Economia e lavoro
Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

Accademia Acconciatori: al via a Lucca il corso gratuito IeFp per under 18 in uscita dalle scuole medie
Accademia Acconciatori: studiare per lavorare. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Acconciatori dedicato a chi, dopo le scuole medie,…

Fondazione CRL: comunicati gli esiti del bando per sport, pratica sportiva e socialità.doc
Giovani, strutture, valori. Sono solo tre delle parole chiave che stanno dietro agli obiettivi del Bando Sport e Socializzazione in merito al quale ha recentemente deliberato il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

Giustizia civile: Arezzo è seconda in Italia per calo (-44,2%) dei processi pendenti
Secondo un'analisi dell'Associazione Italiana Avvocati d'Impresa nonostante il calo generalizzato in alcuni tribunali il carico delle cause civili pendenti resta pesante nei grandi distretti giudiziari

Dazi al 15 per cento con gli Stati Uniti, la preoccupazione di Cna Lucca
La Cna di Lucca ha seguito con apprensione il tira e molla degli Stati Uniti sulla minaccia di introduzione di nuovi dazi al 30% sulle esportazioni europee. Ieri…

Vacanze in sicurezza: i consigli di Cna Lucca per gli automobilisti in partenza
Con milioni di italiani pronti a mettersi in viaggio per le ferie estive, per evitare spiacevoli inconvenienti su strada, è fondamentale partire con un veicolo in perfette condizioni.

Aumento delle licenze per i taxi, i tassisti di Cna rigettano il piano del Comune di Lucca
La categoria degli operatori titolari di licenza per l’esercizio del servizio taxi della Cna di Lucca ha espresso profonde perplessità e criticità in merito allo studio denominato “relazione…

