claudio
   Anno XI 
Sabato 12 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
05 Marzo 2022

Visite: 475

Passi avanti per la realizzazione del nuovo asilo nido di Lammari. L'opera, per un importo di 1 milione e 650 mila euro, è stata infatti candidata dall'amministrazione Menesini ai finanziamenti previsti dal Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza varato dal Governo, nell’ambito della missione 4 “istruzione e ricerca”, il cui avviso pubblico per la raccolta dei progetti è in fase di pubblicazione.

Il nuovo asilo sarà costruito in via delle Ville nello stesso spazio dove ancora sorge l'asilo nido 'Cosimo Isola', struttura chiusa per inagibilità nel 2016 e che sarà demolita. In attesa dell'esito del procedimento giudiziario ancora in corso, nel quale il Comune è stato riconosciuto parte lesa e per questo riceverà un risarcimento e visto che l'area al termine delle operazioni peritali è tornata nella disponibilità dell'ente, l'amministrazione sta predisponendo il progetto della nuova struttura per l'infanzia.

"Ci eravamo impegnati a ricostruire l'asilo nido di Lammari e per questo stiamo lavorando, candidando l'opera ai finanziamenti del Pnrr – spiega l'assessore all'edilizia scolastica, Francesco Cecchetti –. La nuova struttura sorgerà esattamente nello stesso luogo del 'Cosimo Isola' e sarà finanziata in parte con le risorse del risarcimento che spetta al Comune, che per la parte restante saranno destinate ad altre opere di edilizia scolastica e quindi totalmente restituite alla collettività. La zona nord del territorio, particolarmente popolosa, necessita di una struttura per la prima infanzia per soddisfare le esigenze delle famiglie e con la costruzione del nuovo nido vogliamo restituire alla comunità un'opera che risponde proprio a queste necessità. Una struttura che avrà caratteristiche particolari pensate anche per un nuovo approccio formativo”.

L'edificio che ospiterà il nuovo nido di Lammari avrà una superficie coperta di oltre 700 metri quadrati ed ospiterà tre sezioni per un totale di 60 bambini. Il nido sarà realizzato con elementi in bioedilizia e sarà improntato all'efficienza energetica. L'accesso sarà mantenuto da via delle Ville con un parcheggio dedicato. Si prevedono spazi comuni, anche all'aperto, che consentiranno lo svolgimento di attività didattiche condivise tra le varie sezioni. La struttura sarà circondata da un'ampia area verde.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lunedì (14 luglio) alle 21,15 il chiostro di Santa Caterina ospiterà una commedia brillante: per Real Collegio Estate 2025…

L’U.S. Oltreserchio 1971 piange la perdita di Raffaello Biagini, una figura storica della Società di…

Spazio disponibilie

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione e gialla per…

Il Coro Arcobaleno associazione APS senza scopo di lucro è composto da circa 50 bambini e domenica 13…

Spazio disponibilie

"Con profonda commozione saluto la scomparsa dell'amico e compagno di tante battaglie politiche Marco Chiari. Marco…

Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si unisce al cordoglio per la…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Umana, organizza per martedì 15 luglio…

"Apprendiamo con profonda preoccupazione dell'ennesimo grave episodio di violenza verificatosi poche ore fa sulla passeggiata di…

Spazio disponibilie

Secondo weekend per il Bam Festival, tra musica indie e un pizzico di nostalgia. Dopo l'inaugurazione scoppiettante della…

Sabato 12 luglio è festa del santo patrono della città e della chiesa di Lucca: nella basilica di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie