L'evento
Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

Ring on the Beach
Due giorni all’insegna della tranquillità, del relax e della sicurezza. Ma anche del mare, del buon cibo e del confort, sia fisico che mentale

Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami tornano a far sentire la loro voce
Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami — band tutta lucchese — tornano a far sentire la loro voce con Vivere, il nuovo singolo…

A The Ultimate Voice Battle cambia la musica: vincono la penultima serata i Roots & Brunches
Siamo ormai all’ultimo sprint prima della grandiosa finale del 19 luglio, e sono state rimescolate le carte in tavola a The Ultimate Voice Battle, la gara canora a…

Madame Betty Dj si esibisce il 5 luglio al Bagno Biondetti-Vienna Luce
Lo storico ed elegante stabilimento versiliese della famiglia Menici accenderà le luci per un appuntamento che coniugherà divertimento, buon cibo e, soprattutto, musica dal vivo e DJ set

L'Augustus Hotel & Resort inaugura Villa Radici: una rinascita che celebra storia, charme e design d'autore
Nel cuore silenzioso della pineta di Forte dei Marmi, l'Augustus Hotel & Resort celebra una nuova tappa del percorso di valorizzazione dei suoi edifici storici con l'acquisizione e riapertura di Villa Radici, che torna oggi a vivere con rinnovato splendore

Ring porta la serenità in vacanza: il brand di Amazon celebra l’estate con il tour Ring on the Beach e presenta una ricerca che svela le preoccupazioni degli italiani in ferie
Secondo i risultati della nuova ricerca, quasi 7 italiani su 10 si preoccupano per la propria casa quando partono e non riescono a rilassarsi davvero. Quattro regioni e quattro tappe per scoprire come la tecnologia di Ring può trasformare ogni partenza in un vero momento di relax

The Ultimate Voice Battle celebra la sintonia tra le squadre con la serata duetti, trii e gruppi: terza vittoria di fila per i Sound Fusion (Photogallery)
Non ce la fanno proprio a smettere di vincere: i Sound Fusion, la squadra guidata da Rosy Accardo, hanno trionfato nella terza serata di The Ultimate Voice Battle,…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 2013
“Vola solo chi osa farlo”. Questo è sempre stato il mantra del direttore (ir)responsabile delle Gazzette. Un mantra ripetuto così spesso che alla fine, per qualcuno, ha finito davvero per avversarsi.
Qualcuno, effettivamente, ha ‘osato’. Che poi riesca a volare o, invece, finisca per schiantarsi al suolo, questo, è ancora troppo presto per dirlo.
Mercoledì sera, al ristorante “Il Guercio” di Antonio Corradi sulla via per Camaiore a Lucca, il clima solitamente gioviale e scanzonato delle consuete cene di Natale della Gazzetta è stato vissuto, da qualcuno, anche con un pizzico di amaro in bocca. O, se non altro, di malinconia.
Andrea Cosimini, braccio destro storico di Aldo Grandi, ha annunciato davanti a tutti quello che, per molti, era, in realtà, il segreto di Pulcinella: da oggi in poi sarà lui il nuovo editore e direttore responsabile del quotidiano online “La Gazzetta del Serchio”. Un lascito importante per il giovane cronista garfagnino, 34 anni, cresciuto - giornalisticamente parlando - proprio su queste pagine.
Con lui c’era anche Simone Pierotti, decano dalla Gazzetta, con il direttore dal giorno uno. Anzi prima, dal giorno zero. Pierotti e Cosimini sono sempre stati – con Michele Masotti, oggi a “Il Tirreno” – gli alfieri della Garfagnana. Chissà se da questo piccolo nucleo potrà ripartire il motore che, dal 2012 ad oggi, ha messo in moto il giornale. L’augurio, ora che è stato sancito il passaggio di direzione e di proprietà, è che il sodalizio tra loro due possa continuare. In qualche modo.
Poi c’è stato l’annuncio, questo accolto con un po’ più di allegria, il prestigioso approdo dell’ex collaboratrice de “La Gazzetta di Viareggio” Virginia Volpi, 32 anni, all’emittente televisiva toscana RTV38. Un traguardo meritato che ha riempito di orgoglio tutti i presenti al tavolo.
Volpi ha iniziato a collaborare con le Gazzette nel 2015, passando poi dal giornalismo scritto a quello televisivo con l’esperienza a Canale 50 che l’ha definitivamente lanciata.
Per il resto, tutto invariato o quasi. Davanti agli strepitosi taglieri di formaggi e salumi del ristorante, che sotto le feste è una bomboniera per la grazia degli addobbi, e ai primi piatti – la tradizionale farinata e le tagliatelle fatte in casa alla Guercio – si è parlato un po’ di tutto, con la tradizionale convivialità.
Aldo Grandi ha consegnato i pacchi di Natale ai collaboratori, con foto di rito scattate da Cip (al secolo Ciprian Gheorghita), mentre Fabrizio Perotti e il condirettore Loreno Bertolacci hanno allietato i commensali con le loro ‘scorribande’ giornalistiche. Capotavola Valter Nieri, ormai un’istituzione nel mondo del giornalismo sportivo locale, creatore, mente, anima, presentatore – e chi più ne ha, più ne metta – dell’illustre Premio Fedeltà allo Sport.
Per qualcuno è stata anche l’occasione per conoscere di persona chi, fino al giorno prima, era, nel migliore dei casi, conosciuto per firma: l’avvocato Carmen Federico, per esempio, collaboratrice de “La Gazzetta di Massa e Carrara”; o Francesca Giorgetti, la new entry de “La Gazzetta di Lucca” che sfodera con orgoglio il suo accento romano.
Ovviamente c’erano Irene Decorte, accompagnata dalla mamma Cosetta, e Francesca Sargenti, entrambe pilastri insostituibili. Così come non potevano mancare Marco Ferrari e Giovanni Ansel.
Alla fine, ciò che è emerso dalla serata, è che oltre la professione c’è di più. C’è l’amore per un mestiere nel quale, molto spesso, ci si inciampa, ma che, se praticato alla lunga, poi finisce per regalare grandi soddisfazioni.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 788
Una festa degli auguri particolare quella che si è svolta sabato per i Lions Club Garfagnana presso il Renaissance Tuscany il Ciocco Resort. Festa che ricade nel sessantesimo anniversario della fondazione del club, data importantissima che ha visto la partecipazione di centinaia di invitati ed ospiti per il prezioso ed elegante momento conviviale. Serata emozionante e piena di contenuti che riassume l’entusiasmo del club, la voglia di andare oltre nel servizio alla gente e per la gente nella valle. Il presidente Claudio Civini, coadiuvato da uno staff impeccabile, in primis il cerimoniere, dopo i saluti di benvenuto ha voluto ricordare le importanti attività svolte fino a quel momento nell’anno 2024, in particolare i service effettuati e le raccolte fondi fino all’esperienza di volo per i ragazzi diversamente abili. Tutto reso possibile grazie alla preziosa collaborazione di tutti i membri del club e delle mogli Lions che ogni volta si distinguono per impegno e passione. Tanti gli ospiti, a partire dalle cariche Lions regionali e provinciali, tra cui il Past Governatore Giuseppe Guerra e la Presidente di zona Maria Carla Giambastiani, le cariche istituzionali, tra cui il sindaco di Barga Caterina Campani, cariche militari locali come il Maggiore dei Carabinieri di Castelnuovo di Garfagnana. Durante la serata è stato presentato un nuovo socio che entra ufficialmente a far parte del club. Un grande impegno organizzativo quello del cerimoniere Carlo Puccini che, anche se in condizioni fisiche non eccellenti, ha saputo gestire una serata all’altezza delle grandi occasioni. Un intervallo musicale e l’intrattenimento con uno spettacolo di “pole dance” hanno arricchito il bel momento conviviale di auguri con una nota di colore alla fine data dai cappellini natalizi che tutti hanno indossato. Anche questo è stato un modo per rimarcare l’importanza del Natale nella condivisione, con un unico vero scopo, quello di servire la comunità e i più bisognosi, promuovendo i valori più alti di etica con il massimo impegno per il raggiungimento degli obiettivi del Lions Club Garfagnana. Incoraggiare e stimolare l’efficienza nel servizio alla collettività sempre seguendo il motto “we serve”. Il brindisi e gli auguri finali a pochi giorni dal Natale, associati al consueto suono della campana di apertura e chiusura di ogni appuntamento, hanno sancito la fine della “festa degli Auguri” 2024 e l’inizio di un nuovo anno, il 2025, denso di attività e service svolti con la grande passione e dedizione lionistica.
- Galleria: