claudio
   Anno XI 
Lunedì 19 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
17 Febbraio 2025

Visite: 176

Ad Altopascio torna "Tu qui", il percorso gratuito di accompagnamento alla maternità e alla paternità, pensato dall'amministrazione D'Ambrosio per sostenere i genitori in attesa e i neogenitori, aiutandoli ad affrontare al meglio questa nuova fase della vita. Il ciclo di incontri, che si inserisce nel percorso portato avanti dal Comune per diventare Città Unicef amica dei bambini e degli adolescenti, rappresenta un'importante occasione di confronto e supporto con l'aiuto di esperti, partirà mercoledì 19 febbraio alle 21.15 al Nido d'Infanzia "Primo Volo", in via Indipendenza 3, a Spianate.

Il programma si sviluppa nell'arco di circa otto-nove mesi, articolandosi in due fasi: la prima dedicata al periodo dell'attesa e la seconda pensata per il dopo nascita, con la partecipazione anche dei bambini. Attraverso incontri settimanali, si approfondiranno temi legati alla genitorialità, all'educazione e alla vita familiare, grazie al contributo di psicologi, pedagogisti, antropologi, educatori, ostetriche ed esperti di promozione della lettura. Il programma include anche un corso di cinque incontri dedicati al massaggio infantile, oltre a momenti informativi su allattamento, svezzamento e alimentazione naturale, con l'intervento di una nutrizionista.
Accanto a questo si sviluppa anche il progetto "Noi qui...con te!" che dà la possibilità ai neogenitori di ricevere, un'assistenza domiciliare, grazie alle professionalità dei servizi educativi comunali: per prendere un appuntamento, contattare l'Ufficio servizi educativi, 0583.216353; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Negli anni, il progetto "Tu qui" ha saputo evolversi per rispondere sempre meglio ai bisogni delle famiglie. Ogni anno, il percorso coinvolge in media 35 coppie, senza contare i numerosi partecipanti alle iniziative collegate, come gli incontri del programma "Nati per Leggere" e le serate pedagogiche durante il Luglio altopascese.

Per iscriversi a "Tu qui" è possibile contattare l'Ufficio Servizi Educativi del Comune di Altopascio al numero 0583.216353 o scrivere all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. È inoltre possibile rivolgersi alla Cooperativa sociale La Luce al numero 393.8277629 o all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Le iscrizioni resteranno aperte fino ad esaurimento posti.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lunedì 19 maggio alle ore 18 alla libreria Feltrinelli di Lucca (in via Beccheria), Emanuele Vietina, direttore di…

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Spazio disponibilie

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

Spazio disponibilie

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie