Anno XI 
Domenica 25 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
02 Novembre 2022

Visite: 315

Sabato 5 novembre alle ore 11 all' Istituto Tecnico Agrario Nicolao Brancoli Busdraghi, verranno piantumati i primi 30 alberi donati alla comunità da volontari e cittadini, attraverso il progetto "Un albero in più per Lucca".
Ricordiamo che attraverso il progetto, che il nostro Comitato porta avanti da diverso tempo, è possibile adottare, donare o regalare un albero, con lo scopo di supportare le attività di Croce Rossa, facendo al contempo una scelta a sostegno dell'ambiente.

In particolare, il Comitato di Lucca per questa iniziativa ha scelto come simbolo l'albero del melograno: una pianta capace di vivere oltre cento anni e che rappresenta uno dei sette principi fondamentali dell'Associazione: l'universalità.  Inoltre, i frutti sono di un colore rosso vivo proprio come le divise dei volontari: grazie alle loro proprietà sono capaci di apportare benefici salutari.

L'idea è nata lo scorso anno per contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici, un problema umanitario di fronte al quale la Croce Rossa non è mai rimasta indifferente. Gli alberi, grazie all'acquisto, hanno dato e daranno inoltre vita a tantissimi progetti e attività del comitato sul territorio lucchese: attività sociali, ma anche attività rivolte ai senza tetto, attività di trasporto dei pazienti disabili, attività di screening, attività rivolte ai giovani, attività di sensibilizzazione e naturalmente attività logistiche e di protezione civile.

E' possibile sostenere il progetto attraverso il link:https://www.criluccaprogetti.it/un-albero-in-piu-per-lucca/

Siete con la presente inviatati a partecipare all'iniziativa, contribuendo a diffondere questa importante attività.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si è svolta stamani (24 maggio) al campo Moreno Martini di via delle Tagliate la festa finale del progetto…

Un pomeriggio all’insegna dell’ispirazione, del confronto e della bellezza: è stato questo il cuore pulsante dell’evento “L’architettura che…

Spazio disponibilie

Lunedì 26 maggio, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale “Guglielmo Marconi”, Piazza Mazzini 12, Sala Tobino, per…

Spazio disponibilie

“La storia si ripete sempre. E anche oggi, come già avvenne (con successo) nel 2004-2011, Lucca sarà chiamata…

Si dichiara sconcertato di fronte alle parole dell’assessore regionale Alessandra Nardini il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele…

“Incomprensibile il rifiuto del presidente del consiglio comunale Torrini a ricevere i lavoratori della Valmet in consiglio comunale”:…

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Spazio disponibilie

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

“Durante l’ultimo consiglio comunale ho chiesto che l’Amministrazione comunale aderisse all’iniziativa “50mila sudari per Gaza” di sabato esponendo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie