Economia e lavoro
Vacanze in sicurezza: i consigli di Cna Lucca per gli automobilisti in partenza
Con milioni di italiani pronti a mettersi in viaggio per le ferie estive, per evitare spiacevoli inconvenienti su strada, è fondamentale partire con un veicolo in perfette condizioni.

Aumento delle licenze per i taxi, i tassisti di Cna rigettano il piano del Comune di Lucca
La categoria degli operatori titolari di licenza per l’esercizio del servizio taxi della Cna di Lucca ha espresso profonde perplessità e criticità in merito allo studio denominato “relazione…

Annullamento del mercato ambulante del 2 agosto al Don Baroni per il rally, la furia di Anva Confesercenti
“Abbiamo raccolto il disappunto degli operatori del mercato del Don Baroni dopo aver ricevuto una pec dal Comune di Lucca con la quale è stato comunicato l’annullamento del…

Ercopac e TecnoFerrari: la nuova frontiera dell’automazione dalla produzione al magazzino
Nel cuore della packaging valley italiana, due realtà di eccellenza – Ercopac, specializzata in soluzioni di fine linea e automazione industriale, e TecnoFerrari, nota nel settore dell’intralogistica –…

Lavoro: estate a due velocità, boom del turismo ma scarseggia la manodopera
Sono oltre 21mila i lavoratori richiesti dalle imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa…

Gesam Reti ha aperto quattro bandi per la selezione e assunzione di sette profili professionali
Gesam Reti Spa, azienda operante nel business della distribuzione del gas, presente sul territorio del Comune di Lucca e in altri sette comuni della…

Carenza di taxi a Lucca, Confartigianato: "Ok all'aumento delle licenze, ma venti sono troppe"
“Siamo favorevoli all’introduzione di nuove licenze per i taxi, ma non certo venti, visto che dalle attuali 30 arriverebbero a 50. A nostro parere il numero è eccessivo.

Torna il "Buono che meriti": 550 mila euro da Ebittosc per i lavoratori da spendere in un circuito di negozi
E.Bi.T.Tosc, il più grande Ente Bilaterale del Terziario Toscano, anche per quest’anno mette a disposizione delle lavoratrici e dei lavoratori della nostra regione che sono occupati nel…

Stop ai "buttadentro" in centro storico, Difendere Lucca esalta il provvedimento
Difendere Lucca plaude alla nuova ordinanza dell'amministrazione comunale che vieta i "buttadentro" utilizzati da alcuni ristoranti del centro storico: "Un provvedimento da noi fortemente caldeggiato, in coerenza con…

Meraki Market, torna nel weekend l'appuntamento con Artisti all'opera
Continua "Artisti all'opera" nell'ultimo appuntamento estivo del Meraki Market (12 e 13 luglio). Sabato 12 luglio troverete Federica Verzi con la sua Winegrette.

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 101
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 92
Presentati questa mattina nel corso della conferenza aziendale dei sindaci che si è tenuta nell’Auditorium dell’ospedale Versilia, i risultati raggiunti dall’Azienda USL Toscana nord ovest rispetto a quanto prefissato nel Documento di programmazione approvato per il biennio 2018-2019.
“I dati di questa mattina – spiega Maria Letizia Casani, direttore generale dell’Azienda USL Toscana nord ovest – dimostrano i grandi progressi compiuti in molti settori, come evidenziato anche dai bersagli Mes che, pur non essendo ancora definitivi, indicano come oltre la metà degli obiettivi risulti migliorato rispetto al passato. Fra i tanti lavori portati avanti abbiamo illustrato ai sindaci presenti quanto fatto in tema di liste di attesa sia ambulatoriali sia chirurgiche grazie da una parte alla riorganizzazione dei percorsi con l’estensione dell’open access e al potenziamento dell’offerta stessa dall’altra alla “ripulitura” delle liste degli interventi e al miglioramento gestionale delle sale operatorie. Sui risultati del prossimo anno inciderà inevitabilmente l’impatto avuto dall’emergenza Covid, ma se ci sono ancora settori migliorabili, come la Salute Mentale o Fine Vita, possiamo dire di essere sicuramente sulla buona strada”.
Tra i temi presentati anche lo sviluppo della rete ospedaliera (centralizzazione interventi, implementazione della chirurgia mini invasiva, day service, nuovo modello di pronto soccorso, rimodulazione dei posti letto), la rete territoriale socio sanitaria (infermiere di famiglia, nuovo modello della sanità iniziativa, cure intermedie, vaccinazioni e adesione dei pediatri, screening oncologici), sviluppo delle reti (ictus, emergenze cardiologiche, trauma, telemedicina, telerefertazione Angio Tc, teleconsulenze), la non autosufficienza e disabilità.
“La riunione di oggi – dice il presidente della Conferenza dei Sindaci Giorgio Del Ghingaro – rappresenta l’inizio di un nuovo percorso di collaborazione tra i sindaci e l’Azienda sanitaria basato su un continuo confronto e scambio di informazioni. Se c’è una cosa che i mesi della pandemia ci hanno insegnato è proprio la necessità di mettersi in ascolto dei territori prima di fare programmazione sanitaria e considerare il tempo impiegato nella comunicazione e spiegazione dei propri atti come un tempo utile e necessario. Con queste idee in mente, vogliamo andare avanti anche nelle prossime settimane estive in modo da poter arrivare a produrre per settembre un documento di intenti e programmazione condiviso dalla conferenza aziendale dei sindaci. Il prossimo appuntamento è così stato fissato per il 31 luglio”.
All’incontro, durante il quale erano presenti per l’Azienda, oltre al direttore generale, anche Lorenzo Roti (direttore sanitario), Gabriele Morotti (direttore amministrativo), Valentina Molese (Uoc Gestione liste di attesa), Giacomo Corsini (direttore ospedale Versilia), Michela Maielli (direttore rete ospedaliera), Francesco Bellomo (direttore staff direzione sanitaria), Linda Marcacci (Programmazione aziendale), hanno partecipato in rappresentanza delle conferenze dei sindaci zonali: Giorgio Del Ghingaro (Versilia), Camilla Bianchi (Lunigiana), Francesco De Pasquale (Apuane), Francesco Pioli (Valle del Serchio), Alessandro Tambellini (Piana di Lucca), Gianna Gambaccini (Pisana), Daniele Donati (Valli Etrusche), Libera Camici (Livornese) e Angelo Zini (Elba).
Nelle foto l’incontro di questa mattina.