L'evento
Aldo Grandi lascia la Gazzetta e fonda La Repubblica di Lucca
All things must pass scriveva nel 1970 George Harrison nel suo album, probabilmente, il più bello e contenente la canzone divenuta famosissima My Sweet Lord. Pensavamo proprio a…

Vittoria De Benetti di Vinci nuova Miss eleganza Toscana. E' stata eletta a Castellina in Chianti
Anche lei è già qualificata per le semifinali nazionali di Miss Italia. Ancora seconda Aurora Bacciarelli di Ponsacco, terza Giada Carfora di Viareggio.

Il successo di Tiziana Rivale al Concerto d'estate
Sul sagrato della pieve di S. Gennaro da anni si esibisce in un concerto serale la Filarmonica Luporini diretta dal suo maestro. In occasione del 25esimo anniversario della…

Alessandro Puccetti e Beatrice Gentilini, in scena le nozze più glamour dell'anno
"Un matrimonio di successo richiede l'innamorarsi molte volte sempre della stessa persona". Potrà sembrare una frase scontata, ma che contiene una robusta dose di verità. Ieri sera, a…

Visita e concerto al Museo di Celle dei Puccini
Visite guidate e musica lirica al Museo di Celle dei Puccini per la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle" dell'associazione Lucchesi nel Mondo. Appuntamento sabato 9 agosto alle 21…

Chiara Sebastio 21 anni di Barberino Tavarnelle vince un titolo regionale satellite di Miss Toscana a Castiglione della Pescaia
Vincendo a Castiglione della Pescaia anche lei si è qualificata per le prefinali di Miss Italia nelle Marche. Seconda Gaia Pardini di Pescia, terza Aurora Bacciarelli di Ponsacco

Una voce poco fa: allegria in musica prosegue la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle"
Una voce poco fa: allegria in musica. Prosegue questo sabato 9 agosto alle 21 a Celle Puccini (Pescaglia, Lucca), la rassegna concertistica dell'associazione Lucchesi nel Mondo "Celle sotto le stelle",…

Concerto d'Estate con la Filarmonica Luporini e Tiziana Rivale
Mercoledì 6 agosto alle 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb, Luca Doni intervisterà la bravissima Tiziana Rivale, che molto spesso è…

Scelte le 30 ragazze che lotteranno per il titolo di Miss Toscana
Bella semifinale a bordo piscina del resort Fioccomare nelle campagne di Capezzano (Camaiore). Ora i titoli regionali satelliti: domani sera 5 agosto a Lamporecchio Miss Framesi

Bargajazz 2025, ecco i finalisti del XXXVI° concorso di composizione e arrangiamento per orchestra jazz
Selezionati i brani finalisti per il concorso di BargaJazz 2025. Nato nel 1986, il concorso di arrangiamento e composizione per orchestra Jazz è uno dei più prestigioso a…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 565
Un successo di copie vendute e di presenze alla libreria Feltrinelli di Perugia. Posti in piedi per la presentazione del libro “Paolo Conte e Woody Allen. Solo per una sera” (Edizioni Melagrana) del giornalista toscano Andrea Cosimini in occasione del più importante festival jazzistico italiano, nonché uno dei più importanti al mondo: “Umbria Jazz”.
Intervistato da Enzo Capua, giornalista, scrittore e sceneggiatore, l’autore ha spiegato i motivi che lo hanno portato a mettere in scena – sotto forma letteraria – questo inedito spettacolo “d’arte varia” sul palcoscenico del Novecento. Di fronte ad un pubblico numeroso di appassionati e cultori, Cosimini ha avuto modo di sviscerare le poetiche di Conte e di Allen facendole dialogare su dieci temi comuni: il jazz, il Novecento, la Francia, la solitudine, l’ironia, il cinema, la letteratura, l’incomunicabilità, l’antieroe e la fuga.
Il giornalista ha spiegato che l’idea di far dialogare Paolo Conte e Woody Allen – i suoi artisti di riferimento – è nata proprio nella città del grifo quando, frequentando l’Università degli Studi di Perugia, si trovò a dover redigere una tesi sulla sociologia nei due autori. Rimasta parcheggiata nel cassetto per 10 lunghi anni, questa ambiziosa tesi è tornata alla ribalta nella mente dell’autore grazie ad un fortuito incontro in Versilia l’estate scorsa. Dialogando con il documentarista Giorgio Verdelli e lo scrittore Ciro Castaldo, si è concretizzata l’opportunità di allargarne il contenuto e di racchiuderlo in una pubblicazione.
La fantasia di Cosimini ha lavorato a tal punto da trasformare il libro in un vero e proprio spettacolo teatrale mai realmente avvenuto: primo e secondo tempo, intervallo (con un’inedita intervista al manager francese di Paolo Conte e Woody Allen, Olivier Gluzman, e un contributo del cantautore tarantino Mimmo Cavallo), bis, applausi in sala. Pure un gustoso coup de theatré con il direttore artistico lucchese Andrea Colombini.
La platea, attenta e curiosa, non si è lasciata sfuggire una sillaba e, a fine incontro, si è catapultata ad acquistare il libro facendo il tutto esaurito di copie. Dopo la presentazione, Andrea Cosimini è stato invitato su Radio Montecarlo – la radio ufficiale di Umbria Jazz – per un’intervista in diretta con gli speaker Rosaria Renna e Filippo Firli.
Ora si attende la prima presentazione del suo libro nella terra natia, la Garfagnana, mercoledì 19 luglio alle ore 21. Sul sagrato della chiesa di San Michele, nel magnifico borgo di Castiglione, l’autore sarà intervistato dal consigliere alle politiche culturali Roberto Tamagnini ed interverrà, per un contributo sul blues, anche la scrittrice ed attivista Talatou Clèmentine Pacmogda. L’evento è all’aperto e ad ingresso libero.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 659
Il terzo appuntamento estivo de L’Augusta con Mario Giordano, previsto per martedì 18 luglio alle 21:30 presso la Casa del Boia, è già tutto esaurito. "Non c'è stato nemmeno tempo di pubblicizzare l'evento - commenta il presidente del festival Iacopo Di Bugno - a riprova di un vasto pubblico ormai attento al nostro cartellone". Le serate del festival, che godono del patrocinio gratuito del Comune di Lucca, sono comunque registrate e trasmesse su Retemia e Antenna3.
Giordano, editorialista del quotidiano La Verità e giornalista Mediaset, presenterà il suo nuovo libro, ‘Maledette iene'. “II saggio è una coraggiosa e documentatissima inchiesta che denuncia con nomi e cognomi, fatti e circostanze precise, la ricchezza ingiusta, quella accumulata sulle spalle di chi ha bisogno, sottraendo a chi soffre l’essenziale per vivere. Giordano non si è davvero fermato davanti a niente o nessuno, per quanto potente o minaccioso”.
L'ultimo appuntamento estivo del festival sarà martedì 25 luglio, alle 21:30, con Gianluigi Paragone che presenterà "Moderno sarà lei". Sempre alla Casa del Boia.
---
L'Augusta - La Fortezza delle Idee Aps
laugustafestival.it