Economia e lavoro
Gesam Reti ha aperto quattro bandi per la selezione e assunzione di sette profili professionali
Gesam Reti Spa, azienda operante nel business della distribuzione del gas, presente sul territorio del Comune di Lucca e in altri sette comuni della…

Carenza di taxi a Lucca, Confartigianato: "Ok all'aumento delle licenze, ma venti sono troppe"
“Siamo favorevoli all’introduzione di nuove licenze per i taxi, ma non certo venti, visto che dalle attuali 30 arriverebbero a 50. A nostro parere il numero è eccessivo.

Torna il "Buono che meriti": 550 mila euro da Ebittosc per i lavoratori da spendere in un circuito di negozi
E.Bi.T.Tosc, il più grande Ente Bilaterale del Terziario Toscano, anche per quest’anno mette a disposizione delle lavoratrici e dei lavoratori della nostra regione che sono occupati nel…

Stop ai "buttadentro" in centro storico, Difendere Lucca esalta il provvedimento
Difendere Lucca plaude alla nuova ordinanza dell'amministrazione comunale che vieta i "buttadentro" utilizzati da alcuni ristoranti del centro storico: "Un provvedimento da noi fortemente caldeggiato, in coerenza con…

Meraki Market, torna nel weekend l'appuntamento con Artisti all'opera
Continua "Artisti all'opera" nell'ultimo appuntamento estivo del Meraki Market (12 e 13 luglio). Sabato 12 luglio troverete Federica Verzi con la sua Winegrette.

All'Informagiovani un incontro gratuito di formazione alla rianimazione e all'utilizzo del defibrillatore con l'associazione Mirco Ungaretti
Martedì 15 luglio, dalle ore 14:30 alle 18:30, l'Informagiovani del Comune di Lucca ospiterà presso la sua sede un incontro formativo gratuito dedicato alla rianimazione cardiopolmonare e all'utilizzo…

I taxi a Lucca sono pochi e verranno aumentate le licenze: il Comune dà ragione agli albergatori
Si è tenuto lunedì 7 luglio un incontro tra l’amministrazione comunale di Lucca e la commissione consultiva del servizio taxi, composta dai rappresentanti degli operatori del settore presenti…

Cercasi bagnino a Marina di Pietrasanta (Versilia), località Focette
Stabilimento balneare a Marina di Pietrasanta (Versilia), località Focette, cerca un bagnino, ad assunzione immediata con contratto nazionale. Uomo o donna, con brevetto di salvataggio in mare. Se…

Nasce il coordinamento Lucca e Versilia dei pubblici esercizi di Confesercenti
Nasce il nuovo direttivo provinciale di Fiepet, il sindacato dei pubblici esercizi di Confesercenti. Proprio per l’importanza della categoria, largamente la più rappresentata nell’associazione, è stato deciso di…

