claudio
   Anno XI 
Giovedì 21 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
28 Febbraio 2023

Visite: 785

Aumenta il numero delle associazioni che lo scorso sabato hanno pulito i corsi d'acqua della Lucchesia e della Piana, togliendo manualmente e con tanta passione quei rifiuti abbandonati che sfuggono ai normali sistemi di raccolta, perchè dispersi negli ambienti fluviali.

L'iniziativa è il Sabato dell'ambiente, organizzata ogni mese dal Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, che ha riunito il mondo dell'associazionismo, i Comuni e le aziende rifiuti, in questa missione speciale per il bene dell'ambiente in cui viviamo: la raccolta dei rifiuti dai corsi d'acqua che produce risultati ogni volta.

Ogni mese, sebbene in diminuzione rispetto al passato, i volontari trovano sempre qualcosa da togliere e quando non riescono lo segnalano agli Enti perchè intervengano. E così anche l'ultimo sabato di febbraio, cataste di bottiglie di plastica, stracci, laterizi e oggetti vari sono state tolte dagli ambienti fluviali e raccolte per essere portate in discarica.

La crisi idrica ha facilitato il compito dei volontari, perchè in alcuni canali i livelli erano più bassi della norma e questo ha portato alla luce vecchi rifiuti rendendo più facile la loro rimozione. Come nel Canale Nuovo a San Colombano, dove l'assessore Giordano Del Chiaro e il Presidente del Consorzio Ismaele Ridolfi sono riusciti a coinvolgere la cittadinanza insieme alle associazioni locali, per una pulizia straordinaria del corso d'acqua. 

"Questa edizione del Sabato dell'ambiente è stata una vera festa per l'ambiente. Vedere tanti cittadini che, insieme ai volontari delle associazioni si sono dedicati ai corsi d'acqua ci ha confermato quanta passione e attaccamento per il territorio hanno le persone. A San Colombano c'erano anche dei bambini piccoli con le loro famiglie e ciascuno ha fatto la propria parte per rendere migliore il proprio fiume. - Spiega il Presidente del Consorzio Ismaele Ridolfi - Un segnale importante che dobbiamo tenere presente, perchè troppo spesso siamo portati a vedere solo le mani invisibili di chi i corsi d'acqua li usa come discariche. E invece, l'azione dei volontari, vince la maleducazione e la conferma è la diminuzione dei rifiuti con il passare del tempo."

"Una importante mattinata di pulizia straordinaria del Canale Nuovo, realizzata insieme al Consorzio 1 Toscana Nord che ha visto una grande partecipazione da parte di cittadini e volontari delle associazioni. - Afferma l'assessore all'ambiente del Comune di Capannori, Giordano Del Chiaro -   L'iniziativa si è svolta con l'obiettivo di realizzare una pulizia approfondita dai rifiuti approfittando dell'assenza di acqua in vista della stagione primaverile. Un'attività che comunque viene svolta con cadenza mensile del Sabato dell'Ambiente promossa dal Consorzio. Ringrazio tutto coloro che hanno partecipato e tutte le associazioni di volontariato locali che periodicamente si occupano di tenere pulito il Canale Nuovo ed altre aree del nostro territorio."

Il prossimo appuntamento del sabato dell'ambiente sarà sabato 25 marzo.

 

 
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Spazio disponibilie

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Spazio disponibilie

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Spazio disponibilie

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie