Luca Gelli, ha donato cinque fibrobroncoscopi (strumenti grazie ai quali effettuare un'indagine diagnostica che permette di valutare lo stato di saluto di laringe, trachea e bronchi) per far fronte all'emergenza Covid-19. 

L'azienda lucchese, che dal 1956 si occupa della realizzazione e della manutenzione di servizi in rete, ha donato i cinque macchinari - di cui due fissi e tre portatili (quest'ultimi possono essere utilizzati senza dover essere connessi alla colonna video) - grazie anche al coinvolgimento di tutti i dipendenti che hanno deciso di autotassarsi per contribuire alla donazione.

"Abbiamo voluto dare il nostro contributo al settore sanitario - spiega Luca Gelli - con particolare riguardo per quelle aree che, più di altre, ogni giorno, dall'inizio dell'emergenza sanitaria, si sono trovate ad affrontare  e a gestire la pandemia dalla prima linea. Anche se il momento più critico è stato superato, sappiamo quanto sia importante dotare gli ospedali del territorio di tecnologie sanitarie, dispositivi medici e presidi che possano fare la differenza nel lavoro di tutti i giorni. Un'idea che anche i nostri dipendenti hanno dimostrato di condividere: quando abbiamo lanciato la proposta della donazione, infatti, ognuno di loro ha voluto contribuire autotassandosi. Un bellissimo gesto che dimostra una volta di più quanto Celfa non sia solo un'azienda, ma una piccola grande famiglia".

La consegna dei dispositivi si è svolta nell'aula del Dipartimento cardiovascolare dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana, e ha visto la partecipazione di Luca Gelli, amministratore delegato di Celfa Srl, e dei medici dell'Azienda che hanno coordinato la parte logistica e tecnica del percorso di donazione: il dottore Fabio Guarraccino, Direttore del Dipartimento di Anestesia Rianimazione, il professore Francesco Forfori, Direttore della UO Anestesia Rianimazione, che ha lavorato in prima linea durante tutto il periodo di emergenza, il dottore Marco Anselmino, Direttore UO Chirurgia Bariatrica e e il dottore Andrea Ferrari, Direttore della sezione Programmazione e approvvigionamento Tecnologie Sanitarie.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Il regolamento del consiglio comunale è cristallino: le interrogazioni devono ricevere risposta entro 30 giorni dal sindaco o…

Un viaggio nella musica da camera europea: ecco "Suoni & silenzi del vecchio Continente", il nuovo concerto…

Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Il Parco Avventura ha riaperto le sue porte! Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura…

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Spazio disponibilie

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie