claudio
   Anno XI 
Venerdì 18 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
09 Maggio 2022

Visite: 541

Sono iniziati nei giorni scorsi i lavori per l' efficientamento energetico e la messa in sicurezza della pubblica illuminazione su alcune viabilità del territorio per un investimento comunale di 260 mila euro, grazie al reperimento di finanziamenti ministeriali messi a disposizione dei comuni per investimenti destinati ad opere pubbliche in materia di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile. I lavori prevedono la sostituzione di vecchi corpi illuminanti con lampade a led, l'installazione di nuovi punti luce, la sostituzione di pali deteriorati e di tesate aeree realizzate con corda di acciaio di sostegno dei corpi illuminanti.

I lavori hanno preso il via da Segromigno in Monte dove interessano via di Piaggiori da via dei Ciabattari a via delle Selvette e via delle Selvette dalla chiesa di Segromigno in Monte a via di Valgiano e da San Colombano dove l'intervento viene realizzato in via di S.Antonio da via delle Ville in direzione via delle Selvette.

Le altre viabilità interessate dai lavori, suddivisi in due lotti, sono: Via Don Emilio Angeli da via Pesciatina a via Dei Ciabattari a Segromigno in Piano; via di Tiglio a San Leonardo in Treponzio; via di Tiglio Est da via di Castelvecchio in direzione Buti a Castelvecchio di Compito, via di Tiglio Ovest dall' incrocio con Via di Castelvecchio in direzione Colle di Compito; via di Castelvecchio dall'incrocio con via di Tiglio in direzione del paese a Castelvecchio di Compito; via della Madonnina dall'incrocio con via di Tiglio fino al passaggio a livello di via della Madonnina a Santa Margherita; via della Chiesa a Tassignano e tratto di strada di via del Marginone.

"Questi interventi oltre ad assicurare una migliore qualità dell'illuminazione pubblica e quindi maggiore sicurezza per i cittadini e gli automobilisti in varie aree del territorio, consentono un risparmio energetico e quindi di conseguenza economico, poichè le luci a led consumano meno rispetto a quelle tradizionali – spiega l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo -. Inoltre ci permettono di risparmiare sulle opere di manutenzione, poichè questa illuminazione di nuova generazione ha meno necessità di interventi di sostituzione delle lampade e, in generale, di riparazioni. Un'operazione quindi importante sotto vari aspetti che andiamo a realizzare grazie al reperimento di fondi ministeriali ai quali siamo riusciti ad accedere per il terzo anno consecutivo".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Terminata la prima edizione di 'Riflessiva - Il Festival delle relazioni',

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che, ad Altopascio, il prossimo 31 luglio sarà l'ultimo giorno di attività…

Spazio disponibilie

La SG.formazionegiuridica organizza un corso completo di preparazione all'avviso di selezione per la formazione di un elenco di idonei…

Continua l'esperienza musicale del1 la nostra Associazione al Parco fluviale dell'Infinito. Il 18 luglio sarà una serata straordinaria…

Spazio disponibilie

Favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle…

Il 17 luglio alle 21,00 presso il Chiostro di Santa Caterina in piazza del Collegio 13 a…

Si chiama Antonio Lorenzo Pitaro, viene da Cosenza e ha vinto il premio speciale della giuria, e quello per…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie