L'evento
Elenband in concerto al Real Collegio Estate: rock inedito con influenze celtiche
Un progetto musicale di testi in inglese firmato dai fratelli Romina e Davide Andreozzi

Con la scrittura di Debora Pioli va in scena martedì 26 agosto sulla Terrazza Mascagni di Livorno “Il Divo”, con Giancarlo Giannini e l’ensemble del Maggio Musicale Fiorentino
L’anno scorso si celebravano i 100 dalla morte di Puccini, quest’anno gli 80 esatti dalla scomparsa di Pietro Mascagni. Il Mascagni Festival sta da settimane celebrando il suo…

Longevità, un traguardo possibile: successo a Villa Bertelli per il confronto sulle nuove frontiere della medicina
La longevità non è più solo un sogno, ma un obiettivo concreto che si costruisce giorno per giorno con prevenzione, stili di vita corretti e il supporto delle nuove frontiere della medicina

Là dove tutto è cominciato: appuntamento il 5 settembre al Bagno Biondetti con Roberto Vannacci
Terzo anno consecutivo sulla spiaggia della Versilia, a Focette di Marina di Pietrasanta, in compagnia del generale più amato d'Italia intervistato dal direttore (ir)responsabile de La Repubblica di Lucca.it Aldo Grandi

Pietro Marcello primo ospite al Lucca Film Festival 2025
Pietro Marcello presenterà il suo ultimo film Duse. Sono inoltre aperte fino al 26 agosto le iscrizioni gratuite al corso di sceneggiatura "Scrivere Cinema", aperto a giovani aspiranti autori cinematografici

Sarà il soprano Valeria Sepe la protagonista di Madama Butterfly sabato 23 agosto
La Fondazione Festival Pucciniano informa il gentile pubblico che, a causa di una indisposizione della prevista Maria Agresta, sarà il soprano Valeria Sepe a interpetrare Cio-Cio San…

"Un viareggino rappresenterà la Toscana con i suoi scatti su Lecco"
Hangar Manzoni, in autunno ospiterà, pubblico e ottantasei artisti che vedono le loro opere raccolte in otto libri curati dalla scrittrice Silvia Landi, oltre a due mostre…

LidoCult 2025: gran finale con Maurizio Mannoni e Stefania Craxi
Giovedì 21 agosto, la rassegna chiude la sua IX edizione con un doppio appuntamento: il noto giornalista Maurizio Mannoni, prima, e l'illustre senatrice Stefania Craxi, poi, saranno introdotti…

LidoCult 2025: il recondito segreto familiare e il coraggio della ricerca della verità nel libro di Agnese Pini
Mercoledì 20 agosto, Tiziana Ferrario incontra Agnese Pini per raccoglierne il racconto più privato, fatto di una memoria familiare colma d’amore, ma sofferente di un segreto bruciante e…

Miss Giglio d'oro Toscana, una nuova fascia che verrà eletta a Capoliveri il 31 agosto e rinforzerà la pattuglia di ragazze toscane alle semifinali di Miss Italia
L'appuntamento il 31 agosto nella serata della finalissima regionale per la prima volta all'isola. La bellezza si unisce al ciclismo. Il premio ha 52 anni di vita ed è per i migliori corridori professionisti

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 243
Domenica 19 gennaio il maestro Angelo Valsiglio, già produttore di Laura Pausini e Spagna, effettuerà a Lucca l'ultimo Casting-Selezione Italiana per accedere al Contest/Concorso Canoro "Giulietta Loves Romeo", selezione che, permetterà al o ai vincitori prescelti dal maestro Valsiglio, di poter partecipare gratuitamente alla finalissima del concorso sotto descritto.
La quarta edizione del Concorso Giulietta Loves Romeo che si terrà nel mese di marzo presso il Teatro Camploy di Verona, è realizzato con il patrocinio del Comune di Verona, dell'AFI (Associazione Fonografici Italiani) e della SIAE.
Il contest aperto a tutti i cantanti senza limiti di età con brani pop, lirico, jazz, pop liric, rap, inediti
Gli artisti emergenti sul palco quest'anno saranno 30, scelti tra oltre cinquecento proposte arrivate da tutta Italia e faranno parte della Compilation "Giulietta Loves Romeo" edita da Manon e Astralmusic, distribuita sia nei negozi che nei principali canali digitali.
Il vincitore avrà come premio la realizzazione di un videoclip del suo inedito, il II e III classificato la promozione sulle radio sponsor dell'Evento del brano che porteranno in gara.
La giuria sarà composta da tre discografici, selezionati dal Maestro Angelo Valsiglio; Efrem Sagrata discografico AFI, Sergio Cerruti Presidente AFI e Presidente di giuria e il Maestro Marco Sartori violoncellista dell'Orchestra Filarmonica dell'Arena di Verona.
Presente RAI GULP che registrerà l'evento.
Termine iscrizioni per il casting giovedì 16 gennaio.
Info ed Iscrizioni al 334 3308960
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 362
"L'Italia risorgerà": lo ha detto Nigel Farage - il politico britannico leader del partito della Brexit e già capo del partito per l'Indipendenza del Regno Unito - incontrando stamani casualmente a Londra Andrea Colombini, presidente e direttore artistico del Puccini e la sua Lucca Festival.
Un appuntamento cordiale nel cuore di Londra, che si è presto tradotto in una serie di spunti politici di interesse nazionale ed europeo: "Questo - commenta Colombini - è il messaggio che Farage mi ha dato stamani mattina. Abbiamo discusso per una ventina di minuti: mi sono presentato come personaggio lucchese e presidente del Festival. Si tratta di un grande amico dell'Italia, il Paese in cui ha lavorato per più di quindici anni come addetto commerciale a Milano, per una grande industria siderurgica".
Colombini precisa che Farage "mi ha confermato le sue grandissime aspettative per la politica italiana dei prossimi anni, ricordando che l'esempio della Brexit dovrebbe servire al nostro Paese, distrutto nella sua industria manifatturiera dallo sforzo tedesco e da un'Unione Europea che è totalmente autoreferenziale".
Il presidente del Puccini e la sua Lucca Festival ne ha approfittato, quindi, per avere un'opinione ancora più precisa sulla situazione italiana da parte di Farage: "La conosce molto bene - prosegue - così come conosce Matteo Salvini ed ha potuto apprezzarne il lavoro come parlamentare europeo. Mi ha infine confermato che, a suo avviso, molto presto l'Italia sceglierà strade alternative per la sua permanenza nell'Unione Europea e di questo sono convinto anch'io".