Anno XI 
Martedì 20 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
14 Maggio 2024

Visite: 286

Venerdì 17 maggio, alle 16, alle 17 e alle 18. Uno spettacolo di danza contemporanea ideato dai ballerini del progetto insieme a Laida Aldaz Arrieta con la partecipazione di alcuni allievi del Liceo Musicale "A. Passaglia"
Il movimento, il tempo presente e i luoghi che, attraverso la danza, assumono nuova identità. È questa la suggestione che sta alla base di In perspective, spettacolo site-specific, vale a dire ideato e realizzato appositamente per essere inserito in un determinato ambiente, maturato nell'officina di Try Creations e in programma venerdì 17 maggio alle 16 (con repliche alle 17 e alle 18) negli spazi del Museo nazionale di Villa Guinigi. Il progetto si inserisce nell'ambito dell'accordo di valorizzazione tra la Direzione regionale Musei della Toscana del Mic, diretta da Stefano Casciu, i Musei nazionali di Lucca diretti da Luisa Berretti, e l'Associazione Amici delle Arti APS, per promuovere la diffusione e lo sviluppo della cultura in tutte le sue manifestazioni, con particolare riferimento all'attività musicale e artistica.
Try, acronimo di International training and research program for young dancers, è il progetto internazionale di ricerca e formazione nella danza contemporanea e nelle arti del movimento che in questa seconda edizione ha coinvolto 19 danzatori e danzatrici di età compresa tra i 18 e i 22 anni. Accomunati dalla determinazione di divenire professionisti e calcare i più importanti palcoscenici del mondo, i giovani – provenienti da Austria, Belgio, Francia, Germania, Grecia, Italia, La Réunion, Portogallo, Spagna e Svezia - da ottobre sono a Lucca per seguire lezioni e masterclass negli spazi di Motore 592 in via Civitali. Promosso e organizzato dall'associazione Amici delle arti Aps con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Try ha potuto contare sulla direzione artistica della docente Marta Coronado, ex danzatrice della celebre compagnia Rosas di Bruxelles e direttrice del centro coreografico La Faktoria di Pamplona. Direttrice organizzativa e responsabile di Try è Elisabetta Fiorini, insegnante al Liceo musicale Passaglia di Lucca e direttrice della scuola Fuoricentro Danza di San Concordio.
In perspective è una performance che fa dell'incontro tra danza, architettura e musica il suo punto di forza. Un lavoro pensato dagli stessi giovani ballerini di Try Generation2, accompagnati dall'artista multidisciplinare Laida Aldaz Arrieta, che gioca con le prospettive ed evoca così un'atmosfera cinematografica che muta al mutare dell'ambiente nel quale la danza viene creata. Ogni esecuzione è unica e diversa dalle altre: il pubblico segue, camminando, lo sviluppo dello spettacolo e scopre le diverse scene di danza ispirate alle trame, ai colori, alle luci, alle angolazioni e alle profondità che compongono lo spazio abitato e non scenico. Per questa performance, vengono coinvolti anche alcuni studenti del Liceo Musicale "A. Passaglia": Giovanni Fontana al violoncello, David Licau all'arpa e Giacomo Sinibaldi al flauto.
L'ingresso al Museo nazionale di Villa Guinigi è al civico 4 di via della Quarquonia, nel centro storico di Lucca. Il biglietto intero ha il costo di 4 euro, il ridotto di 2 euro, ed è gratuito per le persone sotto i 18 anni di età. È obbligatoria la prenotazione chiamando il numero 351 7951730.
Museo Nazionale di Villa Guinigi
Via della Quarquonia 4, 55100 Lucca
0583 496033 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sarà un incontro dedicato alle storie e alle leggende della Lucchesia, quello organizzato dalla libreria "La storia…

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad e Baldassari Cavi organizza una mattinata…

Spazio disponibilie

Il Caffè “Santa Zita” ospiterà la presentazione del libro “Alla Vita” di Alejandra e Loreta Siderman, che si…

Spazio disponibilie

"Paradiso perduto. Viaggio in un mondo da salvare. I bambini potranno riuscirci!": iniziano sabato 24 maggio 2025…

Dopo l'annuncio dei licenziamenti alla Valmet, i lavoratori hanno deciso per domani 20 maggio di manifestare lungo il percorso del…

 Nella cornice del Palazzo ducale, innanzi al Prefetto Giusi Scaduto, ha prestato il proprio giuramento di fedeltà alla…

Spazio disponibilie

Come era stato comunicato, Sistema Ambiente ricorda che in occasione del passaggio del Giro d'Italia nel comune di…

Lunedì 19 maggio alle ore 18 alla libreria Feltrinelli di Lucca (in via Beccheria), Emanuele Vietina, direttore di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie