Anno XI 
Martedì 9 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
10 Maggio 2024

Visite: 434

Il ruolo del Parlamento Europeo, la complessità del suo funzionamento nell'approvazione di un regolamento o di una decisione, il significato di essere cittadini europei e l'importanza del voto. Sono questi i temi affrontati discussi nel corso della Festa dell'Europa promossa dalla Provincia di Lucca e svoltasi nella Chiesa di San Francesco, a Lucca. Temi che, in vista delle elezioni europee dell'8 e 9 giugno, sensibilizzano e diffondono tra i giovani la conoscenza delle istituzioni, delle politiche e delle strategie europee. E riflettono, quindi, la mission del progetto "Nice to meet Eu" che intende creare un rapporto sinergico tra giovani ed Europa. 
Il video della Dichiarazione Schuman, punto di partenza del processo d'integrazione europea, e l'Inno alla Gioia", intonato dagli studenti del Liceo Musicale "Passaglia" di Lucca, hanno dato il via all'evento conclusivo del progetto, promosso dall'amministrazione provinciale e giunto alla terza edizione. Un appuntamento che si è sviluppato, come nelle edizioni precedenti, in un ciclo di incontri nelle scuole superiori del territorio coi rappresentanti delle istituzioni di Bruxelles.
 
Ad aprire la Festa dell'Europa 2024 a Lucca, sono stati i saluti istituzionali del presidente della Provincia Luca Menesini e dell'assessore del Comune di Lucca Nicola Buchignani, nonché quello di Ilaria Baroni, dirigente dell'Ufficio Scolastico provinciale.
Si sono susseguiti, con la moderazione di Maria Linda Pessolano, una serie di interventi incentrati sulla tematica dell'evento: il professor Daniele Pasquinucci, docente di Storia delle relazioni Internazionali dell'Università di Siena, si è focalizzato sul Parlamento Europeo, sull'UE, e sulle elezioni dell'8-9 giugno; a seguire, l'ambasciatrice EDU Lia Micciché ha discusso "Le opportunità di formazione e mobilità per i giovani in Europa"; infine, è intervenuto Alessandro Rosati del progetto Giovanisì per presentare l'articolato programma di opportunità, incentivi e sostegni destinati ai giovani e resi disponibili dalla Regione Toscana.
Poi spazio agli studenti, protagonisti dell'evento, che hanno presentato i loro lavori tramite dei video incentrati su interessanti argomenti legati alla tematica di questa edizione, come l'intelligenza artificiale, la parità di genere, l'uso di rinnovabili e le elezioni europee. 
Le scuole che hanno preso parte alla terza edizione del progetto "Nice to meet EU" e che hanno partecipato alla Festa dell'Europa sono l'ISI Pertini di Lucca, il Chini-Michelangelo di Lido di Camaiore, l'ISI Marconi di Viareggio e l'ISI di Castelnuovo Garfagnana.
La giornata ha visto la sua conclusione con un intervento musicale, sempre a cura del Liceo Passaglia, con brani di Giacomo Puccini, in occasione della celebrazione del centenario della morte del maestro. 
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Spazio disponibilie

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

Spazio disponibilie

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Con una formula rinnovata torna, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, il festival di alta cucina "Le Stelle…

Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto («chiesina dei pescatori») alle 18, si terrà…

Spazio disponibilie

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie