Anno XI 
Martedì 2 Settembre 2025
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
01 Settembre 2025

Visite: 165

Importante gesto da parte del sindaco Mario Pardini che, come ogni anno da quando è diventato primo cittadino, si è recato in visita in via Vittorio Veneto per ricordare le vittime del tragico incidente sul lavoro dell’1 settembre 2017.

Una tragedia che colpì in modo particolare Lucca e i lucchesi perché i due operai deceduti – crollati al suolo per il cedimento del cestello sul quale si trovavano – stavano montando i lumini in vista della Luminara di Santa Croce.

“Oggi – dice Pardini -, a otto anni dalla tragedia, mi sono recato come di consueto, insieme all'assessore Moreno Bruni, in via Vittorio Veneto per ricordare Eugenio Viviani, 54 anni, e Antonio Pellegrini, 61 anni, che persero la vita mentre stavano lavorando al montaggio dei portalumini per la Luminara di Santa Croce. Un incidente sul lavoro che lasciò un segno profondo in tutta la città, privandoci di due uomini che con impegno e dedizione stavano contribuendo a una delle tradizioni più sentite dai lucchesi”.

“Anche quest’anno – aggiunge il sindaco - abbiamo voluto onorarne la memoria con la deposizione di una corona di fiori nel luogo della tragedia. Un gesto semplice ma carico di significato, per testimoniare che il ricordo di Eugenio e Antonio resta vivo, così come la vicinanza dell’amministrazione comunale alle loro famiglie. La sicurezza sul lavoro non è soltanto un dovere istituzionale: è un impegno morale che dobbiamo portare avanti ogni giorno, perché tragedie come questa non si ripetano”.

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lunedì mattina all'interno del Puccini Museum – Casa natale di Lucca, si sono unite due icone della storia…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

La Provincia di Lucca aderisce alla campagna di Emergency 'R1PUD1A', richiamando l'articolo 11 della Costituzione Italiana e…

Alla scoperta di Dante: sabato 6 settembre, alle 21, nella Sala delle Feste proseguono gli Incontri al Teatro…

L'abitazione di Marina di Pietrasanta, dove si spense a 99 anni il 1° settembre 2015, era divenuta il suo luogo…

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo di Capannori Cambia Paolo Rontani, è Ilaria Quilici, ex commissario…

Spazio disponibilie

Nell'ambito del Festival Note all'Infinito organizzato e promosso dal Comune di Lucca per valorizzare il rinnovato Parco dell'Infinito lungo…

Domenica 31 agosto, dalle 11 alle 21, a Colognora di Valleriana arrivano "Le corse pazze", una giornata tutta…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie