Economia e lavoro
Vacanze in sicurezza: i consigli di Cna Lucca per gli automobilisti in partenza
Con milioni di italiani pronti a mettersi in viaggio per le ferie estive, per evitare spiacevoli inconvenienti su strada, è fondamentale partire con un veicolo in perfette condizioni.

Aumento delle licenze per i taxi, i tassisti di Cna rigettano il piano del Comune di Lucca
La categoria degli operatori titolari di licenza per l’esercizio del servizio taxi della Cna di Lucca ha espresso profonde perplessità e criticità in merito allo studio denominato “relazione…

Annullamento del mercato ambulante del 2 agosto al Don Baroni per il rally, la furia di Anva Confesercenti
“Abbiamo raccolto il disappunto degli operatori del mercato del Don Baroni dopo aver ricevuto una pec dal Comune di Lucca con la quale è stato comunicato l’annullamento del…

Ercopac e TecnoFerrari: la nuova frontiera dell’automazione dalla produzione al magazzino
Nel cuore della packaging valley italiana, due realtà di eccellenza – Ercopac, specializzata in soluzioni di fine linea e automazione industriale, e TecnoFerrari, nota nel settore dell’intralogistica –…

Lavoro: estate a due velocità, boom del turismo ma scarseggia la manodopera
Sono oltre 21mila i lavoratori richiesti dalle imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa…

Gesam Reti ha aperto quattro bandi per la selezione e assunzione di sette profili professionali
Gesam Reti Spa, azienda operante nel business della distribuzione del gas, presente sul territorio del Comune di Lucca e in altri sette comuni della…

Carenza di taxi a Lucca, Confartigianato: "Ok all'aumento delle licenze, ma venti sono troppe"
“Siamo favorevoli all’introduzione di nuove licenze per i taxi, ma non certo venti, visto che dalle attuali 30 arriverebbero a 50. A nostro parere il numero è eccessivo.

Torna il "Buono che meriti": 550 mila euro da Ebittosc per i lavoratori da spendere in un circuito di negozi
E.Bi.T.Tosc, il più grande Ente Bilaterale del Terziario Toscano, anche per quest’anno mette a disposizione delle lavoratrici e dei lavoratori della nostra regione che sono occupati nel…

Stop ai "buttadentro" in centro storico, Difendere Lucca esalta il provvedimento
Difendere Lucca plaude alla nuova ordinanza dell'amministrazione comunale che vieta i "buttadentro" utilizzati da alcuni ristoranti del centro storico: "Un provvedimento da noi fortemente caldeggiato, in coerenza con…

Meraki Market, torna nel weekend l'appuntamento con Artisti all'opera
Continua "Artisti all'opera" nell'ultimo appuntamento estivo del Meraki Market (12 e 13 luglio). Sabato 12 luglio troverete Federica Verzi con la sua Winegrette.

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 138
Una gestione più snella e rapida delle richieste dei cittadini e degli utenti. Questo l'obiettivo del box informazioni aperto alla sede di Sistema Ambiente, a Borgo Giannotti (via delle Tagliate III traversa IV, 136).
Sono molte le domande che quotidianamente i cittadini rivolgono all'azienda attraverso il centralino, la pagina Facebook e il numero WhatsApp (333.6126757): per rendere il servizio sempre più a misura di utente, Sistema Ambiente ha deciso di attivare questo punto informazioni, che offrirà chiarimenti e risposte sui principali argomenti.
Qui, infatti, sarà possibile ottenere chiarimenti sulla fattura e sul saldo 2020 e richiedere documenti cartacei come copie delle fatture, bollettini e Mav. Attraverso il box informazioni, inoltre, sarà possibile fissare gli appuntamenti per aprire nuovi contratti e attivare le utenze. Il box informazioni servirà quindi da vero e proprio punto di smistamento e indirizzerà i clienti verso gli uffici di cui hanno bisogno come l'ufficio kit per ritirare sacchetti o bidoncini, l'ufficio urgenze, l'ufficio recupero crediti in caso di richiesta di rateizzazione o per pagare le fatture tramite POS. Il box, infine, risponderà alle domande degli utenti sulla richiesta della sospensione della tariffa variabile per emergenza Covid.
Per eventuali ulteriori informazioni: www.sistemaambientelucca.it; Pagina Facebook e Instagram: Sistema Ambiente Lucca.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 190
Cambio alla direzione della Confesercenti Lucca. Francesca Pierotti lascia l’incarico che aveva ricoperto dal dicembre scorso per intraprendere una nuova esperienza legata direttamente alla sua professione alla Provincia di Pisa. Viene quindi riunificata l’area Lucca e Versilia sotto la responsabilità di Daniele Benvenuti che guidava la sede viareggina oltre che il settore comunicazione di Confesercenti Toscana Nord. Nella presidenza lucchese di lunedì sera l’annuncio alla presenza del presidente Toscana Nord Alessio Lucarotti, del direttore Miria Paolicchi e della presidente Lucca e Versilia Esmeralda Giampaoli.
“Innanzitutto dobbiamo ringraziare Francesca Pierotti – hanno dichiarato Lucarotti e Paolicchi – per l’entusiasmo e la professionalità con i quali ha affrontato i mesi del suo mandato contraddistinti dalle incredibili difficoltà del lockdown. Poi una scelta lavorativa diversa, in linea con la sua professionalità, l’ha portata a lasciare l’associazione. Le facciamo i migliori auguri per il nuovo lavoro”.
Si torna quindi all’unificazione delle due aree Versilia e Lucca. “Non solo con la presidente Giampaoli – aggiungono Lucarotti e Paolicchi – ma a questo punto anche con il responsabile Daniele Benvenuti che sta svolgendo un ottimo lavoro sulla Versilia e quindi siamo sicuri possa proseguirlo anche su Lucca”.
La conclusione della presidente Esmeralda Giampaoli: “Ci sono appuntamenti importanti legati ad una ripartenza che tutti ci auguriamo si consolidi nei prossimi mesi per tutti i settori merceologici. Appuntamenti ai quali Confesercenti si farà trovare pronta anche con una serie di servizi innovativi di supporto alle imprese, raccogliendo le richieste che proprio con la pandemia sono ancor più emerse dagli imprenditori”.