Anno XI 
Mercoledì 21 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
26 Aprile 2024

Visite: 758

Si apre un periodo denso di impegni per Paola Massoni, una poliedrica artista che si è distinta in vari ambiti del sapere. Numerosi, infatti, nei prossimi mesi i concerti, le conferenze, le presentazioni, le interviste sulle sue pubblicazioni e, tra questi, anche la consegna di un Premio alla Carriera. Domenica 28 aprile alle 18 l’autrice presenterà, al Festival LuccaCittàdi Carta, Real Collegio, con la psicologa Serena Manzani, la fiaba contemporanea Sinfonia di un bosco in rivolta, un romanzo allegorico e distopico, in cui si riflette, a partire dalla salvaguardia dell’ambiente, sui diritti universali, le discriminazioni, la libertà di pensiero, temi cruciali del nostro presente e futuro, svelandone aspetti inediti; il 28 aprile alle 21.30 sarà intervistata dal giornalista Armando Torno nella prestigiosa trasmissione radiofonica di Radio24 Musica Maestro, sulle sue opere, tra cui il volume musicologico Giacomo Puccini Nato per il Teatro, e si ascolteranno alcune sue composizioni tratte dalla Trilogia I Misteriosi Mondi di Mèlia, dall’Album Alkemèlia e dal poema sinfonico Sinfonia di un bosco in rivolta; la trasmissione sarà disponibile anche in podcast sulla pagina del sito. Altra intervista sarà quella in diretta su Radio Libertà il 6 maggio alle 13:30.

Il 3 maggio alle 21 la Misa Tango di M. Palmeri, nella suggestiva Chiesa S. Maria Corteorlandini di Lucca, a ingresso libero, primo appuntamento del Festival ConcertiAmoLucca 2024; il soprano Paola Massoni si esibirà con la Schola Cantorum di Rosignano e la Corale Guido Monaco di Livorno, Massimo Signorini alla fisarmonica e Anna Cognetta al pianoforte, con la direzione di Diego Terreni,

Il 9 Maggio alle 21, al Cinema-Teatro Artè della Città di Capannori, andrà in scena il Reading Concert Sinfonia di un bosco in rivolta con la proiezione del Cortometraggio diretto da Max Guerrero, dedicato alla colonna sonora del libro; Paola Massoni dirigerà il Kalliope Esemble e reciterà passi della fiaba con l’attore Paolo Giommarelli,; l’opera sarà presentata anche a Livorno il 26 maggio, in Via dei Cappuccini, 25.

L’11 maggio alle 10:30 al Caffè Di Simo di Lucca ci sarà la presentazione del libro Giacomo Puccini Nato per il Teatro, che arriverà all’Istituto Mascagni il 23 maggio alle 16 e alla Gypsoteca di Pescia il 7 giugno alle ore 17.

Il 12 maggio Paola sarà invece al Salone di Torino con il suo romanzo Sinfonia di un bosco in rivolta, candidato al Premio Massarosa.

Il 19 maggio alle 17 al Caffè Di Simo potremo assistere al Concerto Puccini non soltanto, Largo al Belcanto con il basso Graziano Polidori e il pianista Stefano Adabbo. Il 24 maggio alle 20:30 Paola Massoni si esibirà come cantante alle Special Olympics in Piazza Mazzini a Pescia, evento organizzato dal Senato della Repubblica.

Il 25 maggio alle ore 21 avverrà, al Teatro Roma di Castagneto Carducci, con il patrocinio della Regione Toscana, la consegna del premio alla carriera Etrusca Awards, che vede il riconoscimento delle eccellenze toscane in vari ambiti, dalla scienza, allo sport, alla cultura.

Paola Massoni è un soprano lirico, concertista, performer, scrittrice e compositrice; laureata in Pianoforte, Canto, insegnante di Storia e Letteratura italiana, direttore Artistico di Kalliope, Accademia della Voce Artistica, autrice di racconti, poesie, romanzi, spettacoli teatrali con musica, ha ricevuto riconoscimenti e premi sia come cantante che come autrice (Premio Speciale Donna, Premio Speciale Teatro Città di Pontremoli, Lord Byron, Canto di Dafne, cand. Premio Viareggio, Mario Luzi, Alda Merini, Accademia dei Bronzi etc.), ha pubblicato il volume musicologico Giacomo Puccini Nato per il Teatro, Viaggio alla scoperta di un compositore visionario (ETS), I Misteriosi Mondi di Mèlia (Ibiskos-Ulvieri), Sinfonia di un Bosco in rivolta (romanzo, Transeuropa) gli album Belcanto, Songs for Christmas, Alkemèlia (RadiciMusicRecords), testi poetici e racconti in varie antologie a livello nazionale, ottenendo riconoscimenti anche all’estero. Nel 2023 è stata nominata Ambasciatrice del Comune di Capannori per i suoi meriti artistici.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì (27 maggio) alle 17, nella sala consiliare del municipio di Porcari, si terrà un incontro informativo rivolto…

Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta: LA TRIBU’ DEL CALCIOFuori orario presenta 4 notti…

Spazio disponibilie

Sarà un incontro dedicato alle storie e alle leggende della Lucchesia, quello organizzato dalla libreria "La storia…

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad e Baldassari Cavi organizza una mattinata…

Spazio disponibilie

Il Caffè “Santa Zita” ospiterà la presentazione del libro “Alla Vita” di Alejandra e Loreta Siderman, che si…

"Paradiso perduto. Viaggio in un mondo da salvare. I bambini potranno riuscirci!": iniziano sabato 24 maggio 2025…

Spazio disponibilie

Dopo l'annuncio dei licenziamenti alla Valmet, i lavoratori hanno deciso per domani 20 maggio di manifestare lungo il percorso del…

 Nella cornice del Palazzo ducale, innanzi al Prefetto Giusi Scaduto, ha prestato il proprio giuramento di fedeltà alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie