claudio
   Anno XI 
Domenica 27 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
22 Agosto 2022

Visite: 476

Il Francigena International Arts Festival, manifestazione che promuove la musica classica e sinfonica e che attrae ogni anno centinaia di studenti da tutto il mondo con masterclass di alto livello, ha condiviso le parole di Fabrizio Datteri, che ha collaborato in passato con questa istituzione culturale e musicale , in relazione alla iniziativa "E lucevan le stelle".

" Fabrizio Datteri ha parlato a titolo personale – dicono Marco Lardieri e Rosella Isola, che dirigono questo importante evento culturale e musicale giunto alla 11 ° edizione- ma noi siamo del tutto d'accordo con quanto ha affermato. Cogliamo l'occasione per dire pubblicamente che, per quanto ci riguarda, abbiamo apprezzato molto questa iniziativa che ha fatto parlare di Lucca. Sicuramente è vero che abbiamo proposto qualche anno fa,  per primi,  una analoga configurazione musicale delle Mura, ma non abbiamo problemi di primogenitura. Quindi non possiamo che fare complimenti a chi ha realizzato il 10 agosto questa iniziativa che ha portato la musica sulle Mura e  ci mettiamo a disposizione per il prossimo anno. Se ci fosse bisogno di noi e della nostra struttura, ormai consolidata e in grado di coinvolgere artisti di fama mondiale, come è accaduto quest'anno con la pianista ucraina Valentina  Lisitsa e tanti altri, siamo certamente nelle condizioni di assicurare la nostra collaborazione".

Il vertice del Francigena International Arts Festival, collegato alla prestigiosa Scuola di Musica Geminiani di Altopascio, è soddisfatto della parte musicale della manifestazione appena conclusa "Dal punto di vista tecnico è stata una edizione importante e con una notevole partecipazione di studenti da tutto il mondo- concludono Isola e Lardieri-, anche se, rispetto al passato, mediaticamente, abbiamo forse avuto meno riconoscimenti di quanto meritasse il cartellone e la qualità dei concerti che abbiamo proposto. Stiamo già pensando alla prossima edizione, che proporrà ancora, certamente, uno standard qualitativo elevato, come ben sanno tutte le persone che hanno assistito ai nostri concerti anche in questa undicesima edizione".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Il regolamento del consiglio comunale è cristallino: le interrogazioni devono ricevere risposta entro 30 giorni dal sindaco o…

Un viaggio nella musica da camera europea: ecco "Suoni & silenzi del vecchio Continente", il nuovo concerto…

Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Il Parco Avventura ha riaperto le sue porte! Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura…

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Spazio disponibilie

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie