Economia e lavoro
Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

Accademia Acconciatori: al via a Lucca il corso gratuito IeFp per under 18 in uscita dalle scuole medie
Accademia Acconciatori: studiare per lavorare. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Acconciatori dedicato a chi, dopo le scuole medie,…

Fondazione CRL: comunicati gli esiti del bando per sport, pratica sportiva e socialità.doc
Giovani, strutture, valori. Sono solo tre delle parole chiave che stanno dietro agli obiettivi del Bando Sport e Socializzazione in merito al quale ha recentemente deliberato il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

Giustizia civile: Arezzo è seconda in Italia per calo (-44,2%) dei processi pendenti
Secondo un'analisi dell'Associazione Italiana Avvocati d'Impresa nonostante il calo generalizzato in alcuni tribunali il carico delle cause civili pendenti resta pesante nei grandi distretti giudiziari

Dazi al 15 per cento con gli Stati Uniti, la preoccupazione di Cna Lucca
La Cna di Lucca ha seguito con apprensione il tira e molla degli Stati Uniti sulla minaccia di introduzione di nuovi dazi al 30% sulle esportazioni europee. Ieri…

Vacanze in sicurezza: i consigli di Cna Lucca per gli automobilisti in partenza
Con milioni di italiani pronti a mettersi in viaggio per le ferie estive, per evitare spiacevoli inconvenienti su strada, è fondamentale partire con un veicolo in perfette condizioni.

Aumento delle licenze per i taxi, i tassisti di Cna rigettano il piano del Comune di Lucca
La categoria degli operatori titolari di licenza per l’esercizio del servizio taxi della Cna di Lucca ha espresso profonde perplessità e criticità in merito allo studio denominato “relazione…

Annullamento del mercato ambulante del 2 agosto al Don Baroni per il rally, la furia di Anva Confesercenti
“Abbiamo raccolto il disappunto degli operatori del mercato del Don Baroni dopo aver ricevuto una pec dal Comune di Lucca con la quale è stato comunicato l’annullamento del…

Ercopac e TecnoFerrari: la nuova frontiera dell’automazione dalla produzione al magazzino
Nel cuore della packaging valley italiana, due realtà di eccellenza – Ercopac, specializzata in soluzioni di fine linea e automazione industriale, e TecnoFerrari, nota nel settore dell’intralogistica –…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 318
Boom per l'attività dello sportello cinema e tv, punto di riferimento all'interno dell'ufficio turismo del comune di Lucca per il coordinamento e l’assistenza delle produzioni audiovisive impegnate nelle riprese della città. Un'attività che nel primo anno di amministrazione Pardini, su forte impulso dell'assessore al turismo Remo Santini, è stata strutturata, organizzata e rafforzata. Una pianificazione strategica che ha portato a Lucca programmi nazionali e internazionali, giornalisti della carta stampata e riviste di settore che hanno promosso la città e il territorio di Lucca in tutto il mondo. Il bilancio nei primi dodici mesi è infatti di oltre 30 produzioni giunte a Lucca tra serie tv/reality, programmi di intrattenimento e divulgazione culturale, cortometraggi, documentari, spot commerciali, shooting fotografici e reportage giornalistici.
Tra i nuovi format che vedranno Lucca protagonista, da segnalare Italian Dream, in onda in autunno su Amazon, Dream of Italy, del canale americano PBS, dedicato alla città e al maestro Giacomo Puccini, con Andrea Bocelli che racconta il suo amore per le opere pucciniane, e la serie tv italo-tedesca Eine Billion Dollars (in onda prossimamente su Paramount), girata in una villa storica lucchese.
Lucca alla ribalta, come ben noto, anche sui principali canali nazionali: dalla Rai con ‘Unomattina’ e ‘Top tutto quanto fa tendenza’ a Mediaset con ‘Melaverde’. In questa attività, in collaborazione con l'ufficio di gabinetto per gli aspetti autorizzativi legati all'immagine della città, non figurano solo tv e cinema, ma anche i media tradizionali, dai quotidiani generalisti fino ad influencer, travel blogger e press tour, che si rivolgono con grande frequenza agli uffici competenti per coordinare gli aspetti logistici e per ricevere informazioni e proposte sempre nuove per raccontare la città in ogni sua caratteristica e sfaccettatura.
E le novità non finiscono qui. "Abbiamo fortemente voluto l'istituzione di questa struttura interna all'ufficio turismo per assistere i media e le produzioni audiovisive, dalla consulenza sulle location ai numerosi e complessi passaggi per consentire le riprese - sottolinea l'assessore al turismo Remo Santini - un'attività che ha già portato risultati importanti, grazie anche alle nuove piattaforme streaming, che garantiscono una visibilità continuativa per la città. Lucca va di moda, amiamo ripetere: una tendenza che proseguirà anche nei prossimi anni grazie all’accurato lavoro di pianificazione che mira a sfruttare le immense potenzialità della città per divenire con sempre maggior frequenza attrazione per produzioni nazionali e internazionali. Possiamo infatti anticipare che ad agosto arriveranno in città anche le telecamere della BBC per un noto reality, mentre altri celebri programmi nazionali e internazionali stanno avanzando richieste per utilizzare come set i suggestivi luoghi della città".
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 1293
Il fiore all'occhiello di Luccaorganizza, la sua divisione di Wedding Planning, si prepara ad una trasformazione che cambierà per sempre il panorama degli eventi nunziali in Toscana. L'azienda ha deciso di cambiare nome e diventare "Wedding Planners in Tuscany", un cambio che simboleggia una nuova visione audace e internazionale.
L'ingegno e la passione delle fondatrici Benedetta Bianchini e Simona Davini hanno già reso Luccaorganizza un punto di riferimento per il wedding planning in Italia. Ora, con questo nuovo nome e l'espansione internazionale, le loro capacità straordinarie saranno a disposizione di un pubblico ancora più ampio e informato. Il loro obiettivo: aiutare le coppie internazionali a realizzare il sogno di un matrimonio indimenticabile ed esclusivo in Toscana.
"Il nostro orgoglio è quello di portare la bellezza e l'unicità della Toscana nel mondo", ha dichiarato Simona. Benedetta ha aggiunto: "Vogliamo aiutare più coppie a creare il proprio nodo d'amore inestricabile qui, nella nostra meravigliosa regione, toccando anche la nostra maestosa Lucca".
Il cambiamento non riguarda solo il nome, ma anche il logo, che è stato completamente rinnovato con un re-branding. Il nuovo logo rappresenta l'eleganza italiana, così come il "love knot", un simbolo di amore eterno che unisce per sempre due cuori. Si tratta di un vero e proprio nodo d'amore, che simboleggia la unione inestricabile tra due storie di innamorati.
"Wedding Planners in Tuscany" promette di continuare a superare le aspettative, creando matrimoni da sogno che sono veri e propri capolavori di eleganza, passione e stile italiano.