Anno XI 
Lunedì 28 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
08 Agosto 2020

Visite: 107

Confartigianato Imprese di Lucca ricorda, ancora una volta, che al fine di sostenere i soggetti colpiti dall’emergenza Covid – 19, è riconosciuto ai soggetti esercenti attività d’impresa e di lavoro autonomo o che siano titolari di una partita Iva, un contributo a fondo perduto, previa presentazione di una domanda entro giovedì 13 agosto 2020.

"L’ammontare del contributo - spiega Confartigianato - spetta ai soggetti di cui sopra per un importo non inferiore ai mille euro se trattasi di persone fisiche, e a duemila euro per i soggetti diversi dalle persone fisiche. La domanda dovrebbe essere già stata presentata per tutti coloro che hanno avuto un ammontare del fatturato e dei corrispettivi nell’anno 2020, inferiore ai 2/3 dell’ammontare del fatturato e dei corrispettivi del mese di aprile 2019".

"L’ammontare del contributo - specifica - si determina applicando una percentuale alla differenza tra l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi del mese di aprile 2020 e quella del mese di aprile 2019 come già sopra detto. La percentuale da applicare varia a) è del 20% per le imprese con ricavi nell’esercizio precedente fino a 400 mila euro; b) è del 15% per quelle che hanno avuto ricavi compresi tra 400 mila e 1 milione di euro; c) è del 10% per quelle con ricavi compresi tra 1 milione e 5 milioni di euro".

"La domanda - sottolinea Confartigianato -, se qualcuno ancora non l’avesse fatta, va presentata, anche tramite un intermediario, in via telematica, e l’importo sarà accreditato dall’Agenzia delle Entrate, direttamente sul conto corrente bancario/ postale per cui per procedere alla compilazione ed al successivo invio della domanda, occorre l’IBAN ed il PIN. Tale contributo a fondo perduto spetta anche, in assenza dei requisiti di cui sopra ( calo del fatturato e corrispettivi nell’aprile 2020 inferiore ai 2/3 dell’ammontare del fatturato e corrispettivi dell’aprile 2019), ai soggetti che hanno iniziato l’attività dal 1° gennaio 2019 ed ai soggetti che, a far data dall’emergenza dell’evento calamitoso, hanno il domicilio fiscale o la sede operativa nel territorio di Comuni colpiti dei predetti eventi i cui stati di emergenza erano ancora in alto data di dichiarazione dello stato di emergenza Covid – 19".

"I nostri uffici - conclude - sono a disposizione per i chiarimenti necessari (tel. 0583 47641). Riportiamo a seguire l’elenco dei Comuni rientranti negli eventi calamitosi di cui sopra le cui aziende hanno diritto al contributo a fondo perduto. Bagni di Lucca, Barga, Borgo a Mozzano, Camaiore, Camporgiano, Capannori, Careggine, Castelnuovo di Garfagnana, Castiglione di Garfagnana, Coreglia Antelminelli, Fabbriche di Vergemoli, Forte dei Marmi, Fosciandora, Lucca, Massarosa, Minucciano, Molazzana, Molazzana, Montecarlo, Pescaglia, Pietrasanta, Pieve Fosciana, Porcari, San Romano in Garfagnana, Seravezza, Sillano Giuncugnano, Stazzema, Vagli Sotto, Viareggio, Villa Basilica, Villa Collemandina".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Il regolamento del consiglio comunale è cristallino: le interrogazioni devono ricevere risposta entro 30 giorni dal sindaco o…

Un viaggio nella musica da camera europea: ecco "Suoni & silenzi del vecchio Continente", il nuovo concerto…

Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Il Parco Avventura ha riaperto le sue porte! Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura…

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Spazio disponibilie

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie