L'evento
Bargajazz 2025, ecco i finalisti del XXXVI° concorso di composizione e arrangiamento per orchestra jazz
Selezionati i brani finalisti per il concorso di BargaJazz 2025. Nato nel 1986, il concorso di arrangiamento e composizione per orchestra Jazz è uno dei più prestigioso a…

Alla festa del tordello di Sant'Angelo in Campo un uomo chiamato... Cavallo
Chi non conosce Claudio Simoni?, colui che ama farsi chiamare Cavallo per via di quella sua passione per le due ruote e non solo? Questa sera, insieme ad un folto gruppo di harlisti era alla festa del tordello di San Angelo in Campo

A Montecarlo da Forassiepi grande festa per gli 80 anni di Mirella Gambogi
Mirella Gambogi è stata festeggiata ieri sera al ristorante Forassiepi a Montecarlo per i suoi primi 80 anni: con lei una quarantina di invitati tra familiari, parenti, amici e anche due sacerdoti, don Giovanni parroco di S. Pietro a Vico e padre Giovanni

Tornano “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia sotto la regia della scuola d’arte Kreativa
Sabato e domenica, 9-10 agosto, tornano “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia sotto la regia della scuola d’arte Kreativa di Lucca con il patrocinio del Comune di…

Affluenza straordinaria per il “Tolkien Concert”: il Teatro del Giglio risponde con una replica... già sold-out!
È bastato poco. In una manciata di minuti, i biglietti per assistere al Tolkien Concert, l’evento dedicato all’universo immaginifico de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che…

Klimabita in Borgo Giannotti, Manuel Lippi e Simone Amato festeggiano dieci anni di attività
Klimabita, impresa attiva nel mondo dell’edilizia, nata nel 2015 per volontà di Simone Amato e Manuel Lippi, ha festeggiato dieci anni di attività e lo ha fatto con una grande festa che è coincisa con l’inaugurazione della nuova sede nello storico Borgo Giannotti a Lucca

Augustus Beach Club ospita la terza edizione di TEDx Forte dei Marmi
L’Augustus Hotel & Resort è lieto di rinnovare il proprio impegno verso l’innovazione e la cultura ospitando l’edizione 2025 di TEDx Forte dei Marmi. L’evento si terrà il…

‘Il nuovo manuale del playboy’ da La Zanzara su Radio24 arriva a Marina di Pietrasanta
Pier Francesco Grasselli, autore plurieditato da Mursia, presenta il suo ultimo libro indipendente, una guida alla conquista per maschio alfa che pare, citando l’autore, in via d’estinzione

Al Bagno Biondetti tributo d'autore a Renato Zero firmato Stefal Damiani
Si apre un altro fine settimana all’insegna dello spettacolo e dell’intrattenimento al Bagno Biondetti - Viennalvce di Marina di Pietrasanta - Focette

The Ultimate Voice Battle: vincono la finale i Sound Fusion (Photogallery)
Ultimo giro, ultima corsa: dopo un mese e mezzo di gara, cinque serate, un totale di ben cento esibizioni e una quantità non calcolabile di emozioni è giunta alla sua conclusione The Ultimate Voice Battle

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 523
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 394
Primo evento della nuova edizione del festival letterario LuccAutori - Premio Racconti nella Rete. La scrittrice e docente Eleonora Sottili conduce l'incontro con i giornalisti partecipanti al corso di formazione dal titolo Il dovere della buona scrittura: tra letteratura e giornalismo.
Eleonora, docente e scrittrice, dal 2004 insegna alla Scuola Holden di Torino, al Master dell'Università Cà Foscari di Venezia e collabora con la Casa Editrice Einaudi. E' molto legata a Lucca ed a LuccAutori perchè in passato ha vinto una edizione del premio Racconti nella Rete. Il corso è realizzato in collaborazione con l'Ordine dei giornalisti della Toscana, Fondazione dell'Ordine dei giornalisti Toscana e Gruppo Stampa Versilia. Rilascia crediti formativi per i giornalisti. L'iscrizione è aperta nel portale www.formazionegiornalisti.it.
Partecipano i giornalisti Anna Benedetto, segretaria del consiglio di disciplina dell'ordine dei giornalisti della Toscana, Demetrio Brandi, presidente di LuccAutori e del premio Racconti nella Rete ed Elena Marchini, conduttrice degli incontri del festival.
Incontro aperto a tutti coloro che amano letteratura e giornalismo. Un binomio fatto di affinità, differenze e contraddizioni; un rapporto intimo, stretto, profondo ma allo stesso tempo irregolare, spigoloso e complicato da una quantità di divergenze e antinomie.
Si tratta di una combinazione di due elementi che non è mai stato facile definire e che hanno faticato a trovare un equilibrio e un loro ruolo all'interno della società. Due mondi che si incontrano, l'avvicinarsi di due realtà che sono da sempre state considerate diverse e lontane ma che in fondo possono avere matrice comune.
Scopriamo come entrambe si rapportano, come si rappresentano, come una descrive l'altra; dove si toccano, dove si uniscono e dove si dividono. Insomma dove è letteratura e dove è giornalismo.