L'evento
Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

Ring on the Beach
Due giorni all’insegna della tranquillità, del relax e della sicurezza. Ma anche del mare, del buon cibo e del confort, sia fisico che mentale

Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami tornano a far sentire la loro voce
Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami — band tutta lucchese — tornano a far sentire la loro voce con Vivere, il nuovo singolo…

A The Ultimate Voice Battle cambia la musica: vincono la penultima serata i Roots & Brunches
Siamo ormai all’ultimo sprint prima della grandiosa finale del 19 luglio, e sono state rimescolate le carte in tavola a The Ultimate Voice Battle, la gara canora a…

Madame Betty Dj si esibisce il 5 luglio al Bagno Biondetti-Vienna Luce
Lo storico ed elegante stabilimento versiliese della famiglia Menici accenderà le luci per un appuntamento che coniugherà divertimento, buon cibo e, soprattutto, musica dal vivo e DJ set

L'Augustus Hotel & Resort inaugura Villa Radici: una rinascita che celebra storia, charme e design d'autore
Nel cuore silenzioso della pineta di Forte dei Marmi, l'Augustus Hotel & Resort celebra una nuova tappa del percorso di valorizzazione dei suoi edifici storici con l'acquisizione e riapertura di Villa Radici, che torna oggi a vivere con rinnovato splendore

Ring porta la serenità in vacanza: il brand di Amazon celebra l’estate con il tour Ring on the Beach e presenta una ricerca che svela le preoccupazioni degli italiani in ferie
Secondo i risultati della nuova ricerca, quasi 7 italiani su 10 si preoccupano per la propria casa quando partono e non riescono a rilassarsi davvero. Quattro regioni e quattro tappe per scoprire come la tecnologia di Ring può trasformare ogni partenza in un vero momento di relax

The Ultimate Voice Battle celebra la sintonia tra le squadre con la serata duetti, trii e gruppi: terza vittoria di fila per i Sound Fusion (Photogallery)
Non ce la fanno proprio a smettere di vincere: i Sound Fusion, la squadra guidata da Rosy Accardo, hanno trionfato nella terza serata di The Ultimate Voice Battle,…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 347
Il viaggio di Škoda nel futuro della mobilità elettrica fa tappa a Tuscania Auto, con un evento imperdibile in programma giovedì 20 marzo alle ore 19:00 presso la sede della concessionaria. Gli ospiti potranno scoprire in anteprima Nuovo Škoda Elroq, il SUV compatto che segna una svolta per il brand: più innovativo, disruptive e cool che mai.
Non solo auto: la serata sarà un vero e proprio percorso esperienziale, un'immersione totale nell’essenza del nuovo corso di Škoda attraverso arte, musica e una food & beverage experience d’eccezione.
Un viaggio tra musica e sapori
L’evento sarà accompagnato dalle sonorità jazz del Barga Jazz Club, che con un live set esclusivo renderà l’atmosfera ancora più suggestiva. Per il palato, una food experience unica con finger food gourmet e self-guarnitura, dove gli ospiti potranno personalizzare le proprie creazioni culinarie, dai burger di fassona alle tartine d’autore.
E per gli amanti delle sorprese? Un angolo speciale sarà dedicato all’assaggio dell’unico gin al mondo che dà la scossa! Perfetto per rimanere in tema con l’energia elettrizzante di Nuovo Škoda Elroq.
Un'atmosfera multisensoriale
Lo showroom sarà allestito con diffusori luminosi, che creeranno giochi di luce suggestivi e diffonderanno fragranze ispirate alla natura, evocando l’essenza di boschi, vento e spazi aperti. Un’esperienza sensoriale che rispecchia l’anima sostenibile e innovativa del nuovo SUV.
Arte dal vivo e omaggi speciali
L’arte sarà protagonista con il ritrattista Edoardo Nardin (www.edoardonardin.it), che realizzerà ritratti personalizzati per gli ospiti su un esclusivo cartoncino da collezione, regalando un ricordo unico della serata.
Inoltre, omaggi per tutti i partecipanti, grandi e piccoli, per rendere la loro esperienza ancora più speciale.
Ultimi posti disponibili: registrati ora!
L’evento è a numero chiuso e gli ultimi posti sono ancora disponibili. Per partecipare, è necessario registrarsi al link:
🔗 https://www.gruppomechetti.it/promozioni/nuovo/presentazione-esclusiva-nuovo-skoda-elroq/
📞 Oppure contattare la infoline al 392 287 5558.
📍 Appuntamento giovedì 20 marzo alle ore 19:00 presso Tuscania Auto.
Škoda Elroq vi aspetta per un’esperienza esclusiva, tra innovazione, energia e passione. Non perdete l’occasione di vivere questa anteprima unica!
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 286
È stata approvata la graduatoria delle scuole ammesse a beneficiare dei rimborsi spese relativi alle diverse proposte dell'Offerta didattica ed educativa per l'anno scolastico 2024-2025, intitolata "Agire per l'inclusione e lo sviluppo sostenibile". Con lo scopo di promuovere la conoscenza e la comprensione dell'ambiente, del paesaggio e della cultura dell'area protetta, incoraggiando una nuova cultura ambientale e valori legati allo sviluppo sostenibile e stili di vita migliori, ogni anno l'Offerta didattica presentata dal Parco coinvolge gli studenti delle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie.
Sono 44 in tutto le classi che quest'anno sono state ammesse.
Ognuna ha presentato il proprio progetto, declinato sulle quattro sezioni in cui era articolato il programma: Percorsi dentro e fuori i musei del/nel parco presso l'ApuanGeoLab a Equi Terme (Fivizzano) e la (Geo)Park Farm a Bosa di Careggine, che appartengono al sistema museale vero e proprio dell'ente, ma anche in quelle strutture che comunque concorrono a completare l'offerta di servizi culturali di valore naturalistico dell'area apuana, come l'Orto botanico a Pian della Fioba di Massa, il Museo delle Grotte a Equi Terme, l'Antro del Corchia e le Miniere dell'Argento vivo a Levigliani;
Percorsi "Vivere il parco", attività volta a far vivere l'ambiente nelle strutture che il Parco ha certificato e segnalato per le loro scelte ecocompatibili; "Il parco nel quaderno – concorso Giuseppe Nardini", in cui le scuole andranno a descrivere un itinerario naturalistico all'interno dell'area protetta e/o contigua, potendolo corredare ed illustrare con immagini, disegni, interviste, poesie e quanto la creatività suggerisce; infine, "Faccio parco" – concorso Alfredo Lazzeri, che permette agli istituti scolastici di elaborare proposte fattibili per attuare iniziative di conoscenza e valorizzazione del Parco Regionale delle Alpi Apuane. A disposizione delle scuole anche il servizio di trasporto cui sono stati destinati fondi da suddividere tra classi che ne hanno fatto richiesta per realizzare i progetti.