Artigianato, la forza di un comparto per un territorio: Confartigianato analizza i dati camerali
L’artigianato, sul nostro territorio, riveste un ruolo davvero importante: a livello provinciale infatti, un’impresa su quattro è artigiana. E pur se tra il 2023 e il 2024 si…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 672
Alberto Bemporad, professore di Automatica alla Scuola IMT, già direttore della Scuola, si è aggiudicato un importante finanziamento di due milioni e mezzo di euro (il massimo ottenibile) per un progetto di ricerca di base volto a sviluppare tecniche computazionali per il controllo predittivo e adattativo. Si tratta del prestigioso "ERC Advanced Grant", bandito dall'European Research Council, che finanzia progetti di ricerca presentati da ricercatori senior e già affermati con curriculum di rilievo a livello internazionale, per svolgere ricerche negli stati membri dell'UE o nei paesi associati. Il progetto "Compact", uno dei dodici a ottenere l'Erc Avanced Grant" in tutta Italia, avrà una durata di 5 anni, vedrà il reclutamento di una decina tra ricercatori e dottorandi e l'acquisto di strumentazioni specifiche tra cui due robot. "Compact" è uno dei 107 selezionati in tutta Europa tra le 787 proposte presentate nelle aree delle Scienze fisiche e Ingegneria e uno dei cinque in tutta Italia, nell'area di riferimento. L'ambito di ricerca del progetto "Compact" è quello dei sistemi di automazione, sistemi che hanno importanti applicazioni in diversi ambiti dell'ingegneria industriale: in particolare nella robotica, nel settore automotive, navale, aeronautico, energetico e più in generale in tutti gli ambiti in cui trova applicazione la tecnologia che utilizza complesse operazioni per la gestione e il controllo di macchine e processi. Tra le ricadute applicative del progetto di ricerca c'è la riduzione dei tempi e dei costi di sviluppo dei sistemi di automazione, sia mediante la generazione automatica di esperimenti ottimali per la raccolta di dati utili all'apprendimento automatico di modelli predittivi, sia tramite il suggerimento automatico dei parametri ottimali di controllo agli operatori addetti alla calibrazione. "Mi congratulo con il professor Bemporad - dichiara il Rettore Rocco De Nicola - per l'importante risultato ottenuto, che testimonia a livello internazionale il valore della ricerca svolta alla Scuola IMT. L'ERC Advanced Grant, uno dei massimi riconoscimenti internazionali per la ricerca di frontiera, porterà risorse preziose, in termini di finanziamento, di professionalità e di strumentazioni. Quest'ultimo periodo è stato pieno di riconoscimenti e di soddisfazioni per la Scuola IMT: solo pochi mesi fa Il progetto "Space" del professor Amos Bertolacci ha vinto un cospicuo finanziamento dal Fondo Italiano per la Scienza. Inoltre, da poco è arrivata a Lucca la professoressa Chiara Franceschini, coordinatrice di un altro importante ERC Advanced Grant, il progetto "Archiater", che lei stessa dirigerà tra la Scuola IMT e la Ludwig-Maximilians-Universität di Monaco di Baviera da dove proviene".
Attualmente, alla Scuola IMT lavorano cinque professori che hanno vinto un ERC Grant (tra ERC advanced e ERC starting) su un totale di 29.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 373
Penny Italia è il discount alimentare del gruppo REWE, uno dei gruppi commerciali leader sul mercato tedesco ed europeo nel settore della Grande Distribuzione Organizzata. In Italia è presente dal 1994 segnando un momento di straordinario cambiamento nel mondo del discount nazionale dando così inizio al rinnovo del settore grazie alla formula "assortimento di qualità, marca e prezzi bassi". Penny Market effettuerà nuove assunzioni di 100 addetti vendita, assistenti al direttore, addetti alle spedizioni merci, specialisti logistici ed altre figure oltre ad offrire tante opportunità di stage. Gli Addetti alla Vendita dovranno supportare la clientela, rifornire gli scaffali, tenere pulito e in ordine il negozio, esporre la merce ed occuparsi di tutte le attività di cassa; gli Assistenti al Direttore dovranno supportare il direttore nel coordinamento degli addetti alla vendita, relazionarsi con la clientela, gestire tutte le attività e chiusura cassa, gestire gli ordini della merce ed effettuare controlli igienico-sanitari del punto vendita; gli Addetti/e alle Spedizioni Merci dovranno svolgere tutti i compiti relativi alla pianificazione, sorveglianza e organizzazione della merce al fine di garantire la disponibilità degli articoli in magazzino, coordinare i colleghi delle cooperative per la predisposizione della merce nei camion, garantire il rispetto del programma viaggi e provvedere al trasferimento e al prelievo dei prodotti registrandone la relativa movimentazione; gli Specialisti Logistici dovranno gestire progetti legati alla direzione logistica, supportare il team logistico nella gestione dei progetti, effettuare un'accurata analisi di tutti i processi logistici ed elaborare report e analisi statistiche.
Per verificare le altre figure... continua a leggere