Annullamento del mercato ambulante del 2 agosto al Don Baroni per il rally, la furia di Anva Confesercenti
“Abbiamo raccolto il disappunto degli operatori del mercato del Don Baroni dopo aver ricevuto una pec dal Comune di Lucca con la quale è stato comunicato l’annullamento del…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 587
Anche per questo nuovo anno Poste Italiane è alla ricerca di Portalettere da inserire presso i 12 mila uffici postali presenti su tutto il territorio nazionale. I candidati, che saranno assunti con Contratto a Tempo Determinato in relazione alle specifiche esigenze aziendali sia in termini numerici che di durata, devono essere in possesso del diploma di scuola media superiore, ma non sono richieste ulteriori conoscenze specialistiche.
I candidati, che saranno individuati per i correnti fabbisogni, riceveranno una mail all'indirizzo di posta elettronica indicato in fase di adesione al presente annuncio dalla Società HR-EVO, incaricata da Poste Italiane per la somministrazione del test di selezione (ragionamento logico) che conterrà l'indirizzo internet a cui collegarsi per effettuare il test e tutte le spiegazioni necessarie per il suo svolgimento. L'azienda consiglia di verificare anche nella cartella spam. Nella domanda di selezione i candidati potranno indicare una sola area territoriale di preferenza ed essere coinvolti nel processo di selezione in relazione alle specifiche esigenze aziendali. Coloro che supereranno la prima fase di selezione, che riguarderà un test attitudinale, potranno essere contattati da Poste Italiane per il completamento del processo di selezione, che prevede anche un colloquio. La candidatura deve essere presentata entro il 12 febbraio 2023. Nuove assunzioni saranno effettuate anche da SDA Express Courier, società che fa parte del gruppo Poste Italiane, che è alla ricerca di Addetti alla Logistica, i quali dovranno intraprendere un'esperienza operativa in ambito corriere espresso, gestire le attività di magazzino, fornire supporto operativo alle attività di magazzino garantendo lo smistamento della merce secondo i tempi stabiliti e assicurare la corretta movimentazione interna delle merci in ottica di ottimizzazione dei processi. I candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti: diploma di scuola superiore, capacità di collaborazione, spirito di squadra, flessibilità, voglia di mettersi in gioco e disponibilità a lavorare su turni. La candidatura deve essere presentata entro il 25 giugno 2023.
Per verificare le posizioni... continua a leggere
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 395
Si rafforza e si consolida l'attenzione della Provincia di Lucca verso i territori, implementando la scelta strategica di presidiare le aree della provincia con personale qualificato che garantisca strade sicure, attraverso un'attenzione alle manutenzioni e alla gestione delle emergenze. Un'amministrazione guidata dal presidente Luca Menesini sempre più a supporto di cittadini e imprese che ha deciso di bandire un concorso per l'assunzione a tempo indeterminato e pieno di 4 Addetti stradali specializzati in servizi tecnici (i cosiddetti Cantonieri) con inquadramento professionale in categoria B3 del Contratto nazionale comparto Funzioni Locali, da destinare al settore viabilità dell'ente di Palazzo Ducale.
L'ultimo giorno utile per presentare la domanda di ammissione alle prove d'esame è il 24 febbraio prossimo.
Nel bando di concorso si evince che i neoassunti dovranno svolgere "attività tecnico-manuali in soggezione di traffico (con specifica abilitazione) che richiedono una particolare specializzazione, nell'ambito della manutenzione delle strade. E' previsto l'utilizzo di veicoli che possono richiedere specifica patente o abilitazione (Autocarri, Trattori in tutte le loro conformazioni di lavoro, macchine per il movimento terra anche di grandi dimensioni, Fresaneve e Spazzatrici), utilizzo di attrezzature manuali o motorizzate che possono richiedere specifica abilitazione (motosega) e competenze nel settore della muratura e della carpenteria metallica".
I cantonieri della Provincia, inoltre, "coordinano i lavori in squadra, e su specifico incarico collaborano con i tecnici di riferimento per la gestione e verifica di cantieri esterni e per la custodia e controllo delle varie dotazioni di lavoro e di sicurezza".
E' prevista la riserva di un posto, ai sensi dell'art. 1014 del D.Lgs 15.3.2010, a favore dei militari volontari in ferma breve o in ferma prefissata delle Forze Armate, congedati senza demerito ovvero durante il periodo di rafferma, nonché dei volontari in servizio permanente, qualora ne facciano domanda. Detta riserva si applica anche agli ufficiali di complemento in ferma biennale e agli ufficiali in ferma prefissata che hanno completato senza demerito la ferma contratta ex art. 678 del D.Lgs 15 marzo 2010, n.66. Nel caso non vi sia candidato idoneo appartenente alla suddetta categoria il posto sarà assegnato ad altro candidato utilmente collocato in graduatoria.
La domanda di partecipazione dev'essere trasmessa entro le 23:59 di venerdì 24 febbraio 2023, redatta e presentata in forma esclusivamente digitale. Il modulo è disponibile all'indirizzo: https://lucca.provincia-online.it/web/concorsi/seleziona-istanza
Oltre il suddetto termine la piattaforma informatica non consentirà l'operazione di invio della domanda.
Il sistema informatico certifica la data e l'ora di presentazione della domanda e attribuisce alla stessa il numero di protocollo; numero assegnato dal sistema all'atto di invio che sostituirà il nome e cognome del candidato in tutti gli atti oggetto di pubblicazione.
Il concorso prevede tre prove d'esame: due di natura pratico-attitudinale e un colloquio (punteggio massimo di ogni prova 30 punti). Le prove si intendono superate con la votazione di almeno 21/30. Alla prova orale saranno ammessi i candidati che abbiano ottenuto un punteggio non inferiore a 21/30 in ciascuna prova pratico-attitudinale.
Le prove in questione hanno l'obiettivo di accertare la maturità e la professionalità dei candidati, nonché le competenze specifiche, capacità organizzative e competenze attitudinali con riferimento alle attività che i medesimi sono chiamati a svolgere.
Per consultare il bando con tutti i requisiti necessari per l'ammissione, termini e modalità di presentazione della domanda, dettagli sulle prove selettive, ecc. consultare il seguente link https://lucca.provincia-online.it/web/concorsi/seleziona-istanza
Per chiarimenti e/o informazioni gli interessati possono contattare l'Ufficio Personale della Provincia: tel. 0583/417212- 417463- 417215; e-mail:
Il bando di concorso è affisso all'Albo online della Provincia di Lucca nella sezione "Concorsi e selezioni pubbliche" e nella Sezione Amministrazione Trasparente del sito web dell'Ente (www.provincia.lucca.it ); sul portale del reclutamento "InPA" – Dipartimento Funzione Pubblica; nonché sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica – 4a serie speciale – Concorsi ed esami.