Economia e lavoro
Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

Accademia Acconciatori: al via a Lucca il corso gratuito IeFp per under 18 in uscita dalle scuole medie
Accademia Acconciatori: studiare per lavorare. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Acconciatori dedicato a chi, dopo le scuole medie,…

Fondazione CRL: comunicati gli esiti del bando per sport, pratica sportiva e socialità.doc
Giovani, strutture, valori. Sono solo tre delle parole chiave che stanno dietro agli obiettivi del Bando Sport e Socializzazione in merito al quale ha recentemente deliberato il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

Giustizia civile: Arezzo è seconda in Italia per calo (-44,2%) dei processi pendenti
Secondo un'analisi dell'Associazione Italiana Avvocati d'Impresa nonostante il calo generalizzato in alcuni tribunali il carico delle cause civili pendenti resta pesante nei grandi distretti giudiziari

Dazi al 15 per cento con gli Stati Uniti, la preoccupazione di Cna Lucca
La Cna di Lucca ha seguito con apprensione il tira e molla degli Stati Uniti sulla minaccia di introduzione di nuovi dazi al 30% sulle esportazioni europee. Ieri…

Vacanze in sicurezza: i consigli di Cna Lucca per gli automobilisti in partenza
Con milioni di italiani pronti a mettersi in viaggio per le ferie estive, per evitare spiacevoli inconvenienti su strada, è fondamentale partire con un veicolo in perfette condizioni.

Aumento delle licenze per i taxi, i tassisti di Cna rigettano il piano del Comune di Lucca
La categoria degli operatori titolari di licenza per l’esercizio del servizio taxi della Cna di Lucca ha espresso profonde perplessità e criticità in merito allo studio denominato “relazione…

Annullamento del mercato ambulante del 2 agosto al Don Baroni per il rally, la furia di Anva Confesercenti
“Abbiamo raccolto il disappunto degli operatori del mercato del Don Baroni dopo aver ricevuto una pec dal Comune di Lucca con la quale è stato comunicato l’annullamento del…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 739
Esprimo a nome mio e di tutta la giunta comunale grande preoccupazione per l'annuncio dell'esubero di 80 dipendenti dalla Perini Körber, azienda leader per la produzione di macchinari impiegati nel settore cartario presente nella frazione di Mugnano con un grande stabilimento. L'amministrazione comunale si sta attivando per incontrare il prima possibile sia i rappresentanti dei lavoratori che della proprietà dell'azienda per approfondire la situazione e capire se esistano possibilità di evitare un ridimensionamento drastico del personale in una realtà così importante per la città e per il suo territorio.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 275
E' stato pubblicato dalla Provincia di Lucca l'avviso pubblico per l'assegnazione di 19 borse di studio da 1000 euro l'una per incentivare lo studio accademico delle materie S.T.E.M (Scienze, tecnologia, ingegneria e matematica) da parte delle studentesse che siano immatricolate per l'anno accademico 2022/2023.
Tra i requisiti dell'avviso pubblico: l'iscrizione al primo anno di università, l'aver superato almeno un esame entro maggio 2023 e la residenza o la domiciliazione sul territorio provinciale di Lucca.
La scadenza dell'avviso – che si può consultare alla pagina avvisi bandi e gare del sito istituzionale della Provincia di Lucca (www.provincia.lucca.it) - è fissata al 1° Febbraio 2023.
Le domande potranno essere inviate sia tramite posta elettronica al seguente indirizzo:
"Domanda per l'assegnazione Borsa di studio Materie S.T.E.M".
L'opportunità formativa rientra nel pacchetto di azioni denominato "Progetto Sostegno alla Parità di genere" che la Provincia di Lucca mette in campo grazie al rifinanziamento della legge 16/2009 da parte della Regione Toscana. Un progetto presentato lo scorso 18 novembre, a Palazzo Ducale, con una specifica conferenza stampa a cui presero parte l'assessora regionale alla politiche di genere Alessandra Nardini, il presidente della Provincia Luca Menesini, e Maria Teresa Leone, consulente per le politiche di pari opportunità e di genere dell'ente provinciale. Nelle scorse settimane era già stato pubblicato, nell'ambito del progetto, l'avviso per 50 voucher formativi del valore di 500 euro per il sostegno alle donne occupate, disoccupate o inattive in condizioni di disagio socio-economico, anche temporaneo.
Per la consultazione e lo scaricamento degli appositi moduli si può consultare il sito della Provincia di Lucca (www.provincia.lucca.it) nella sezione avvisi, bandi e gare.