Anno XI 
Martedì 19 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
11 Gennaio 2023

Visite: 503

Con un evento dedicato al tema della parità di genere si apre l'attività di approfondimento e di formazione proposta nel nuovo anno dalla Fondazione Giuseppe Pera insieme al Comitato pari opportunità dell'Ordine degli Avvocati di Lucca e con lo stesso Ordine. L'appuntamento è venerdì 13 gennaio, alle 14.30, nel Complesso di San Micheletto: qui si snoderà il pomeriggio che, partendo dal coraggio e dalla tenacia della prima avvocatessa donna, Lidia Poët, ripercorrerà le principali tappe del percorso dell'uguaglianza, tra uomini e donne. 

A coordinare la giornata spetterà all'avvocata Maria Grazia Fontana, presidente del comitato pari opportunità dell'Ordine degli Avvocati di Lucca e dall'avvocata Ilaria Milianti, presidente della Fondazione Giuseppe Pera. La prima sessione si soffermerà sul lungo cammino e vedrà come relatrici Chiara Viale, avvocata del Foro di Milano, specializzata nelle tematiche di genere che a Lidia Poët ha dedicato un bellissimo libro "Lidia e le altre. Pari opportunità ieri e oggi: l'eredità di Lidia Poët" e Tatiana Biagioni, Presidente dell'AGI, Associazione Avvocati Giuslavoristi Italiani da sempre attiva nello studio e nella tutela contro le discriminazioni di genere.

La seconda sessione ci avvicinerà all'oggi e, in particolare, ad alcune importanti novità legislative. Lisa Amoriello, avvocata e docente a contratto dell'Università di Firenze, si soffermerà sulla legge n. 162/2021, conosciuta come legge sulla parità retributiva, in particolare sul nuovo istituto della certificazione in materia di parità, Irene Romoli, avvocata e Consigliera di Parità, parlerà delle novità in materia di congedi. Il pomeriggio si concluderà con l'intervento dell'avvocato e dottorando di ricerca, Francesco Rizzi che ci condurrà nella complessità della tutela giudiziaria con riferimento ad importanti casi concreti.

Le conclusioni sono affidate all'avvocata Carla Guidi, presidente onorario della Rete dei Cpo toscani.

Al pomeriggio patrocinato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, hanno collaborato anche l'Ordine dei Consulenti del Lavoro, la Sezione Toscana dell'AGI e quella lucchese dell'AIAF – Avvocati per la famiglia e per i minori. La partecipazione è aperta a tutti e tutte, fino a esaurimento dei posti disponibili. È però necessario iscriversi ai portali dei rispettivi ordini per gli avvocati e i consulenti del lavoro, gli altri devono inviare una mail con i propri dati all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Ai partecipanti, iscritti agli ordini professionali, saranno rilasciati crediti formativi.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Spazio disponibilie

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Spazio disponibilie

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie