L'evento
Elenband in concerto al Real Collegio Estate: rock inedito con influenze celtiche
Un progetto musicale di testi in inglese firmato dai fratelli Romina e Davide Andreozzi

Con la scrittura di Debora Pioli va in scena martedì 26 agosto sulla Terrazza Mascagni di Livorno “Il Divo”, con Giancarlo Giannini e l’ensemble del Maggio Musicale Fiorentino
L’anno scorso si celebravano i 100 dalla morte di Puccini, quest’anno gli 80 esatti dalla scomparsa di Pietro Mascagni. Il Mascagni Festival sta da settimane celebrando il suo…

Longevità, un traguardo possibile: successo a Villa Bertelli per il confronto sulle nuove frontiere della medicina
La longevità non è più solo un sogno, ma un obiettivo concreto che si costruisce giorno per giorno con prevenzione, stili di vita corretti e il supporto delle nuove frontiere della medicina

Là dove tutto è cominciato: appuntamento il 5 settembre al Bagno Biondetti con Roberto Vannacci
Terzo anno consecutivo sulla spiaggia della Versilia, a Focette di Marina di Pietrasanta, in compagnia del generale più amato d'Italia intervistato dal direttore (ir)responsabile de La Repubblica di Lucca.it Aldo Grandi

Pietro Marcello primo ospite al Lucca Film Festival 2025
Pietro Marcello presenterà il suo ultimo film Duse. Sono inoltre aperte fino al 26 agosto le iscrizioni gratuite al corso di sceneggiatura "Scrivere Cinema", aperto a giovani aspiranti autori cinematografici

Sarà il soprano Valeria Sepe la protagonista di Madama Butterfly sabato 23 agosto
La Fondazione Festival Pucciniano informa il gentile pubblico che, a causa di una indisposizione della prevista Maria Agresta, sarà il soprano Valeria Sepe a interpetrare Cio-Cio San…

"Un viareggino rappresenterà la Toscana con i suoi scatti su Lecco"
Hangar Manzoni, in autunno ospiterà, pubblico e ottantasei artisti che vedono le loro opere raccolte in otto libri curati dalla scrittrice Silvia Landi, oltre a due mostre…

LidoCult 2025: gran finale con Maurizio Mannoni e Stefania Craxi
Giovedì 21 agosto, la rassegna chiude la sua IX edizione con un doppio appuntamento: il noto giornalista Maurizio Mannoni, prima, e l'illustre senatrice Stefania Craxi, poi, saranno introdotti…

LidoCult 2025: il recondito segreto familiare e il coraggio della ricerca della verità nel libro di Agnese Pini
Mercoledì 20 agosto, Tiziana Ferrario incontra Agnese Pini per raccoglierne il racconto più privato, fatto di una memoria familiare colma d’amore, ma sofferente di un segreto bruciante e…

Miss Giglio d'oro Toscana, una nuova fascia che verrà eletta a Capoliveri il 31 agosto e rinforzerà la pattuglia di ragazze toscane alle semifinali di Miss Italia
L'appuntamento il 31 agosto nella serata della finalissima regionale per la prima volta all'isola. La bellezza si unisce al ciclismo. Il premio ha 52 anni di vita ed è per i migliori corridori professionisti

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1218
Sabato 17 maggio sarà una mattinata speciale al Ego Wellness Resort di Lucca: torna l’atteso appuntamento Ikiday, l’evento dedicato a chi desidera prendersi cura di sé attraverso movimento, consapevolezza e gioia condivisa.
Dalle 8:30 alle 14:00, gli spazi verdi dell’Ego Park si trasformeranno in un’oasi di benessere dove corpo, mente e spirito saranno guidati in un percorso rigenerante fatto di yoga, musica, meditazione e wellness food. Un’occasione per rallentare il ritmo, ritrovare il respiro e immergersi in un’atmosfera armoniosa, immersa nella natura e nella bellezza.
La giornata si aprirà con Sankalpa, una pratica dolce e meditativa pensata per accompagnare con gentilezza il risveglio del corpo e della mente. Poi, insieme a Lara Casci, ci si lascerà trasportare dal fluire del Vinyasa Yoga, per risvegliare le energie e lasciarsi guidare dal respiro in movimento.
A seguire, Paola Torti condurrà un affascinante incontro dedicato ai fiori australiani, veri e propri rimedi vibrazionali che agiscono sul nostro equilibrio emotivo. Sarà un momento di ascolto e scoperta, tra botanica e benessere interiore.
Alle 10:30 si entrerà nel vivo con l’Emotional Dance, una danza dell’anima che unisce elementi di yoga e movimento libero con il battito tribale dei tamburi djembé, suonati dal vivo da Diego Guarino. Un’esperienza intensa, liberatoria, capace di sciogliere blocchi e trasformare l’energia.
Subito dopo, sarà la volta dello Yin Yoga accompagnato dal suono delle campane tibetane, con Marzia Cavana: una pratica profonda, statica e meditativa, che invita all’ascolto del corpo e al rilascio delle tensioni attraverso vibrazioni sonore che accarezzano ogni cellula.
Alle 12:20, dopo questo viaggio nel movimento e nella consapevolezza, ci sarà spazio per nutrirsi anche con il cibo, grazie all’Ikiday Lunch, preparato con ingredienti freschi e naturali dall’Ego Green Bar. Un pranzo rigenerante per ritrovare energia e condividere insieme il piacere di una pausa sana e gustosa.
Durante tutta la mattinata sarà possibile esplorare l’Iki Market, un’area espositiva a cura dei partner di Ego, dove scoprire prodotti locali, artigianali e sostenibili: conserve biologiche di Calafata, mieli e prodotti derivati naturali di Diego Micheli, oggetti dal mondo etnico di Tresor Du Mond e verdura e frutta di stagione a km zero dell’Orto Di Ciccio, tutti scelti per raccontare una filiera corta, etica e attenta all’ambiente.
Per chi desidera concedersi un momento in più, sarà disponibile anche l’Oasi Massaggi, gestita dagli operatori dell’Ego Spa: uno spazio di totale rilassamento all’aperto, dove lasciarsi coccolare da mani esperte in un trattamento rigenerante da 30 minuti.
Ikiday è pensato per essere modulabile, accessibile e personalizzabile. Sono infatti disponibili diverse formule, che includono attività, pranzo, massaggio e persino l’accesso alla Spa. Un’opportunità per vivere l’esperienza in modo completo, immersivo e davvero rigenerante.
Un’occasione preziosa per rallentare, riconnettersi a sé stessi e agli altri, nutrirsi di bellezza, movimento e buon cibo. Un invito a prendersi il proprio tempo, in un contesto accogliente e stimolante, nel cuore verde di Ego.
Per partecipare, è sufficiente prenotarsi direttamente in reception o contattando il numero 0583342570. I posti sono limitati.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 513
Il prossimo appuntamento del Festival “Parole in Villa. Libere Conversazioni dal salotto al giardino” è previsto per mercoledì 21 maggio alle ore 18 nella splendida cornice di Villa Bernardini a Lucca, e vedrà come protagonista Giovanni Veronesi, regista, sceneggiatore, speaker radiofonico e molto altro.
Giovanni Veronesi ci guiderà in un viaggio nel mondo del cinema, delle parole e delle emozioni, che sono parte di ognuno di noi, con sfumature e intensità sempre diverse, che ha sapientemente rappresentato in circa 40 anni di attività, indagando sul “che ne sarà di noi”, sull’amore e i suoi manuali, sulle relazioni interpersonali, sempre con un occhio scanzonato da toscano doc.
“Parole in Villa” è una rassegna che ha l'obiettivo di rendere Villa Bernardini un prestigioso luogo di incontro, con una serie di appuntamenti dedicati alla cultura, all’arte e alla condivisione di idee, organizzata da un team entusiasta composto da Monica Zoe Innocenti per la direzione artistica, Rugiada Salom Ferretti responsabile del rapporto con gli ospiti e Massimo Fanizza Bernardini promotore dell'iniziativa e padrone di casa.
Il 21 maggio sarà un’occasione di incontro speciale con un personaggio poliedrico, brillante, che si metterà in relazione diretta con il pubblico, in uno spazio di dialogo autentico ed ispirato alle “libere conversazioni”, una tradizione che unisce cultura e convivialità.
Forte del successo del primo appuntamento che ha ospitato Alessandro Haber il 16 aprile, si conferma il format presentato da Sandra Tedeschi, moderato da Thea Petroni, con gli interventi di Monica Zoe Innocenti e Rugiada Salom Ferretti, con l’ospite Giovanni Veronesi in aperta comunicazione e condivisione di pensieri e parole con il pubblico presente.
Dopo le parole, la convivialità passa al buon bere, grazie alla collaborazione con la Tenuta del Buonamico che sarà presente con i propri prodotti per un aperitivo offerto ai partecipanti.
Si ringrazia pertanto la Tenuta del Buonamico e Renaissance Tuscany Il Ciocco Resort& Spa, Hotel Grand Universe Lucca, Grand Universe La Residenza per il sostegno all’evento.
La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria. Maggiori informazioni e modalità di registrazione sono disponibili sui canali ufficiali della manifestazione e sul sito www.paroleinvilla.it