Anno XI 
Domenica 27 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
23 Novembre 2023

Visite: 590

Osservare il mondo del lavoro con i propri occhi. Si sono concluse le iniziative organizzate dal Progetto LU.ME. Lucca Metalmeccanica per la prima giornata del PMI Day 2023, con la visita di studentesse e studenti dell'ITT Fermi-Giorgi nelle sedi di Valmet a Mugnano, Toscotec a Marlia e Fosber a Monsagrati. In tutto, sono stati 158 le studentesse e gli studenti in visita alle aziende del Progetto "LU.ME. Lucca Metalmeccanica", tra giovedì 16 e martedì 21 novembre 2023.

"È sempre un piacere dare il benvenuto agli studenti e discutere di futuro, formazione e lavoro – raccontano in Fosber -. Abbiamo infatti accolto la classe quarta dell'ITT Fermi di Lucca in occasione del PMI DAY. È stata un'opportunità inestimabile per le studentesse e gli studenti, che hanno così potuto osservare il mondo del lavoro con i propri occhi e che si sono dimostrati particolarmente incuriositi e interessati al ciò che si 'cela dietro' al foglio di cartone ondulato, fondamentale per scatole e imballaggi. Iniziative come queste avvicinano i giovani al mondo del lavoro, ispirandoli a considerare nuove opportunità.  Siamo sempre aperti a collaborazioni con istituzioni educative per contribuire alla formazione delle future generazioni".

La Quattordicesima Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese di Piccola Industria e Associazioni di Confindustria è nata per far conoscere alle nuove generazioni il mondo dell'impresa e le sue opportunità. In tutte le visite è stato mostrato il video descrittivo delle attività di LU.ME. disponibile su youtube (https://www.youtube.com/watch?v=P49hJj0VvZ0) e scaricabile dal sito del progetto (http://www.luccametalmeccanica.it/il-progetto). Ai giovani è anche statp consegnato l'house organ di LU.ME.

Il progetto LU.ME. Lucca Metalmeccanica raccoglie da 10 anni 9 tra le più importanti realtà aziendali del comparto metalmeccanico lucchese (A.Celli Paper e A.Celli Nonwovens, Fapim, Fosber, Gambini, KME Italy, Valmet Tissue Converting, Rotork Fluid Systems, Sampi e Toscotec) che, con il supporto di Confindustria Toscana Nord, realizzano iniziative in favore delle persone del territorio. Per informazioni: www.luccametalmeccanica.it

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Il regolamento del consiglio comunale è cristallino: le interrogazioni devono ricevere risposta entro 30 giorni dal sindaco o…

Un viaggio nella musica da camera europea: ecco "Suoni & silenzi del vecchio Continente", il nuovo concerto…

Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Il Parco Avventura ha riaperto le sue porte! Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura…

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Spazio disponibilie

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie