L'evento
Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

Ring on the Beach
Due giorni all’insegna della tranquillità, del relax e della sicurezza. Ma anche del mare, del buon cibo e del confort, sia fisico che mentale

Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami tornano a far sentire la loro voce
Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami — band tutta lucchese — tornano a far sentire la loro voce con Vivere, il nuovo singolo…

A The Ultimate Voice Battle cambia la musica: vincono la penultima serata i Roots & Brunches
Siamo ormai all’ultimo sprint prima della grandiosa finale del 19 luglio, e sono state rimescolate le carte in tavola a The Ultimate Voice Battle, la gara canora a…

Madame Betty Dj si esibisce il 5 luglio al Bagno Biondetti-Vienna Luce
Lo storico ed elegante stabilimento versiliese della famiglia Menici accenderà le luci per un appuntamento che coniugherà divertimento, buon cibo e, soprattutto, musica dal vivo e DJ set

L'Augustus Hotel & Resort inaugura Villa Radici: una rinascita che celebra storia, charme e design d'autore
Nel cuore silenzioso della pineta di Forte dei Marmi, l'Augustus Hotel & Resort celebra una nuova tappa del percorso di valorizzazione dei suoi edifici storici con l'acquisizione e riapertura di Villa Radici, che torna oggi a vivere con rinnovato splendore

Ring porta la serenità in vacanza: il brand di Amazon celebra l’estate con il tour Ring on the Beach e presenta una ricerca che svela le preoccupazioni degli italiani in ferie
Secondo i risultati della nuova ricerca, quasi 7 italiani su 10 si preoccupano per la propria casa quando partono e non riescono a rilassarsi davvero. Quattro regioni e quattro tappe per scoprire come la tecnologia di Ring può trasformare ogni partenza in un vero momento di relax

The Ultimate Voice Battle celebra la sintonia tra le squadre con la serata duetti, trii e gruppi: terza vittoria di fila per i Sound Fusion (Photogallery)
Non ce la fanno proprio a smettere di vincere: i Sound Fusion, la squadra guidata da Rosy Accardo, hanno trionfato nella terza serata di The Ultimate Voice Battle,…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1179
Sarà una serata da non perdere quella del prossimo 5 luglio al Bagno Biondetti - Viennalvce di Marina di Pietrasanta. Lo storico ed elegante stabilimento versiliese della famiglia Menici accenderà le luci per un appuntamento che coniugherà divertimento, buon cibo e, soprattutto, musica dal vivo e DJ set. Ospite d’onore sarà, infatti, Madame Betty Dj. La passione per la musica di Madame Betty, al secolo Roberta Torres, inizia sin dalla tenera età e, in seguito, acquisisce esperienze nel variegato mondo dello spettacolo. Grazie al suo talento, alla sua carica ed al suo innato carattere estroverso viene notata dai migliori club della movida notturna, diventando icona e immagine per le migliori disco di fama internazionale.
“Ho iniziato come ballerina – ci racconta Roberta - poi come vocalist, affiancando i migliori dj e mi sono proposta anche come organizzatrice di eventi”. Ma durante questo primo periodo subentra l’altra grande passione di Madame Betty, la moda. Ed è proprio per quest’ultima che l’artista abbandona il mondo della notte per dar vita al proprio sogno, far nascere la prima boutique italiana di lingerie ed accessori da alcova. Un regno dal sapore bohemien, nel quale Madame Betty esprime tutto il suo essere con lo scopo di generare una disponibilità di biancheria, su sua progettazione personale, con un flair creativo in grado di stimolare ed incantare colei che indossa il suo prodotto. “Ma la musica mi mancava troppo – aggiunge Roberta - e così nei momenti liberi mi chiudevo nello studio discografico di un mio amico, ed ho iniziato a cimentarmi nell’apprendimento della tecnica del “DJing”, cioè con i dischi, i cosiddetti “vinili”, scoprendo così un’altra mia inclinazione che, in brevissimo tempo, è diventata realtà, passione e lavoro”.
Madame Betty Dj inizia così a suonare nei miglior club toscani, dal Cavalli Club ed il Glamur di Firenze alla Capannina ed il Costes di Forte Dei Marmi, fino al Casinò Perla, in Slovenia. Il suo stile, il suo modo di proporsi, la sua musica e le sue performance rendono Madame Betty Dj unica nel suo genere.
“Suono soltanto su vinile – continua Roberta – e la mia musica e un mix tra l’House americana e la Soulful, genere molto ricercato, più lento, melodico e che incorpora al suo interno influenze Soul, Jazz e Funky”. Nel marzo del 2012, durante la “Winter Music Conference” di Miami, si esibisce in uno dei pool party più glamour all’interno della Villa di Madonna. L’evento, organizzato da Fashion Tv, canale televisivo conosciuto ed apprezzato nel mondo per la moda e per i suoi party esclusivi, consacra il suo personaggio grazie alla sua musica ed al suo stile ricercato. E sempre nel 2012, a settembre, sulla rivista Playboy, esce un articolo esclusivo e di grande prestigio dedicato interamente a lei. Ed è per questo che Madame Betty rappresenterà il marchio Playboy per tutto il tour invernale 2012/2013.
Il Bagno Biondetti è pronto ad accoglierla su un palcoscenico che, da sempre, è sinonimo di bellezza ed eccellenza. Il Viennalvce, infatti, è un’istituzione in Versilia e da oltre trent’anni, con il suo stile unico ed inconfondibile, ha contribuito a mantenere alto il prestigio del territorio che lo accoglie, crescendo intere generazioni di clienti. Un salotto perfetto che non abbandona le proprie radici, pur restando sempre al passo coi tempi. E’ aperto tutte le sere come ristorante, focacceria gourmet e cocktail bar, ed è accompagnato da esclusivi Dj set, come quello del prossimo 5 luglio, che creano atmosfere musicali a partire dall’aperitivo fino a tarda notte, impreziosite dall’ampio giardino sul mare che lo circonda e che lo rende il luogo perfetto per organizzare eventi indimenticabili. Per non perdersi questa serata esclusiva al Viennalvce, con la splendida e bravissima Madame Betty DJ, è possibile avere informazioni e/o prenotare al numero 371.3765085. Il Bagno Biondetti – Viennalvce si trova a Marina di Pietrasanta – Focette, in viale Roma, 111.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 245
Nel cuore silenzioso della pineta di Forte dei Marmi, l'Augustus Hotel & Resort celebra una nuova tappa del percorso di valorizzazione dei suoi edifici storici con l'acquisizione e riapertura di Villa Radici, che torna oggi a vivere con rinnovato splendore.
Affacciata sull'iconico vialetto rosso d'ingresso, Villa Radici apparteneva a Barbara Radici, sorella di Augusta Pesenti, fondatrice dell'Augustus Hotel & Resort, e fu costruita negli stessi anni in cui il celebre architetto Osvaldo Borsani progettava Villa Pesenti, primo nucleo del resort e simbolo dell'architettura anni Trenta della Versilia. L'inaugurazione di Villa Radici è una nuova espressione della vocazione dell'Augustus: coniugare fascino storico e comfort contemporaneo per offrire un'ospitalità d'eccellenza.
Con questo intento, Villa Radici è stata oggetto di un attento intervento di restyling che ha saputo restituirle il suo spirito originario, reinterpretandolo in chiave moderna. Nel rispetto del contesto storico e stilistico in cui fu concepita la villa, è stata messa in atto un'attenta armonizzazione degli interni, dove ogni scelta progettuale mira ad esaltare l'eleganza del periodo Liberty, ma sempre con sguardo innovativo.
Le forme architettoniche originali – dalle ampie arcate ai volumi generosi – sono state valorizzate da un linguaggio decorativo armonioso e coerente, che richiama i colori che abitavano la Villa e le nuances dell'Augustus attraverso una palette sui toni dell'ocra, del verde e del rosa tenue, mentre l'uso di texture che giocano tra il geometrico e il figurativo conferiscono personalità agli ambienti.
Il progetto si distingue per una grande attenzione ai dettagli, evidenziata anche nella raffinata selezione degli arredi di design e pezzi d'arte, in parte originali della villa, in parte scelti e inseriti con rigorosa coerenza stilistica e stratificazione. Tra gli elementi più interessanti, spicca nel salone il grande tavolo dell'area living, avvolto dalla luce di un raffinato lampadario Barovier e Toso in vetro di Murano, realizzato negli anni '40, autentica opera d'arte dell'Art Déco. Poco distante, la lampada da terra Quadrifoglio, disegnata da Gae Aulenti per Guzzini negli anni '70, introduce una nota di design modernista, integrandosi con naturalezza nel contesto decorativo. Anche ambienti di passaggio come il vano scala, sono valorizzati da pezzi iconici: ne è un esempio il tavolino di Vico Magistretti per Cattelan (1980), con la sua base in travertino, struttura metallica e piano in cristallo, che gioca un ruolo da protagonista nello spazio. Infine, anche le suite possono vantare un arredo sofisticato, includendo vere e proprie icone del design, come la sedia Leggera di Giò Ponti per Cassina, posta in accompagnamento alla scrivania, per creare un angolo di eleganza senza tempo.
A completare l'atmosfera, importanti opere d'arte del Novecento punteggiano gli ambienti di Villa Radici, arricchendoli di fascino.
Il progetto si caratterizza per la grande personalizzazione degli ambienti, in cui l'architettonico è stato curato da Discreet Architecture, mentre l'interior design è stato affidato a De.Tales, studio internazionale di architettura e interior design con sede a Milano. Ogni suite e ogni spazio comune sono stati concepiti come ambienti su misura, frutto di un progetto sartoriale che ha curato nel dettaglio finiture e arredi realizzati ad hoc. Il risultato è di una raffinatezza unica, grazie anche all'accostamento con materiali e decori tipici della struttura, come intrecci, righe e velluti, in un interessante gioco di sovrapposizioni.
Villa Radici si articola su due livelli e ospita sette suite, pensate per offrire spazi generosi, grande luminosità e un senso avvolgente di comfort privato, in perfetta continuità con l'idea di "vivere in villa" che da sempre caratterizza l'identità dell'Augustus. Una filosofia dell'abitare che affonda le sue radici negli anni Sessanta, con la trasformazione di Villa Agnelli in residenza di villeggiatura esclusiva, e che si rinnova oggi grazie a un modello di ospitalità diffusa che unisce libertà, privacy e servizi d'eccellenza.
A partire da luglio 2025, Villa Radici aprirà le sue porte al pubblico, offrendo un'accoglienza esclusiva a chi è in cerca del fascino autentico di un luogo sospeso tra silenzio, eleganza e bellezza senza tempo. La dimora si presenta come un rifugio d'eccezione, dove ogni dettaglio è pensato per regalare un'esperienza unica, intima e profondamente memorabile.
- Galleria: