Anno XI 
Giovedì 21 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
24 Maggio 2021

Visite: 87

Sopralluogo partecipato alle animabili, ai percorsi, cioè, che attraverseranno la città e gli spazi pubblici capaci di favorire la relazione tra uomo e animale e, in generale, con la natura. Va avanti spedito il progetto europeo InHabit, coordinato dall’Università di Pisa insieme con il Comune di Lucca e con Lucca Crea.

Dopo il successo degli incontri realizzati tra febbraio e aprile, infatti, giovedì 27 maggio è previsto un nuovo appuntamento aperto ai cittadini e agli amanti degli animali. Il sopralluogo si svolgerà in due momenti: dalle 17 alle 18 in zona ospedale Campo di Marte; dalle 18.30 alle 19.30 in zona parco fluviale.

Gli interessati potranno partecipare a entrambi i sopralluoghi o a soltanto uno di essi. Per questioni relative alla sicurezza, i partecipanti dovranno indossare la mascherina, rispettare le regole del distanziamento sociale e firmare un modulo di tracciamento. Sarà garantita l’accessibilità e verranno girati dei video che verranno pubblicati nei giorni seguenti in modo da consentire anche a chi non potrà partecipare di fornire idee e proposte.

L’occasione consentirà all’amministrazione comunale e ai curatori del progetto di interagire direttamente sul posto con i cittadini, raccogliere contributi, proposte, suggerimenti, spunti utili per iniziare poi a progettare le aree oggetto di interesse.

IN-HABIT (INclusive Health And wellBeing In small and medium size ciTies) è un progetto Horizon 2020 finanziato dalla Unione Europea che ha lo scopo di identificare soluzioni innovative per promuovere la salute e il benessere inclusivi nelle città di piccole e medie dimensioni. Il progetto si focalizza su quattro città europee: Riga (Lettonia), Cordoba (Spagna), Lucca (Italia) e Nitra (Slovacchia). Le azioni in ognuna delle città si basano su quattro linee-guida principali: il patrimonio artistico e culturale (Cordoba), il cibo (Riga), il legame uomo animale (Lucca), l’arte e l’ambiente (Nitra). Nel caso specifico di Lucca l’idea è di trasformarla nella prima città europea con una politica organica sulla convivenza uomo-animale in ambito urbano, grazie a un percorso partecipato che chiamerà a raccolta le associazioni, i cittadini, gli stakeholders interessati all’argomento. Il co-disegno di nuove infrastrutture per la mobilità urbana con gli animali sarà solo un parte del progetto che porterà, inoltre, alla creazione di nuove opportunità di educazione e informazione per abitanti e famiglie, genererà nuove opportunità di lavoro e nuovi servizi (anche nell’ambito del turismo) legati alla presenza di animali, ma soprattutto permetterà di immaginare gli animali come mediatori e risorse integrative per processi di inclusione per persone fragili (quali anziani, persone con disabilità o con bassa contrattualità).

Per iscriversi al sopralluogo partecipato è necessario compilare il modulo online al seguente link http://bit.ly/InHabitSopralluogoAnimabili. Per avere maggiori informazioni è possibile inviare una email a Simurg Ricerche Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., la società che organizza e gestisce il percorso partecipativo del progetto.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Spazio disponibilie

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Spazio disponibilie

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Spazio disponibilie

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie