L'evento
Elenband in concerto al Real Collegio Estate: rock inedito con influenze celtiche
Un progetto musicale di testi in inglese firmato dai fratelli Romina e Davide Andreozzi

Con la scrittura di Debora Pioli va in scena martedì 26 agosto sulla Terrazza Mascagni di Livorno “Il Divo”, con Giancarlo Giannini e l’ensemble del Maggio Musicale Fiorentino
L’anno scorso si celebravano i 100 dalla morte di Puccini, quest’anno gli 80 esatti dalla scomparsa di Pietro Mascagni. Il Mascagni Festival sta da settimane celebrando il suo…

Longevità, un traguardo possibile: successo a Villa Bertelli per il confronto sulle nuove frontiere della medicina
La longevità non è più solo un sogno, ma un obiettivo concreto che si costruisce giorno per giorno con prevenzione, stili di vita corretti e il supporto delle nuove frontiere della medicina

Là dove tutto è cominciato: appuntamento il 5 settembre al Bagno Biondetti con Roberto Vannacci
Terzo anno consecutivo sulla spiaggia della Versilia, a Focette di Marina di Pietrasanta, in compagnia del generale più amato d'Italia intervistato dal direttore (ir)responsabile de La Repubblica di Lucca.it Aldo Grandi

Pietro Marcello primo ospite al Lucca Film Festival 2025
Pietro Marcello presenterà il suo ultimo film Duse. Sono inoltre aperte fino al 26 agosto le iscrizioni gratuite al corso di sceneggiatura "Scrivere Cinema", aperto a giovani aspiranti autori cinematografici

Sarà il soprano Valeria Sepe la protagonista di Madama Butterfly sabato 23 agosto
La Fondazione Festival Pucciniano informa il gentile pubblico che, a causa di una indisposizione della prevista Maria Agresta, sarà il soprano Valeria Sepe a interpetrare Cio-Cio San…

"Un viareggino rappresenterà la Toscana con i suoi scatti su Lecco"
Hangar Manzoni, in autunno ospiterà, pubblico e ottantasei artisti che vedono le loro opere raccolte in otto libri curati dalla scrittrice Silvia Landi, oltre a due mostre…

LidoCult 2025: gran finale con Maurizio Mannoni e Stefania Craxi
Giovedì 21 agosto, la rassegna chiude la sua IX edizione con un doppio appuntamento: il noto giornalista Maurizio Mannoni, prima, e l'illustre senatrice Stefania Craxi, poi, saranno introdotti…

LidoCult 2025: il recondito segreto familiare e il coraggio della ricerca della verità nel libro di Agnese Pini
Mercoledì 20 agosto, Tiziana Ferrario incontra Agnese Pini per raccoglierne il racconto più privato, fatto di una memoria familiare colma d’amore, ma sofferente di un segreto bruciante e…

Miss Giglio d'oro Toscana, una nuova fascia che verrà eletta a Capoliveri il 31 agosto e rinforzerà la pattuglia di ragazze toscane alle semifinali di Miss Italia
L'appuntamento il 31 agosto nella serata della finalissima regionale per la prima volta all'isola. La bellezza si unisce al ciclismo. Il premio ha 52 anni di vita ed è per i migliori corridori professionisti

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 227
Ora si può dire davvero che l’estate sia iniziata. Vedere la Capannina di Franceschi riaperta, con un pubblico raffinato e una serata di grandissima qualità, ha riempito il cuore a tutti. Segno che le lunghe settimane della pandemia, con le paure e le incertezze, sono davvero alle spalle e si può guardare con fiducia al futuro.
E’ questo il messaggio che emerso dal vernissage della stagione estiva 2020 nel locale cult della Versilia. Riaperto con l’aperitivo e le cene in musica secondo il cartellone voluto da Carla e Gherardo Guidi che da 43 anni sono al timone del locale da intrattenimento italiano più famoso nel mondo.
E ci sono state le telecamere di un seguitissimo programma delle emittenti Mediaset, “Stasera Italia” di Rete 4 a suggellare il nuovo inizio della Capannina. Perché il tema della serata era la ripartenza e la Capannina più che mai come in questa occasione è un simbolo e un esempio per tutta l’Italia che deve riprendere la sua crescita.
L’inviata del programma Vera Gandini ha condotto tre collegamenti dalla sala, interagendo con la conduttrice Veronica Gentili in studio a Roma. Nel primo collegamento il giornalista, scrittore ed esperto di storia locale Umberto Guidi ha parlato della Capannina “come cattedrale laica del divertimento, un luogo dove chi viene a Forte dei Marmi deve inevitabilmente passare”.
Umberto Guidi ha sottolineato anche che il locale “rappresenta un plus valore per una capitale internazionale del divertimento come la Versilia”. Nel secondo collegamento la giornalista Mediaset ha intervistato tra i tavoli alcuni partecipanti alla serata e poi è salita sul palco dove Stefano Busà, il re del piano bar e incontrastato autore da oltre 20 anni della colonna sonora della Capannina, ha proposto in diretta “Sapore di mare”, il brano che ha reso famose le vacanze in Versilia nel mondo.
Accanto a Busà sul palco il sassofonista Stefano Bresciani. Il terzo collegamento è stato di saluto dopo che sugli schermi di Rete4 era stato presentato un servizio di Massimiliano Lenzi, tra gli autori del programma, sulla Versilia e sul ruolo della Capannina nella geografia dell’intrattenimento italiano.
Tutti i partecipanti alla serata, in una sala interamente occupata ma nel pieno rispetto delle norme anti Covid 19, hanno sottolineato la qualità della cucina con piatti di mare e di terra proposti in una location suggestiva e raffinata.
I tavoli avevano ciascuno una piccola illuminazione che produceva un’atmosfera molto intima. Una ottima cena con un sottofondo musicale di qualità. Insomma, una Capannina di Franceschi ritornata a proporre suggestioni, secondo quella ricetta di successo che ne ha segnato le sue fortune.
Sarà il leitmotiv di questa estate in cui si riprenderanno belle abitudini nel segno della tradizione. Le cene in musica precedute alle 19 dall’aperitivo proseguono ogni venerdì e sabato sera. La domenica per adesso è previsto solo l’aperitivo, un rito da non perdere come accade da tantissimi lustri.
Credit fotografici: Fabrizio Nizza
Info & Prenotazioni: 0584/80169 - 371/3799456
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 211
Bianca Pammolli si è laureata brillantemente in Design presso l'Università degli studi di Firenze discutendo la tesi su "Zèphyros una sella più traspirante".
Orgogliosi i familiari: "Bianca ce l'hai fatta e hai raggiunto un traguardo importante come studentessa, ma anche come donna, portando avanti la tua scelta con responsabilità ed audacia, nonostante le difficoltà che hai incontrato nella vita. Tutta la tua famiglia è orgogliosa di te".