Anno XI 
Domenica 27 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
06 Luglio 2021

Visite: 266

“Memorie” di Manusha Perera in arte Manù Perè, è una riflessione poetica sul senso di spaesamento che la pandemia ha generato soprattutto fra i giovani. “Quest’idea, per la mia nuova collezione di abiti - conferma il giovane stilista e creativo - nasce semplicemente dal voler ricominciare a creare i nostri momenti di vita”.

Il progetto ha infatti l’obiettivo di esprimere la passione, per la cultura, per la solidarietà, per i luoghi del cuore e, in altre parole, per vivere appieno le stagioni della vita: “Vorrei riuscire - prosegue Perè - a comunicare quel sentimento che ci fa sentire uniti gli uni agli altri e che ci rende membri di uno stesso equipaggio, intenti a cercare strade sempre nuove per alimentare la voglia di conoscere, generando interesse verso il territorio, l'arte, l'architettura e la musica, promuovendo soprattutto la bellezza, perché in questo momento abbiamo bisogno di circondarci nuovamente di tanta, di tantissima bellezza!”.

Il progetto ‘Memorie’ ha quindi molteplici sfaccettature: non è solo una sfilata di abiti ma, insieme ad essa, si vogliono promuovere le realtà giovanili legate sia al volontariato sia alle professioni emergenti nel nostro territorio, ma soprattutto nasce con l’intento di far conoscere la bellezza che ci circonda, in questo caso, “il bello e il buono che c’è a Lucca!”. Manusha Perera, nativo dello Sri Lanka, ha una formazione cosmopolita e coltiva fin da piccolo la passione per la moda e per tutto ciò che è creazione, stile e ricerca del bello. Le sue collezioni sono un connubio effervescente fra Oriente e Occidente, dove culture e memorie diverse dialogano amabilmente: “La memoria - ricorda il giovane creativo - è la facoltà umana che ci rende capaci di vivere il presente consapevoli di un passato che, nel bene e nel male, ci appartiene. Noi uomini e donne del nostro tempo siamo memoria, identità, storia vivente, in grado di cambiare il futuro, come eredi e testimoni del passato”. Anche la scelta della Villa Badiola” per la presentazione del suo ultimo lavoro non è una scelta a caso. Per Manù Perè questo luogo è: “quel ponte fra passato e futuro mediato dalla bellezza che travalica il tempo e offre sempre opportunità di riscatto”.

 

Per ulteriori informazioni e conferma invito:

Cell/Whatsapp +39 3208812540

E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Il regolamento del consiglio comunale è cristallino: le interrogazioni devono ricevere risposta entro 30 giorni dal sindaco o…

Un viaggio nella musica da camera europea: ecco "Suoni & silenzi del vecchio Continente", il nuovo concerto…

Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Il Parco Avventura ha riaperto le sue porte! Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura…

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Spazio disponibilie

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie