L'evento
Torna il Premio nazionale di narrativa “Vite intrecciate da un colpo"
Torna il Premio nazionale di narrativa "Vite intrecciate da un colpo", promosso dall'associazione Ognivolta Aps con il patrocinio del Comune…

Gaia Pardini, studentessa di Pescia, la nuova Miss Toscana 2025 incoronata a Capoliveri
Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri

Lucca, una notte con i tesori della Misericordia
Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

AB Yachts al Cannes Yachting Festival e al Monaco Yacht Show 2025
AB Yachts, brand di Next Yacht Group e da oltre trent'anni emblema di potenza, adrenalina e innovazione, inaugura la stagione dei saloni nautici internazionali con la partecipazione ai prestigiosi Cannes Yachting Festival, in programma dal 9 al 14 settembre, e Monaco Yacht Show, dal 24 al 27 settembre

Lina Botero, Nilda Comas e il sindaco di Palafrugell per Pietrasanta Capitale dell'arte contemporanea
A poco più di due settimane dalla scadenza (metà settembre) fissata per la definizione delle finaliste del concorso per Capitale italiana dell'arte contemporanea 2027, Pietrasanta raccoglie nuove attestazioni di…

Scoperto in Lucchesia un affresco del 'misterioso' Maestro del tondo Lathrop
Domenica 31 la presentazione al pubblico nella chiesa di Migliano in provincia di Lucca

Assegnate altre due fasce satelliti di Miss Toscana: Sara Covitto di Monte Argentario Miss Sorriso e Gaia Pardini di Pescia Miss Social
Al Parco della Ragnaia di Calenzano ultimo appuntamento prima della finalissima di Capoliveri. Domani sabato 30 agosto Miss Elba, domenica 31 agosto Miss Giglio d'oro e il titolo più prestigioso, quello di Miss Toscana

Al Bagno Biondetti-ViennaLvce la chiamano estate, questa estate... di lusso, di gioia e di follia
Una estate ancora tutta da bere e da godere al Bagno Biondetti-ViennaLvce di viale Roma a Focette. Quest'anno la famiglia Menici è riuscita a conquistarsi un posto al…

"L'infinito sonoro - Quando la musica diventa visione". Concerto straordinario all'Orto Botanico di Lucca oggi alle 18
Un evento che trasforma l'oscurità in luce attraverso il potere universale della musica. Il 27 agosto 2025, il suggestivo sotterraneo dell'Orto Botanico di Lucca ospiterà "L'Infinito Sonoro -…

Elenband in concerto al Real Collegio Estate: rock inedito con influenze celtiche
Un progetto musicale di testi in inglese firmato dai fratelli Romina e Davide Andreozzi

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 86
Torna il Premio nazionale di narrativa "Vite intrecciate da un colpo", promosso dall'associazione Ognivolta Aps con il patrocinio del Comune di Viareggio e la collaborazione di Arci Lucca Versilia. Giunto alla sua terza edizione, il premio nasce per ricordare Luca e Jan, vittime della strage del 23 luglio 2010 a Massarosa, e per trasformare la memoria di quel dolore in impegno civile e culturale.
Il tema scelto per il 2025 è "Dopo. La scelta di chi resta": non l'origine della violenza, ma il tempo immediatamente successivo, quello in cui chi sopravvive si trova di fronte a un bivio. Perdonare o odiare, restare immobili o provare a cambiare, tacere o raccontare. È in questo spazio fragile che una scelta prende forma, pesando sulla vita di chi resta e aprendo nuove possibilità di senso.
Il concorso è aperto a scrittori e scrittrici maggiorenni che potranno partecipare con un racconto inedito, scritto in italiano, della lunghezza massima di 8.000 caratteri. La quota di iscrizione è di 5 euro, e le opere dovranno essere inviate entro il 15 settembre 2025 all'indirizzo e-mail
Una giuria composta da figure del mondo culturale, giornalistico e sociale – presieduta da Gabriella Neri, presidentessa dell'associazione, e con la partecipazione, tra gli altri, di Elena Torre, Claudia Checchi, Elena Panzera, Elena Francesconi, Erika Pucci e Jan Vecoli – valuterà i testi e selezionerà i dieci finalisti.
La premiazione avrà luogo sabato 27 settembre 2025 presso il Museo della Marineria di Viareggio, nell'ambito della giornata annuale di tesseramento di Ognivolta, DisarmArte, che quest'anno sarà dedicata al tema del giudizio attraverso il linguaggio del teatro. I primi tre classificati riceveranno premi in denaro rispettivamente di 250, 150 e 100 euro. La presenza dei finalisti sarà necessaria per la riscossione del premio.
Per ulteriori informazioni e per consultare il bando completo: www.ognivoltaonlus.it/premioletterario.
Ognivolta è presente anche su Facebook (facebook.com/ognivoltaaps) e Instagram (instagram.com/ognivolta.ass).
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 887
Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri. Gaia faceva arte del gruppo delle trenta finaliste arrivate all’Elba dopo una maratona di oltre trenta serate in tutta la regione. Al secondo posto Chiara Festeggiante ventenne di Poggibonsi (Siena) che è stata battuta proprio allo sprint, per pochissimi voti. Terzo posto per un’altra senese, Giulia Cavani di 22 anni che abita nella città del Palio. La nuova Miss Toscana studia Scienze sociali (sta preparando la tesi di laurea), vuole lavorare in un prossimo futuro nei centri anti violenza sulle donne e per pagarsi gli studi ha ottenuto un posto come impiegata amministrativa al pronto soccorso dell’ospedale di Pescia, la sua città. Alta 1,74 ha capelli scuri e occhi castani, Gaia ha vissuto fino all’età di sei anni a Genova per poi tornare con mamma, papà e una sorella a Pescia dove il padre è nato.
La classifica finale di Miss Toscana 2025 è completata dal quarto posto di Chiara Sebastio, 21 anni di Barberino-Tavarnelle (Firenze) che ha preceduto la lucchese Laura Russo. La nuova Miss Toscana era tra le favorite avendo già vinto il titolo satellite di Miss Cinema che è passato a Francesca Barontini di Cerreto Guidi (Firenze) che è approdata alle semifinali nazionali di Miss Italia.
Gaia Pardini tiene un diario da quando aveva 15 anni dove appunta cosa accade ogni giorno della sua vita. “Sbagliare è formativo, gli errori mi hanno insegnato a cambiare e trovo sempre il lato positivo anche nelle situazioni più buie” ha spiegato la nuova Miss Toscana che ha aggiunto: “Per vivere una vita intensa riesco a organizzarmi bene durante la giornata e i social per me non sono l’occupazione quotidiana ma un passatempo che cerco di utilizzare senza esagerare”. Gaia ammira molto la Miss Italia e Miss Toscana 2024, la senese Ofelia Passaponti, che era l’ospite d’onore della finalissima e ha premiato e incoraggiato le ragazze. Passando il testimone e la corona regionale alla ragazza di Pescia.
Nel corso della finalissima si è proceduto anche all’elezione della vincitrice dell’ultimo titolo regionale satellite, quello di Miss Giglio d’oro. Il Giglio d’oro è una rassegna che premia i migliori ciclisti toscani e da quest’anno lo storico premio legato alle due ruote sarà abbinato alle ragazze di Miss Toscana. Ad aggiudicarsi la fascia di Miss Giglio d’oro è stata la lucchese Laura Russo che ha vinto anche il concorso di Miss Tirreno, la più votata fra i redattori del quotidiano livornese. I lettori dell’edizione on line de la Nazione hanno invece scelto, sempre tra le trenta finaliste, Miss LaNazione.it e il primo posto è andato a Sofia Ammannati di Vinci, il paese della provincia fiorentina che ha piazzato in finale ben quattro ragazze. Addirittura oltre diecimila sono stati i voti arrivati al giornale fiorentino. E’ stato assegnato anche il Premio alla memoria di Gerry Stefanelli, lo storico patron di Syriostar e organizzatore del concorso di Miss Toscana. Il premio è stato vinto da Ludovica Pieraccioni di Regnano in Lunigiana (Massa Carrara) la più votata sommando i suffragi dei concorsi de La Nazione e de Il Tirreno.
La serata finale di Miss Toscana, presentata con la consueta bravura da Raffaello Zanieri e Gaetano Gennai, è stata preceduta sabato sera dalla prima serata in cui è stata eletta Miss Elba e il titolo è andato alla viareggina Giada Carfora di 18 anni. Oltre a lei e a Francesca Barontini subentrata a Gaia Pardini, la squadra toscana alle prefinali di Miss Italia sarà composta da queste ragazze che hanno vinto i titoli satellite: Chiara Festeggiante di Poggibonsi, Chiara Sebastio di Barberino-Tavarnelle, Ludovica Pieraccioni di Regnano in Lunigiana (Massa), Lucrezia Lunardi di Vinci (Firenze), Aurora Bacciarelli di Ponsacco (Pisa), Sara Covitto di Monte Argentario (Grosseto), Vittoria De Benetti di Vinci (Firenze) e Laura Russo di Lucca.
Queste ragazze saranno impegnate sin da domani 2 settembre nelle prefinali nazionali di Miss Italia a Numana nelle Marche. La Miss Toscana 2025 Gaia Pardini invece è ammessa come tutte le vincitrici del titolo regionale assoluto alla finalissima di Miss Italia del 15 settembre a Porto San Giorgio, sempre nelle Marche.
- Galleria: