Economia e lavoro
Cercasi bagnino a Marina di Pietrasanta (Versilia), località Focette
Stabilimento balneare a Marina di Pietrasanta (Versilia), località Focette, cerca un bagnino, ad assunzione immediata con contratto nazionale. Uomo o donna, con brevetto di salvataggio in mare. Se…

Nasce il coordinamento Lucca e Versilia dei pubblici esercizi di Confesercenti
Nasce il nuovo direttivo provinciale di Fiepet, il sindacato dei pubblici esercizi di Confesercenti. Proprio per l’importanza della categoria, largamente la più rappresentata nell’associazione, è stato deciso di…

Artigianato, la forza di un comparto per un territorio: Confartigianato analizza i dati camerali
L’artigianato, sul nostro territorio, riveste un ruolo davvero importante: a livello provinciale infatti, un’impresa su quattro è artigiana. E pur se tra il 2023 e il 2024 si…

Infortunio sul lavoro alla Kme di Fornaci, la denuncia della Fiom Cgil
"Ormai possiamo dire che non si tratta di casualità. Anche stamani (martedì, ndr) abbiamo appreso dagli organi di informazione…

Rissa fra norafricani in un supermercato, tuona la Filcams Cgil: "Grande distribuzione, più investimenti nella sicurezza"
Visto quanto accaduto recentemente alla Pam di Viareggio, la…

Voci di chiusura alla Diciotto Srl di Altopascio, i sindacati proclamano lo sciopero
Nella giornata di giovedì 26 giugno, la Filctem Cgil di Lucca,…

Firmato in Regione l'accordo fra azienda Valmet e sindacati: esuberi solo su base volontaria e nuovi investimenti
Un accordo che chiude positivamente la vertenza Valmet di Lucca, con investimenti sul sito ed esuberi ridotti a 13 e solo su base volontaria.È stato firmato giovedì…

Turismo estate, Conflavoro: 268 milioni di presenze e 71,8 miliardi di spesa, boom dei borghi
Il Centro Studi Conflavoro stima per l'estate italiana 268 milioni di presenze, in aumento del 2,1% rispetto al 2024 e in linea con i livelli precedenti alla pandemia.

Il sindaco Pardini e l’assessore Granucci al mercato Don Baroni: riassetto, riqualificazione e valorizzazione le parole d’ordine
Il sindaco Mario Pardini e l’assessore al commercio Paola Granucci si sono recati mercoledì 25 giugno,…

Giugno positivo per l’occupazione: salgono le richieste a Lucca
A giugno 2025, le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa hanno richiesto complessivamente…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 421
Si vota lunedì 16 dicembre a Lucca presso il Grand Hotel Guinigi (dalle 11.00 alle 17.00) per il rinnovo del consiglio regionale dell'Ordine? delle Professioni Sanitarie. "L'obiettivo è cambiare, per un Ordine inclusivo di tutte le professioni, per la loro valorizzazione attraverso una maggiore presenza sui tavoli istituzionali e con una formazione gratuita e di qualità" afferma Riccardo Orsini, referente della lista InnovaCare, con un messaggio rivolto ai professionisti sanitari che saranno chiamati a eleggere i 13 componenti del Consiglio e il collegio dei revisori dei conti. Tra le tante proposte della ista InnovaCare ci sono la necessità di una maggiore valorizzazione delle 18 commissioni di albo, una maggiore presenza ai tavoli regionali, un sistema di wellness in favore degli iscritti e una formazione di qualità in collaborazione con gli atenei toscani. "Vogliamo un Ordine più vicino ai professionisti, le prossime elezioni rappresentano un appuntamento con il futuro per crescere tutti insieme" conclude Orsini. L'Ordine rappresenta i professionisti sanitari suddivisi in 18 albi: tecnici di radiologia, tecnici di laboratori, assistenti sanitari, tecnici audiometristi, tecnici audioprotesisti, tecnici ortopedici, dietisti, tecnici di neurofisiopatologia, tecnici della perfusione cardiocircolatoria, igienisti dentali, logopedisti, podologi, ortottisti, terapisti della neuro e psico motricità, tecnici della riabilitazione psichiatrica, terapisti occupazionali, educatori professionali, tecnici della prevenzione sui luoghi di lavoro.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 981
"Sarà un giorno triste quello di domani, lunedì 16 dicembre, per la città di Lucca. Come abbiamo appreso a mezzo stampa, infatti, chiuderà i battenti l'edicola Lorenzini di via Fillungo. Un'attività storica associata di Confcommercio, una famiglia di amici della nostra associazione, a partire naturalmente dal compianto Beppe, scomparso pochi mesi fa lasciando un vuoto incolmabile in tutti coloro che lo abbiano conosciuto. Leggiamo sulla sua stampa che i suoi familiari non trovano più la forza – fisica e mentale – di andare avanti senza il loro amato Beppe. A tutti loro va l'abbraccio commosso di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara. Via Fillungo non sarà più la stessa senza quello che non era soltanto un negozio, ma un vero e proprio punto di aggregazione e incontro. Grazie di tutto".