claudio
   Anno XI 
Sabato 12 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
04 Marzo 2022

Visite: 522

Anche la comunità di Porcari vuole fare la propria parte per sostenere la popolazione civile ucraina. Ieri (3 marzo) il sindaco Leonardo Fornaciari e il vicesindaco Franco Fanucchi hanno incontrato in municipio alcuni volontari della locale Croce Verde per concordare le modalità operative di raccolta di beni da far arrivare nei luoghi del conflitto. 
A latere della riunione il Comune, consapevole che l'emergenza Covid-19 non sia superata, ha donato all'associazione 500 mascherine Ffp2 con il logo della Protezione civile.
"La guerra uccide il futuro. Da questa dolorosa consapevolezza – commenta il sindaco Fornaciari – siamo partiti per concentrare le nostre forze su un obiettivo chiaro e univoco: la vita delle bambine e dei bambini dell'Ucraina, un bene prezioso da proteggere per costruire un'alternativa di pace. La Croce Verde di Porcari, anche in questa emergenza, si è fatta avanti con me per offrire il proprio sostegno logistico e si è messa a disposizione per creare un punto di raccolta. Il volontariato del nostro paese è un grande esempio di spirito di servizio e solidarietà: anche per questo cogliamo l'occasione per ringraziarlo. Porcari è una comunità viva e siamo sicuri che risponderà con generosità a quest'appello contribuendo alla raccolta in corso". 
Da oggi (4 marzo) i locali della Croce Verde di Porcari si mettono a disposizione per raccogliere articoli nuovi dedicati esclusivamente all'infanzia. 

Dalle 10 alle 16, dal lunedì al venerdì, chi vorrà dimostrare concretamente la propria vicinanza al popolo ucraino potrà donare latte (in polvere o liquido), omogeneizzati, pannolini, biberon, tiralatte, ciucciotti, bavaglini, salviette umidificate, prodotti per la cura e l'igiene dei bambini e giochi nuovi, ancora nella loro scatola.
Gli articoli nuovi raccolti, attraverso Anpas (associazione nazionale pubbliche assistenze), arriveranno su gomma nei territori di confine con l'Ucraina. Lì verranno consegnati alle organizzazioni umanitarie locali per essere smistati in Ucraina. 
La sede della Croce Verde di Porcari è in via Romana est, 71/A. Per informazioni si può telefonare al numero 0583.298587.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lunedì (14 luglio) alle 21,15 il chiostro di Santa Caterina ospiterà una commedia brillante: per Real Collegio Estate 2025…

L’U.S. Oltreserchio 1971 piange la perdita di Raffaello Biagini, una figura storica della Società di…

Spazio disponibilie

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione e gialla per…

Il Coro Arcobaleno associazione APS senza scopo di lucro è composto da circa 50 bambini e domenica 13…

Spazio disponibilie

"Con profonda commozione saluto la scomparsa dell'amico e compagno di tante battaglie politiche Marco Chiari. Marco…

Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si unisce al cordoglio per la…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Umana, organizza per martedì 15 luglio…

"Apprendiamo con profonda preoccupazione dell'ennesimo grave episodio di violenza verificatosi poche ore fa sulla passeggiata di…

Spazio disponibilie

Secondo weekend per il Bam Festival, tra musica indie e un pizzico di nostalgia. Dopo l'inaugurazione scoppiettante della…

Sabato 12 luglio è festa del santo patrono della città e della chiesa di Lucca: nella basilica di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie