Anno XI 
Sabato 17 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
16 Aprile 2025

Visite: 469

Il prossimo 30 aprile alle ore 20:30, il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca ospiterà un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini organizza un concerto che vedrà protagonista il celebre baritono Giuseppe Altomare, accompagnato al pianoforte dal Maestro Andrea Severi.
Un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della musica lirica, ma anche un'occasione per sostenere un progetto sociale: parte del ricavato sarà devoluto a sostegno dei corsi di attività fisica per anziani promossi dal Centro Socio-Culturale "Le Chiavi d'Oro", realtà storica del territorio lucchese.

*I protagonisti della serata:*

Giuseppe Altomare, baritono di fama internazionale e socio del Rotary Club, vanta una carriera costellata di successi. Con oltre 65 ruoli da protagonista, ha calcato i palcoscenici dei teatri più rinomati in Italia e nel mondo, collaborando con leggende della musica e del teatro come Riccardo Muti, Zubin Mehta, Franco Zeffirelli e Dario Argento. Tra le sue esibizioni più prestigiose si ricordano quelle al Teatro alla Scala di Milano, alla Seattle Opera, al Teatro del Cremlino e al Maggio Musicale Fiorentino, oltre a una ricchissima discografia.
Al suo fianco il Maestro Andrea Severi, pianista e organista di livello internazionale, docente al Conservatorio "Luigi Cherubini" di Firenze e collaboratore stabile del Teatro Comunale di Firenze dal 1981. Ha suonato sotto la direzione dei più grandi, tra cui Zubin Mehta, Riccardo Muti e Claudio Abbado, e ha inciso numerosi dischi per etichette prestigiose, partecipando a importanti festival in Italia e all'estero.

*Una iniziativa sociale*

È un concerto per la comunità, afferma il Presidente del Rotary Club Lucca Giacomo Puccini, Andrea Boni, infatti questa iniziativa ha un forte valore simbolico e sociale: sostenere il Centro Chiavi d'Oro di Lucca, unico presidio attivo per anziani all'interno delle mura urbane. Fondato nel 1998 per volontà dell'allora sindaco Giulio Lazzarini, il Centro è oggi un punto di riferimento per centinaia di persone della terza età. Gestito interamente da volontari, offre attività culturali, sanitarie, sociali e motorie, con un'attenzione particolare all'Attività Fisica Adattata (A.F.A.), promossa in collaborazione con l'associazione Libertas di Lucca.
Come raccontano Simonetta Simonetti e Luciano Luciani dell'Associazione Culturale Chiavi d'Oro:
"Il nostro obiettivo è semplice e profondo: offrire agli anziani di Lucca un luogo vivo, aperto, dove ritrovare il piacere di stare insieme, mantenersi attivi e sentirsi parte di una comunità."
Il Presidente del Rotary Club Lucca Giacomo Puccini Andrea Boni rivolge un caloroso invito alla cittadinanza:
"Partecipare numerosi a questo concerto significa non solo godere di una serata di grande musica, ma anche contribuire concretamente a sostenere un progetto importante per la nostra comunità. Vi aspettiamo con entusiasmo!"

*La storia del Rotary Club Lucca Giacomo Puccini:*

Il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini è nato dalla volontà di creare una nuova realtà associativa nel territorio lucchese, ispirandosi a una delle figure più amate e rappresentative della città: Giacomo Puccini. Intitolare il club al celebre compositore esprime l'orgoglio profondo che i lucchesi nutrono per il Maestro, con l'obiettivo di portarne il nome nel mondo attraverso iniziative culturali e solidali.

Fondato poco più di due anni fa, il Club si è subito distinto per l'impegno attivo nel sociale e nella promozione culturale. Nel corso del 2024 ha donato un defibrillatore alla comunità, sostenuto l'Associazione CUAMM (Medici con l'Africa) e organizzato eventi per finanziare i laboratori estivi dell'Associazione OIKOS, dedicati a giovani con fragilità.

Tra le iniziative promosse, anche incontri d'arte e visite guidate all'Orto Botanico per sostenere progetti legati alle patologie neoplastiche, attività di sensibilizzazione contro la violenza di genere e, in occasione delle festività natalizie, un concerto di fine anno a favore dell'Allegra Brigata, contribuendo alla realizzazione del sogno di giovani atleti con disabilità.

Più recentemente, il Club ha promosso un incontro informativo molto partecipato, dedicato al tema delle truffe, con la presenza di esperti delle Forze dell'Ordine e dell'informatica.

Il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini si conferma così una realtà dinamica e sensibile, impegnata nella promozione della cultura, nella tutela delle persone più fragili e nella valorizzazione del patrimonio umano e storico del territorio lucchese.

*Un invito alla città:*

Il concerto del 30 aprile non sarà solo un momento di straordinaria musica, ma anche un gesto concreto di solidarietà.
Il Consiglio Direttivo del Centro Chiavi d'Oro diretto da Sergio Mura esprime la più sentita gratitudine al Rotary per il sostegno ricevuto:
"Davvero, un sentito ringraziamento va al Rotary Club Giacomo Puccini di Lucca, che con questo meraviglioso evento ha scelto di sostenere proprio il nostro Centro, riconoscendone l'anima vitale e il valore simbolico per tutta la città."
La cittadinanza è invitata a partecipare numerosa: perché sostenere la cultura e la solidarietà significa contribuire, tutti insieme, a costruire una comunità più forte, accogliente e attenta ai suoi anziani.
Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Spazio disponibilie

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Spazio disponibilie

Si chiude domani, venerdì 16 maggio, la stagione teatrale primaverile Chiaro di luna all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il prossimo 26 maggio entrerà in servizio come medico…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie