claudio
   Anno XI 
Martedì 15 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
01 Aprile 2022

Visite: 733

Otto occhi elettronici in grado di leggere e memorizzare la targa di tutti i veicoli in entrata e in uscita, per presidiare con precisione i punti di accesso al paese e archiviare in un cloud tutti i movimenti sul territorio. È questa la novità presentata oggi dal sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, dal consigliere con delega alla digitalizzazione, Simone Giannini, e da Massimo Motroni di Microrex, l'azienda che sta installando in questi giorni le nuove telecamere watchdog. 
L'obiettivo, per l'amministrazione comunale, è accrescere il livello di sicurezza della cittadinanza. Il sistema ha un costo totale di oltre 70mila euro, finanziato quasi per metà da un bando regionale grazie a fondi dell'Unione europea.
Si tratta di dispositivi digitali certificati e idonei al 100 per cento per entrare nel circuito di videosorveglianza nazionale, avallati dopo rigide verifiche dal ministero dell'Interno: il territorio di Porcari, a installazione completata, sarà a tutti gli effetti monitorato 24 ore su 24 dalle forze dell'ordine a tutti i livelli, locali e nazionali.
Le otto telecamere watchdog, infatti, non solo vigilano senza interruzioni, ma sono in grado di leggere e registrare le targhe di ogni mezzo e a qualunque velocità. Grazie alla più sofisticata tecnologia lavorano con efficienza anche in situazioni di scarsa illuminazione e di notte. I dati rilevati vengono memorizzati in un cloud al quale avranno accesso, oltre alla polizia municipale, anche la polizia di Stato e l'Arma dei carabinieri.
Sono telecamere a doppio varco, cioè monitorano le targhe in ambedue i sensi di marcia: questo vuol dire che saranno ben 16 i nuovi punti di controllo, posizionati lungo le strade principali di accesso al paese, in modo da coprire con efficacia tutto il territorio comunale. 
Soddisfatto il sindaco, Leonardo Fornaciari: "Quando la nostra amministrazione ha iniziato a lavorare erano 16 le telecamere attive sul territorio. In questi quasi cinque anni le abbiamo portate a 41, implementando sistemi sempre più moderni. Alle 41 telecamere esistenti aggiungiamo oggi otto sistemi a lettura targa nel doppio senso di marcia, di fatto 16 occhi in più. I luoghi dove posizionare questi sistemi sono stati concordati, come sempre, in sinergia e collaborazione con le forze dell'ordine, con la consapevolezza che la lettura targa è un'arma molto efficace per le indagini. Tutte le vetture che passeranno da questi punti del paese saranno registrate con data ora minuto e secondo. È un sistema così innovativo ed evoluto che è stato adottato solo da cittadine assai più grandi di Porcari e sarà un elemento di sicurezza in più per tutti noi". 
Aggiunge il consigliere Simone Giannini: "Questo sistema di watchdog è l'ultimo atto, in questa consiliatura, nell'ambito della videosorveglianza. Un risultato che rappresenta il fiore all'occhiello di un lavoro portato avanti in questi anni con l'obiettivo costante di innalzare il livello di controllo e sicurezza del territorio. Questo ulteriore investimento è la piena dimostrazione che l'obiettivo è stato raggiunto. Il paese di Porcari, dopo la completa installazione di queste telecamere, sarà coperto da 57 telecamere e varchi di controllo, distribuiti in modo omogeneo su tutto il territorio. Fatti e progetti concreti, realizzati anche grazie all'accesso ai finanziamenti da bandi emanati da vari enti, con i quali l'amministrazione ha colto importanti opportunità".
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

“Una questione che tocca profondamente la nostra dignità e il nostro senso civico”: queste le parole del consigliere…

Spazio disponibilie

Una serata magica tra parole e stelle. Mercoledì (16 luglio) alle 21 l'Ego Temple di Ego Wellness Resort (via di…

“Dopo aver ascoltato le incredibili dichiarazioni del sindaco Del Chiaro sull’impianto sperimentale di Salanetti, abbiamo acquisito la certezza…

Esporre, all’interno del palazzo comunale e del palazzo provinciale, la bandiera della pace tra quelle della Palestina e…

Giovedì sera, presso il Bagno Arizona di Viareggio, si è tenuta l'assemblea dei soci della sezione AIGA di…

Spazio disponibilie

"Leggendo la stampa, precisamente la cronaca di Lucca del Tirreno, potrebbero sorgere dei dubbi o perplessità sull'operato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie