Anno XI 
Lunedì 1 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
01 Settembre 2025

Visite: 195

E' stata una visita nel segno dell'amicizia, quella che sabato pomeriggio ha portato a Pietrasanta Renzo Piano, figura chiave dell'architettura internazionale degli ultimi quarant'anni, giunto in Versilia per la grande mostra "Oltre la forma" di Kan Yasuda, allestita in città dallo scorso giugno e che resterà fino al 21 settembre.

Una conoscenza lunga, fra il grande architetto italiano e lo scultore di Bibai, passata anche dalla collaborazione per "Touchstone", l'opera di Yasuda installata a Sydney davanti alle torri realizzate da Renzo Piano e che i diretti interessati, insieme al maestro artigiano Giorgio Angeli, hanno ricordato passeggiando lungo l'intero percorso di mostra, da piazza Carducci fino alle due sale del Chiostro di Sant'Agostino. Ad accompagnarli il vicesindaco di Pietrasanta Francesca Bresciani e una rappresentanza degli uffici Cultura e Turismo del Comune: "E' stato un onore, accogliere una personalità di così grande levatura e autorevolezza come Renzo Piano – ha sottolineato Bresciani – e una bella emozione ascoltare le parole di apprezzamento che ha avuto per la nostra città. In particolare per piazza Duomo, che ha descritto come ambiente unico e ideale, per ospitare installazioni artistiche monumentali e per la chiesa di Sant'Agostino, dalla quale è rimasto profondamente colpito".

Terminata la visita, durata oltre un'ora, il vicesindaco Bresciani ha omaggiato l'ideatore del Centre Pompidou di Parigi con alcune pubblicazioni dedicate a Pietrasanta e un piccolo gadget del Museo dei Bozzetti.

Pin It

ULTIMI ARTICOLI

Alla fine, dunque, il mitico chiosco Specialità da Piero – all’esterno di Porta Santa Maria - verrà demolito. Non ci sono più dubbi al riguardo, è solo questione di ore, al massimo di giorni. Sabato scorso c’è stato il saluto ideale alla città: avremmo voluto esserci, ma purtroppo non eravamo nei paraggi per impegni presi in precedenza. E ci dispiace molto. Da quando la famiglia Pepi ha annunciato sui social la chiusura dell’attività – che di fatto, era già realtà da diversi mesi -, è partita subito una lunga catena emotiva di reazioni da parte dei lucchesi, che a questo luogo sono affezionatissimi. E del resto, non potrebbe essere altrimenti. Alzi la mano chi non si è mai fermato per un bombolone o un frate caldo, magari prima di andare alle giostre o subito dopo la Luminara di Santa Croce. Perché i dolci da Piero sono stati – per generazioni – un classico irrinunciabile, soprattutto durante il Settembre Lucchese. Questa storia di 70 anni, adesso, viene cancellata. E dalla famiglia Pepi sono arrivate parole nette: “Nessun ripensamento, la chiusura è definitiva”. La politica, come spesso accade in questi casi, si è fiondata dentro a questa ondata di tristezza mista a rabbia da parte dei lucchesi. E ancora una volta non ci ha fatto una bella figura. La demolizione del chiosco – giova ricordarlo – è una soluzione diventata concreta durante l’amministrazione comunale di centrosinistra guidata da Alessandro Tambellini, esplodendo mediaticamente nell’autunno 2021. E’ quello il momento in cui diversi esponenti dell’attuale maggioranza – ricordiamo in particolare in prima fila l’oggi assessore al turismo Remo Santini – si erano stracciati le vesti, inveendo contro l’insensibilità della sinistra...

Sono passati 32 anni da quando il Centro Mini Basket mosse a Lucca i primi passi di una tradizione che è continuata dal 2019 con l' avvento del Basketball Club Lucca presieduto da Matteo Benigni

A Lucca presso il PalaTagliate, stasera 1 settembre dalle ore 21, si terrà l'evento: Il mondo a colori…

Importante gesto da parte del sindaco Mario Pardini che, come ogni anno da quando è diventato primo cittadino,…

Spazio disponibilie

Dopo 37 anni di servizio, è andata in pensione da oggi, 1° settembre 2025, Paola Santini Pardini, storica…

A Viareggio, ormai, non fa quasi più notizia. Ma nella notte fra domenica e lunedì c’è stata una…

La Lucchese vince a Monsummano Terme la prima partita del suo nuovo corso, nella prima gara ufficiale della stagione contro…

Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età…

Spazio disponibilie

A seguito dell'intervista dell'assessore comunale al commercio Paola Granucci sul tema del decoro urbano, apparsa in…

È morto nella notte fra domenica e lunedì nella canonica della «sua» parrocchia di Sesto di Moriano,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie