L'evento
Elenband in concerto al Real Collegio Estate: rock inedito con influenze celtiche
Un progetto musicale di testi in inglese firmato dai fratelli Romina e Davide Andreozzi

Con la scrittura di Debora Pioli va in scena martedì 26 agosto sulla Terrazza Mascagni di Livorno “Il Divo”, con Giancarlo Giannini e l’ensemble del Maggio Musicale Fiorentino
L’anno scorso si celebravano i 100 dalla morte di Puccini, quest’anno gli 80 esatti dalla scomparsa di Pietro Mascagni. Il Mascagni Festival sta da settimane celebrando il suo…

Longevità, un traguardo possibile: successo a Villa Bertelli per il confronto sulle nuove frontiere della medicina
La longevità non è più solo un sogno, ma un obiettivo concreto che si costruisce giorno per giorno con prevenzione, stili di vita corretti e il supporto delle nuove frontiere della medicina

Là dove tutto è cominciato: appuntamento il 5 settembre al Bagno Biondetti con Roberto Vannacci
Terzo anno consecutivo sulla spiaggia della Versilia, a Focette di Marina di Pietrasanta, in compagnia del generale più amato d'Italia intervistato dal direttore (ir)responsabile de La Repubblica di Lucca.it Aldo Grandi

Pietro Marcello primo ospite al Lucca Film Festival 2025
Pietro Marcello presenterà il suo ultimo film Duse. Sono inoltre aperte fino al 26 agosto le iscrizioni gratuite al corso di sceneggiatura "Scrivere Cinema", aperto a giovani aspiranti autori cinematografici

Sarà il soprano Valeria Sepe la protagonista di Madama Butterfly sabato 23 agosto
La Fondazione Festival Pucciniano informa il gentile pubblico che, a causa di una indisposizione della prevista Maria Agresta, sarà il soprano Valeria Sepe a interpetrare Cio-Cio San…

"Un viareggino rappresenterà la Toscana con i suoi scatti su Lecco"
Hangar Manzoni, in autunno ospiterà, pubblico e ottantasei artisti che vedono le loro opere raccolte in otto libri curati dalla scrittrice Silvia Landi, oltre a due mostre…

LidoCult 2025: gran finale con Maurizio Mannoni e Stefania Craxi
Giovedì 21 agosto, la rassegna chiude la sua IX edizione con un doppio appuntamento: il noto giornalista Maurizio Mannoni, prima, e l'illustre senatrice Stefania Craxi, poi, saranno introdotti…

LidoCult 2025: il recondito segreto familiare e il coraggio della ricerca della verità nel libro di Agnese Pini
Mercoledì 20 agosto, Tiziana Ferrario incontra Agnese Pini per raccoglierne il racconto più privato, fatto di una memoria familiare colma d’amore, ma sofferente di un segreto bruciante e…

Miss Giglio d'oro Toscana, una nuova fascia che verrà eletta a Capoliveri il 31 agosto e rinforzerà la pattuglia di ragazze toscane alle semifinali di Miss Italia
L'appuntamento il 31 agosto nella serata della finalissima regionale per la prima volta all'isola. La bellezza si unisce al ciclismo. Il premio ha 52 anni di vita ed è per i migliori corridori professionisti

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 227
È cominciata con tanta grinta la collaborazione tra Umberto Tenucci e il marchio di Grosseto "Toscano Alta Sartoria Italiana" (https://www.toscanoaltasartoria.com/): durante la giornata di sabato 13 giugno un sarto del brand, insieme con due giovani collaboratrici, ha lavorato in negozio per raccontare e far vedere, ai clienti e ai tanti passanti incuriositi, come si realizza un abito di alta sartoria, a partire dalle prime misurazioni fino alla cucitura degli ultimi dettagli.
Come molti ormai sapranno, il negozio al civico 54 di via Fillungo ha riaperto il 18 maggio indossando dei "panni" completamente nuovi: quelli di un punto vendita monomarca del marchio grossetano. Un cambiamento di rotta che vede Umberto Tenucci mantenere le redini di un'attività certamente diversa, ma capace di rimanere legata a quella tradizione e quella famigliarità che, da oltre 150 anni, fanno del punto vendita un simbolo della moda e della sartoria di qualità, nel pieno centro dello shopping lucchese.
"Quella di sabato – spiega Tenucci – è stata una prima sperimentazione che ha coinvolto i passanti e i clienti. Ovviamente, per tutelare la salute di tutti e nel rispetto dei decreti governativi, le entrate erano contingentate, ma il 'pubblico' ha dimostrato grande interesse verso questo tipo di iniziativa. D'altro canto, non capita tutti i giorni di vedere un sarto esperto all'opera. Io stesso – prosegue – nonostante lavori da molto tempo nel settore, ogni volta scopro qualcosa di nuovo". Un'esperienza positiva, quindi, che il titolare vorrà ripetere anche più avanti e che, vista la curiosità suscitata, vorrebbe trasformare in un filmato da mettere a disposizione in negozio.
La lavorazione, nello specifico, ha riguardato una giacca completamente fatta a mano. Dopo la scelta della stoffa dal campionario e della linea più adatta alle proprie forme, il sarto prende le misure e inserisce tutti i dati in un tabulato. Il modellista, a questo punto, utilizza un computer per stampare il modello su un foglio molto grande. Questo modello verrà utilizzato per disegnare sulla stoffa la sagoma del capo d'abbigliamento con un gesso. I passaggi successivi, poi, sono il taglio a mano, l'assemblamento dei vari pezzi e la rifinitura con bottoni, fodere e tutto il resto. Questo il procedimento che si cela dietro ogni abito venduto all'interno del negozio nel quale è possibile anche richiedere la produzione di abiti fatti su misura.
Il numero di telefono dell'attività è cambiato: per qualsiasi informazione è possibile chiamare il numero 0583.398316.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 215
Il laboratorio multidisciplinare "Insieme per imparare. Pronti, partenza... via!" si terrà nei mesi di luglio, agosto, settembre al Centro Clinico DAS di Lucca sulla via Sarzanese a Sant'Anna. Il laboratorio è rivolto a bambini di età prescolare e scolare (fino ai 10 anni). I bambini saranno seguiti da professionisti validi e qualificati nella gestione e nel trattamento di differenti condizioni di sviluppo. Incontro informativo (su prenotazione) sabato 20 giugno alle 15.30.
Per qualsiasi info: https://www.facebook.com/Centro-Clinico-DAS-Sede-di-Lucca--886567768032909/