claudio
   Anno XI 
Venerdì 18 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
24 Maggio 2022

Visite: 361

Comune e Commissione Pari Opportunità hanno realizzato il logo della campagna di promozione del numero antiviolenza e stalking, il 1522, rivolta alle associazioni sportive del territorio promossa in collaborazione con il Panathlon Club Lucca e l'Unione Nazionale Veterani dello Sport-sezione di Lucca in occasione della festa della donna. Dopo alcune prime adesioni di alcune associazioni e società sportive parte quindi ufficialmente la campagna volta a far apporre sull'abbigliamento sportivo degli atleti per la prossima stagione sportiva un logo con il numero 1522 e la scritta 'Violenza non è amore' messo a disposizione dei soggetti sportivi dagli enti promotori e personalizzabile. Il logo potrà anche essere inserito nei materiali promozionali di associazioni e società sportive.

Al momento hanno aderito all'iniziativa Folgor Marlia, Nottolini Volley, Pugilistica Lucchese, GS Capannori ASD, DRK sport, CFG Ginnastica Firenze/Artistica EMGioy.

"Abbiamo realizzato il logo della campagna con cui attraverso il mondo sportivo, da sempre portatore di valori importanti tra cui la lealtà, il rispetto degli altri e la solidarietà, vogliamo promuovere un servizio pubblico molto importante a cui è possibile rivolgersi componendo semplicemente un numero di telefono per chiedere aiuto in caso di violenza o di stalking - spiegano l'assessore ai diritti Serena Frediani e la presidente della Commissione Pari Opportunità, Alice Pani-. Fin da ora lo mettiamo a disposizione di associazioni e società sportive che vogliano lanciare questo importante messaggio contro la violenza di genere apponendolo sull'abbigliamento sportivo dei propri atleti e delle proprie atlete. Un'iniziativa che non è rivolta in particolare alle squadre al femminile ma a tutto il mondo sportivo per dire alle donne che subiscono violenza, che purtroppo sono ancora molte, che non sono sole e che esistono validi strumenti a cui rivolgersi per chiedere un sostegno.Ringraziamo chi ha già aderito e auspichiamo l'adesione di altri soggetti sportivi".

Il 1522 è un servizio pubblico promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità. Il numero, gratuito, è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Le associazioni e le società sportive che vogliono aderire alla campagna possono inviare una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Gli spettacoli originali di teatro popolare d'arte sono pronti a conquistare le corti…

Real Collegio Estate prosegue con il sorriso e (sabato 19 luglio alle 21,15 ospita…

Spazio disponibilie

Secondo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands»

Cambiano gli orari di apertura al pubblico degli Sportelli al Cittadino decentrati di…

Spazio disponibilie

Terminata la prima edizione di 'Riflessiva - Il Festival delle relazioni',

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che, ad Altopascio, il prossimo 31 luglio sarà l'ultimo giorno di attività…

La SG.formazionegiuridica organizza un corso completo di preparazione all'avviso di selezione per la formazione di un elenco di idonei…

Continua l'esperienza musicale del1 la nostra Associazione al Parco fluviale dell'Infinito. Il 18 luglio sarà una serata straordinaria…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie