Anno XI 
Domenica 27 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
12 Ottobre 2023

Visite: 333

Al via il ciclo di conferenza «Lucca 1973, l’anno dei tre arcivescovi». Venerdì 13 ottobre alle ore 17, nel Salone del Palazzo arcivescovile si terrà la prima conferenza dedicata all’arcivescovo monsignore Antonio Torrini.

Interverranno il professor Emmanuel Pesi su «L’opera di mons. Antonio Torrini negli anni della Seconda guerra mondiale» e il professor Raffaele Savigni su «Il lascito pastorale di mons. Antonio Torrini».

A seguire, nelle adiacenti Sale dell’Archivio Storico Diocesano, ci sarà l’inaugurazione della mostra dedicata agli arcivescovi Antonio Torrini, Enrico Bartoletti, Giuliano Agresti che si avvicendarono nel 1973 nella sede episcopale di Lucca. Saranno esposte pagine di diari, lettere, anche di Papi, e molti altri documenti inediti. In particolare, grazie a Pesi e Savigni, nella prima conferenza cui porterà i suoi saluti l’arcivescovo Paolo Giulietti, emergerà la figura di mons. Torrini. È doveroso ricordare la sua azione durante e dopo la seconda guerra mondiale. In quelle tristi circostanze si pose come “difensore della città di Lucca”.

Promosse una intensa “resistenza civile” della popolazione lucchese anche attraverso la costituzione degli oblati del Volto Santo, un piccolo gruppo di presbiteri, tra cui don Arturo Paoli, che lo coadiuvavano in questa delicatissima missione. Dopo il conflitto, oltre a ritessere una pacificazione, attuò varie azioni pastorali di cui la Chiesa di Lucca fa memoria. La cittadinanza è invitata a partecipare.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Il regolamento del consiglio comunale è cristallino: le interrogazioni devono ricevere risposta entro 30 giorni dal sindaco o…

Un viaggio nella musica da camera europea: ecco "Suoni & silenzi del vecchio Continente", il nuovo concerto…

Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Il Parco Avventura ha riaperto le sue porte! Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura…

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Spazio disponibilie

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie